Le varesine della serie D in campo per la seconda giornata di ritorno del campionato

Due scenderanno in campo sabato  11 gennaio, l’altra domenica 12, in entrambi i casi alle 14.30. Castellanzese e Varesina da una parte, Città di Varese dall’altra. Le varesine della serie D si apprestano ad affrontare la seconda giornata di ritorno del campionato.  ALBENGA- CITTA’ DI VARESE  Reduce da tre vittorie di fila, la squadra di mister Roberto Floris si reca domenica 12 gennaio  in terra ligure per continuare nel suo buon percorso che l’ha portata al terzo posto con 39 punti con il NovaRomentin a nove lunghezze dal Bra capolista…

Condividi:
Leggi

Adamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso

Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat.  Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…

Condividi:
Leggi

Oltre 19 mln di euro per 12 progetti Arest per sostenere l’economia dei territori

Regione Lombardia stanzia 19,3 milioni di euro per finanziare 12 progetti ‘Arest’ finalizzati a sostenere la competitività e l’economia dei territori. Gli ‘Arest’ (Accordi di Rilancio Economico Sociale e Territoriale) sono uno strumento di programmazione negoziata ideato e voluto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare specifiche iniziative presentate dai Comuni con l’obiettivo di rendere il territorio ancora più attrattivo per gli investimenti, con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati. Le risorse regionali stanziate attraverso gli ‘Arest’ sono determinanti per consentire agli Enti locali di realizzare opere…

Condividi:
Leggi

Luino scoperto corpo senza vita in area boschiva vicino alla sede stradale

A Luino, intorno all’1:30 di notte, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna in un’area boschiva vicino alla strada. L’età della donna non è ancora stata determinata. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza e i Carabinieri. Le circostanze dell’accaduto sono sotto indagine da parte delle Forze dell’Ordine.

Condividi:
Leggi

Fino ai confini

Ritornò in Galilea, dopo essere stato quaranta giorni nel deserto tentato da Satana. Dai deserti della vita, dai periodi di forti prove, si può uscire distrutti e sfiduciati, carichi di rabbia e infastiditi da tutto. Si può anche tornare con le idee più chiare, con delle decisioni prese dopo aver visto con nitidezza. Gesù scelse i poveri, i prigionieri, i malati e gli oppressi della vita. Decise di dedicarsi anzitutto a loro, sollevandoli dai pesi e alleviandoli dal male. Avrebbe potuto scegliere di evangelizzare direttamente i sacerdoti o la corte di Erode o i gruppi…

Condividi:
Leggi

Le Volpi della Guardia di Finanza di Varese in servizio sull’arco alpino nella stagione invernale 2025

Si è appena concluso l’anno 2024, periodo in cui gli equipaggi degli elicotteri “Volpi” della Sezione Aerea di Varese hanno completato, in Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, 48 missioni di soccorso. Durante queste operazioni, sono stati salvati 11 escursionisti dispersi, evacuate 66 persone durante eventi calamitosi e, purtroppo, sono state rinvenute 8 persone decedute. Con l’inizio della stagione sciistica 2025, il Reparto di Volo lombardo delle Fiamme Gialle continua la stretta collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.). Questa cooperazione permetterà un rapido intervento nelle vicinanze delle…

Condividi:
Leggi

Grazie a Trump e a Putin in ritirata le élite globaliste

Non ha sortito grande clamore nei media italiani (quelli del mainstream, che ancora persistono nell’inquinamento delle coscienze) la notizia che il premier canadese, Justin Trudeau, entro Marzo, si dimetterà. A comunicare tale decisione è stato lui stesso nel giorno dell’Epifania. L’uscita di scena del capo del governo canadese è un duro colpo per Klaus Schwab, promotore del Forum economico di Davos che ha dato origine al progetto globalista e alla connessa ideologia woke. Trudeau, infatti, era uno degli alfieri di Schwab che ora deve registrare pure la sempre più irrilevante…

Condividi:
Leggi