Festa di Sant’Antonio Abate a Taino si celebra la tradizione

Sant’Antonio Abate è una figura molto amata e venerata la sua festa è un’occasione speciale per rafforzare il legame tra l’uomo e gli animali, sottolineando l’importanza della compassione e del rispetto per tutte le creature viventi. Sabato 18 gennaio alle ore 17:00 presso l’Oratorio San Domenico Savio a Taino, si terrà la benedizione degli animali. Seguirà la preparazione dei bigliettini da affidare al Santo e l’accensione del grande falò. Cena a base di pizzoccheri nell’oratorio alle ore 19:00. La festa di Sant’Antonio Abate è molto più di una semplice ricorrenza…

Condividi:
Leggi

Incendio nella cucina di una pizzeria a Somma Lombardo intervento dei Vigili del Fuoco

Sabato sera, 11 gennaio, intorno alle 19:00, i Vigili del Fuoco di Somma Lombardo sono intervenuti nel Comune di Somma Lombardo per domare un incendio scoppiato nella cucina di una pizzeria. Tutti i presenti sono stati evacuati in sicurezza e le fiamme sono state rapidamente controllate ed estinte. La cucina è stata dichiarata inagibile dai Vigili del Fuoco. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.

Condividi:
Leggi

Intervento dei Vigili del Fuoco a Samarate per rottura di una conduttura del gas (aggiornamento)

Aggiornamento: Dopo l’intercettazione della fuga avvenuta intorno all’una di notte e le verifiche con strumentazione, la viabilità è stata ripristinata a partire dalle quattro del mattino. Le successive ispezioni nei vari alloggi hanno permesso il rientro delle 16 famiglie evacuate da due palazzine. Restano ancora evacuate due famiglie per la presenza di gas nelle tubazioni dei cavi elettrici. Un compressore sarà utilizzato per eliminare il gas residuo, consentendo, dopo ulteriori verifiche, il ritorno anche in queste ultime due unità abitative. —————————– Sabato pomeriggio, 11 gennaio, intorno alle 16:30, i Vigili…

Condividi:
Leggi

Riprese le ricerche dell’alpinista disperso sull’Adamello

Le ricerche dell’alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono riprese alle prime luci di questa mattina, coinvolgendo un’ottantina di operatori tra Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.  Attualmente circa 40 soccorritori sono stati elitrasportati in quota, nella stessa area perlustrata nella giornata di ieri, dove mercoledì è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris, per scavare e sondare ulteriormente nella neve. In tarda mattinata questi soccorritori rientreranno a valle per essere sostituiti da altri soccorritori. Presenti anche i Nu.Vol.A. per preparare…

Condividi:
Leggi

Pellicini (FdI): “Fatti di Busto Arsizio: revocare la cittadinanza Italiana a chi la disprezza”

I fatti accaduti ieri sera, venerdì 10 Gennaio, a Busto Arsizio una città solitamente tranquilla e ben amministrata dal Sindaco Emanuele Antonelli, appaiono allucinanti: agenti di polizia accerchiati da una cinquantina di giovani extracomunitari, molti dei quali ubriachi o sotto l’effetto di distanze stupefacenti, che urlavano cori contro l’Italia, Giorgia Meloni e la Polizia. Non si può tollerare una cosa del genere: bisogna procedere non solo con le espulsioni degli irregolari e dei soggetti pericolosi, ma anche revocando la cittadinanza italiana a chi la disprezza. Da parte nostra, approvato il…

Condividi:
Leggi

Una forza

Non dev’essere stato facile. Non c’era una fine. Parole, guarigioni, pane, più né dava più tornavano. Lui tentava di limitare la cosa, giungeva anche a imporre ai guariti di non dirlo a nessuno e far passare le guarigioni come miracolo direttamente venuto da Dio: Vai al tempio e mostrati al sacerdote. Ma di lui si parlava sempre di più. E allora lui pregava sempre di più. Sapeva che ogni possibilità era da Dio e che solo una connessione costante e totale con Lui poteva consentirgli di fare l’impossibile. Più i bisogni della gente premevano, più pregava. Più pregava,…

Condividi:
Leggi

I centristi di FdI, FI, Iv, Pd, Lega messi attorno ad un tavolo da Noi Moderati

In politica c’è davvero tanto bisogno di moderazione? Sì, almeno stando a quanto dichiarato, all’unisono, da tutti i partecipanti alla tavola rotonda svoltasi, nel tardo pomeriggio di venerdì 10 Gennaio, presso Villa Recalcati (piazza Libertà 1) a Varese. Raffele Cattaneo, sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia (Noi Moderati), è riuscito nell’impresa di mettere insieme una compagine di “addetti ai lavori” di diversa provenienza politica chiamandoli a confrontarsi sul tema: “Il contributo dei moderati e dei popolari: una proposta politica. L’esperienza della provincia di Varese”. Dopo i saluti istituzionali di Marco…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi 2026 a Livigno potenziata la casa della sanità

La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata  in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Grazie a un accordo siglato oggi al Comune di Livigno, il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio dell’Alta Valtellina. Il documento è stato sottoscritto, alla presenza dell’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso e del direttore generale della Direzione Welfare di Regione, Mario Melazzini, da Comune di Livigno, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, ASST Valtellina e Alto Lario e Agenzia di Tutela della Salute della Montagna. Punta a…

Condividi:
Leggi

Opzione Benedetto: resistenza e riscossa

L’”Opzione Benedetto” di Rob Dreher propone che i cristiani in un mondo post-cristiano formino comunità isolate per preservare la fede, ispirandosi a San Benedetto. Critici temono un isolamento eccessivo, ma i sostenitori vedono in essa una necessaria riscoperta delle riscossa cristiana. Vuoi partecipare alla discussione? Scrivi all’email: info.ossvanthuan@gmail.com Editorialista: Stefano Fontana – Giornalista e filosofo, autore di varie opere, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi