Presentiamo un testo tratto da una raccolta di riflessioni di Joseph Ratzinger, risalenti al periodo in cui era arcivescovo di Monaco-Frisinga, dedicato all’anno liturgico e alle sue festività come l’Avvento, la Candelora, la Pasqua e altre, esplorandone il significato. Il libro offre anche meditazioni su vari argomenti tra cui le ferie, il gioco, la pace e la natura. Scritto con un linguaggio semplice e trasparente, mira ad aiutare i cristiani a riflettere sulla loro fede e sulla realtà circostante. Questo scritto particolare si focalizza sul significato della Candelora. “Nella quotidianità…
LeggiGiorno: 2 Febbraio 2025
La vita di Gustavo Pulitzer Finali un viaggio nell’architettura e nel design triestino
Martedì 4 febbraio alle ore 18 sulla pagina facebook dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ e successivamente sul canale You Tube del Comitato l’incontro dedicatoa Gustavo Pulitzer Finali “La vita attraverso l’Atlantico di un architetto triestino” raccontata in sei atti dalla figlia Natasha. Partecipa il Gruppo dei Giovani
LeggiMilano celebra il Giorno del Ricordo alla sala Alessi del Comune di Milano
Lunedì 10 Febbraio la città di Milano celebra il Giorno del Ricordo con una cerimonia che si aprirà con la deposizione di corone al monumento in ricordo dei martiri delle foibe in piazza della Repubblica a Milano. Seguirà alle ore 10.00 a Palazzo Marino in sala Alessi incontro delle autorità cittadine con le associazioni degli Istriani, Fiumani e Dalmati con lettura di alcuni brani tratti dal libro di Anna Maria Mori “Nata in Istria” e alcuni sonetti tratti dal libro di Mauro Scambi “Cura” letti da Valentina Verre. In occasione…
LeggiVarese incidente stradale autovettura perde controllo e si ribalta
Sabato 1 febbraio, intorno alle 20:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varese per un incidente stradale. Un’automobile ha perso il controllo, ribaltandosi contro la cancellata di una casa. Gli operatori hanno messo in sicurezza il veicolo.
LeggiCandelora
Gesù bambino è portato al tempio e lo illumina. Si illuminano i volti di Simeone e Anna, si illuminano i volti di Giuseppe e Maria. È la festa della luce, la tradizionale “candelora”, che quest’anno cade in domenica. Ma cosa significa accendere una candela? Ha ancora senso questo gesto?… https://lalocandadellaparola.com/2025/02/02/candelora-3/
LeggiPro Patria non riesce nella sfida con Albinoleffe
Nuovo allenatore, vecchia musica. Chiamato a raccogliere l’eredità del dimissionario Riccardo Colombo e a rilanciare le sorti di una Pro Patria sempre più con l’acqua alla gola, Massimo Sala debutta in modo negativo con la sconfitta per 1-2 al Carlo Speroni contro l’AlbinoLeffe. I bustocchi sono ora desolatamente penultimi con soli diciotto punti e si attendono che l’ingresso nella società della Finnat fiduciaria possa portare risorse fresche per eventuali irrobustimenti più che mai necessari. PRIMO TEMPO – Al 3’ la Pro Patria ci prova con una punizione di Mallamo che…
LeggiAl santuario della Schirannetta (Varese) domenica 2 Febbraio la Festa della Candelora
Al santuario della Schirannetta (via Ciro Menotti, Casbeno, Varese), domenica 2 Febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale, si celebra la festa della Presentazione di Gesù al Tempio, conosciuta popolarmente con il nome di “Candelora”. Il programma religioso prevede, alle ore 11, la benedizione delle candele seguita dalla Santa Messa celebrata dal prevosto, monsignor Gabriele Gioia, che alle ore 14:15, dopo la preghiera Mariana, alle ore 15:00, presiederà il rito della benedizione delle gestanti. Il programma ricreativo (che in caso di maltempo potrebbe subire variazioni) inizia alle ore 10 nel…
Leggi