Milano la forza del destino illumina la Scala

La forza del destino di Giuseppe Verdi inaugura sabato 7 dicembre alle ore 18 la Stagione 2024/2025 del Teatro alla Scala. L’opera è diretta dal Direttore Musicale Riccardo Chailly e interpretata da Anna Netrebko (Donna Leonora; la parte sarà sostenuta il 28 dicembre e il 2 gennaio da Elena Stikhina), Brian Jagde (Don Alvaro; Luciano Ganci canterà il 22 e 28 dicembre e il 2 gennaio), Ludovic Tézier (Don Carlo di Vargas; e Amartuvshin Enkhbat il 2 gennaio), Vasilisa Berzhanskaya (Preziosilla), Alexander Vinogradov (Padre Guardiano; e Simon Lim il 28…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio un arresto dei Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Martedì 3 Dicembre, la pattuglia della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, nel corso di servizio perlustrativo, procedeva al controllo di un’autovettura con a bordo due uomini. Gli stessi mostravano chiari segni di nervosismo ed agitazione tanto da indurre i militari ad approfondire il controllo operando una minuziosa perquisizione del veicolo e dei suoi occupanti. Tale attività consentiva il rinvenimento, ben occultate, di nr. 25 dosi di cocaina per un peso complessivo di gr. 20,70, poste in sequestro. Il conducente 29enne disoccupato, residente…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”

“La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano, il documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è svolto nell’ottobre scorso”.  Così il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Formula Arria) “Persons with disabilities in situations of…

Condividi:
Leggi

Varese: Anc e Lions regalano un sorriso ai bimbi in difficoltà

L’iniziativa “Un giocattolo per un sorriso” si è tenuta oggi, sabato 7 Dicembre, in piazza Podestà a Varese organizzata dal Lions Club e in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sezione di Varese. Questo evento non si limita a distribuire giocattoli per portare gioia e divertimento ai bambini, ma offre anche un supporto concreto a chi affronta situazioni difficili. In occasione della festività di Sant’Ambrogio, l’impegno dei carabinieri in congedo nel volontariato rappresenta un esempio ammirevole di dedizione e altruismo. La loro determinazione a fare del bene alla comunità,…

Condividi:
Leggi

Gratuito

Che pagina liberante! Dunque si può, non è da stupidi, si può dare. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Ogni volta che stiamo per dare (tempo, soldi, cose) ci sorge il dubbio: sarà giusto? Farò bene? Al povero va dato l’aiuto di base o è giusto dare anche opportunità non fondamentali? Insomma: gli pago il pane o il caffè? A ciascuno discernere, perché ogni situazione è diversa. Ricette non ce n’è a parte questa: gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. E pensiamoci: anche ciò che non è gratuito e che ci siamo guadagnati col sudore della fronte, altri non se lo…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona i Vigili del Fuoco intervengono per domare fiamme nel soggiorno di un’abitazione

Venerdì 6 dicembre, intorno alle 23:15, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio e Gallarate sono intervenuti a Olgiate Olona con un’autopompa e un’autobotte per spegnere un incendio scoppiato in un’abitazione, che ha coinvolto il soggiorno. Le cause sono ancora in fase di accertamento. Non si registrano feriti.

Condividi:
Leggi

Il caso Stellantis e la Dottrina sociale della Chiesa

Le dimissioni di Tavares e la debacle del gruppo Stellantis rappresentano una triste pagina di economia. Ma le ragioni della crisi sono da individuare nel 2022, quando il gruppo ha deciso di recedere dall’associazione costruttori (ACEA) che chiedeva un rinvio delle applicazioni green imposte dall’UE. Editorialista: Stefano Fontana – Filosofo, giornalista e saggista, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi