I viaggi d’istruzione, fondamentali per arricchire il percorso educativo degli studenti, sono stati salvaguardati grazie a una serie di misure adottate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Queste azioni mirano a garantire che tali esperienze educative possano svolgersi in modo regolare e conforme alle normative. “Le visite d’istruzione sono un’opportunità importante per ampliare gli orizzonti culturali dei nostri studenti e rafforzare il loro apprendimento. Per questo, abbiamo lavorato con ANAC per trovare soluzioni che permettano alle scuole di continuare a organizzarle senza interruzioni,…
LeggiGiorno: 9 Dicembre 2024
La Siria in mano a qualcuno di cui non ci si può fidare
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Come tutti sanno, alla fine di novembre, in Siria si è riaccesa una guerra civile a lungo latente, con combattenti ribelli che avanzavano contro l’esercito siriano comandato dal presidente Bashar al-Assad. I ribelli hanno conquistato rapidamente il controllo di Aleppo, seguiti da vicino da Hama, Homs e, l’8 dicembre, dalla capitale Damasco. Il regime di Assad è caduto e Bashar al-Assad fuggito a Mosca presso uno dei suoi alleati di lunga data, Vladimir Putin e… rimarrà li per sempre! Nel fine…
LeggiLa AZ Pneumatica Saronno paga dazio contro la Neupharma Imola
Bis mancato. La AZ Pneumatica Saronno paga dazio al Pala Borsani di Castellanza contro la Neupharma Imola perdendo per 79-84 e non ripete la vittoria contro Crema restando al penultimo posto in classifica con sei punti con i Fiorenzuola bees. L’apporto di un buon Gabriele Pellegrini, miglior realizzatore con 18 punti, non è stato sufficiente. Per Imola in evidenza Santiago Vaulet con 19 punti, Seraphim Boussounka con 15, Federico Ricci e Dario Masciarelli con 13. Ospiti avanti al primo quarto concluso sul 19-23. Saronno si è poi alzata in quota…
LeggiOpnejob Metis Varese battuta dal Vanoli Basket Cremona
Ci sono sfide nelle quali steccare è pressoché vietato, perché possono valere una stagione. Quella di Varese sul parquet del Pala Radi di Cremona rientrava tra quelle, ma i bianconeri l’hanno chiusa con il muso lungo soccombendo per 60-78 e ritrovandosi così penultimi con quattro punti dopo la terza sconfitta di fila proprio con il roster della città del Torrazzo. Cremona ha infatti colto il suo secondo successo stagionale e primo interno dopo la vittoria sul parquet del Pala Barbuto contro Napoli. La risoluzione del contratto con Gabe Brown e…
LeggiLago Varese lavoro costante per miglioramento la Regione finanzia riqualificazione incubatoio
La Regione Lombardia ha deliberato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, lo stanziamento di 170 mila euro al Comune di Gavirate (VA) per effettuare uno studio idraulico sul fiume Bardello e per cofinanziare la riqualificazione dell’incubatoio ittico presente presso la foce del Tinella. Entrambi gli interventi concorrono all’attuazione del programma d’azione dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST). “Sul Lago di Varese, grazie all’unità di intenti con sindaci, associazioni e realtà territoriali – ha commentato il presidente Attilio Fontana – stiamo svolgendo un lavoro puntuale per il miglioramento complessivo…
LeggiDonne vittime di violenza consegnati i primi 20 alloggi Aler a Milano
Pronti i primi 20 alloggi Aler di Milano destinati alle donne vittima di violenza. Le chiavi degli appartamenti sono state consegnate oggi a 8 associazioni impegnate come Centri Anti Violenza e Case Rifugio. Alla cerimonia sono intervenuti gli assessori regionali Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità), Paolo Franco (Casa e Housing sociale) e il presidente di Aler Milano Matteo Mognaschi. La misura (3 milioni di euro di finanziamento regionale) prevede la messa a disposizione di 64 appartamenti sul territorio regionale per sostenere le donne nel loro percorso…
LeggiLegge per le montagne di Lombardia: progetti per oltre 3 mila persone
Oltre 3 mila persone sulle montagne lombarde grazie ai finanziamenti del Consiglio regionale lombardo: il rifugio Roccoli Lorla, a 1468 metri in Valvarrone,ha ospitato il momento conclusivo delle iniziative approvate quest’anno dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia” che quest’anno ha stanziato risorse per 60 mila euro. L’obiettivo del Consiglio regionale è sostenere progetti finalizzati a promuovere esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini lombardi e favorire la conoscenza del patrimonio montano lombardo. Al rifugio Roccoli Lorla, alla vigilia della “Giornata internazionale della montagna” che si celebra…
LeggiAutonomia comitato dei saggi sposa metodo lombardo
“La sentenza della Corte Costituzionale sull’Autonomia differenziata ha rigettato il ricorso di incostituzionalità presentato da altre Regioni: questo significa che in Italia è possibile attuare un regionalismo finalizzato a rendere più efficiente il Paese. L’impegno di Regione Lombardia dunque prosegue con la massima convinzione”. Lo ha detto il sottosegretario con delega all’Autonomia, Mauro Piazza, a margine dei lavori del ‘Comitato dei saggi’ costituito per supportare l’amministrazione regionale nel negoziato con il Governo. Il gruppo di lavoro si è riunito a Palazzo Lombardia per fare il punto della situazione in seguito…
LeggiRegione Lombardia sostiene la creazione dei musei d’impresa
Regione Lombardia riconosce e sostiene la creazione dei Musei d’impresa attraverso un finanziamento di mezzo milione di euro. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi di concerto con l’assessore alla Cultura Francesca Caruso, ha approvato la delibera che stanzia le risorse e definisce i criteri per il riconoscimento dei musei e l’accesso ai contributi. Il provvedimento, attuato in seguito a una legge del Consiglio Regionale, sostiene le aziende lombarde che costituiscono un proprio museo di impresa con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio tecnico-industriale, diffondere la conoscenza…
LeggiIncontro con le Forze dell’Ordine al centro anziani di Ferno
Il 6 dicembre scorso, alle ore 16.00, ha avuto luogo, presso il Centro Anziani di via Cavour a Ferno, l’incontro in oggetto, finalizzato alla prevenzione del fenomeno delle truffe agli anziani. Erano presenti il Luogotenente Giovanni SQUILLACE, Comandante della locale Stazione Carabinieri, dipendente dalla Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, il Vice Sindaco Claudia Colombo, l’Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Giovanna Bertoni, l’Assessore al Commercio Avv. Mattia Ludovico Piantanida e l’Agente di Polizia Locale Elisa Maria Bonfiglio. Le prefate Autorità intervenute hanno illustrato alle persone presenti della comunità, nel numero di…
LeggiTetto in fiamme a Cassano Magnago i Vigili del Fuoco al lavoro nella notte per domare l’incendio
Durante la notte di domenica 8 dicembre, intorno alle 3:20, si è sviluppato un incendio nel tetto di un edificio di corte a due piani a Cassano Magnago. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Busto Arsizio con autopompa (APS) e autobotte e pompa (ABP), di Somma Lombardo con APS e AS, e altri vigili provenienti da Varese. Circa 100 mq di tetto sono stati danneggiati, rendendo inagibile un appartamento a causa di problemi all’impianto elettrico e infiltrazioni d’acqua. Un secondo appartamento ha subito danni solo…
LeggiGdf Varese: arresto per bancarotta
I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lodi, su richiesta della Procura della Repubblica di Lodi. Questa azione conclude un’indagine riguardante un gruppo di aziende attive nei settori della logistica e delle pulizie. In particolare, l’attività della Compagnia di Gallarate è iniziata con il controllo di diverse società del gruppo. Successivamente, in seguito alla dichiarazione di fallimento, è stata esaminata l’operatività commerciale dell’imprenditore. L’attività delle fiamme gialle gallaratesi si è dunque concentrata sulla gestione…
LeggiBisuschio Associazione Nazionale Carabinieri e Isis di Valceresio quattro incontri per i giovani
La Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sezione di Varese, in collaborazione con l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Isis Valceresio di Bisuschio, promuove quattro incontri dedicati al tema “Dialoghi di luce per un’educazione relazionale”. Il primo incontro venerdì 15 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 in aula magna dell’Isis Valceresio che avrà per tema “Devianza giovanile: modelli, contrasto, strategie preventive” relatore il prof. di criminologia dell’Università di Brescia Alberto Romano. Lunedì 9 Dicembre, dalle 10 alle 12, Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, scrittore, ricercatore presso l’Università Statale di…
LeggiDivisione della posta tra Casatese Merate e Varesina
Contro la terza forza del campionato i lecchesi recriminano per una rete annullata a Gningue per fuorigioco. Per gli uomini di Giuseppe Commisso è il terzo segno ics di fila che li mantiene comunque nel salotto buono della graduatoria con ventisette punti che valgono il settimo posto e la possibilità di concorrere per la zona playoff. Varesina in dieci nel finale per l’espulsione di Pirola appena acquistato dalla società.
Leggi