“Lasciate riposare la terra – Il Giubileo 2025, tempo propizio per una società amica del futuro”: questi il titolo e il sottotitolo del Discorso alla Città e alla Diocesi che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, pronuncerà questa sera venerdì 6 Dicembre alle ore 18 nella Basilica di Sant’Ambrogio, durante i Vespri per la solennità del santo patrono della città. In allegato il testo integrale
LeggiGiorno: 6 Dicembre 2024
Alagna Valsesia 150 persone bloccate a monte degli impianti per vento forte (aggiornamento)
aggiornamento: le operazioni ad Alagna Valsesia in provincia di Vercelli si sono concluse con tutte le 150 persone bloccate ricondotte a valle in sicurezza. —————————————— Complesso intervento di soccorso in montagna ad Alagna Valsesia (VC) per il recupero di circa 150 persone rimaste bloccate nelle stazioni a monte degli impianti sciistici della località. A partire dal primo pomeriggio di venerdì 6 Dicembre, si è alzato in zona un vento molto forte che impedisce il funzionamento degli impianti a fune. Un gruppo di persone si trova presso la stazione del Passo…
LeggiBusto Arsizio intervento dei Vigili del Fuoco per un tetto in fiamme
Venerdì 6 dicembre, intorno alle 15:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre squadre provenienti da Busto Arsizio, Gallarate, Somma Lombardo e Legnano nel comune di Busto Arsizio per un incendio che ha coinvolto il tetto di un’abitazione a due piani. Grazie al tempestivo intervento, le fiamme sono state confinate a pochi metri quadrati della copertura.
LeggiBusto Arsizio la Polizia di Stato denuncia due persone per aver imbrattato i muri del centro storico
La Polizia di Stato di Busto Arsizio, a seguito di attività di indagine, ha denunciato due persone per aver imbrattato alcuni edifici del centro storico cittadino la sera di giovedì 14 Novembre, tra cui anche il Palazzo sede del Municipio, rivolgendo frasi ingiuriose nei confronti del Sindaco e delle Forze dell’Ordine. L’indagine dei poliziotti del Commissariato è scattata a seguito della denuncia del primo cittadino di Busto Arsizio, presentata presso l’Autorità Giudiziaria. Alcune delle scritte, accompagnate dal simbolo dell’anarchia e anche da quello internazionale degli “squatters”, richiamavano le recriminazioni oggetto…
Leggi80 anni fa i titini fucilarono i fratelli Luxardo
Fonte: https://www.anvgd.it/80-anni-fa-i-titini-fucilarono-i-fratelli-luxardo/ di Lorenzo Salimbeni – Nel Novembre 1944 Zara fu la prima città italiana a sperimentare cosa significava venire “liberati” dall’Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia del Maresciallo Josip Broz “Tito”. La prima ondata di stragi delle foibe successiva all’armistizio dell’8 settembre 1943 aveva colpito soprattutto l’Istria, ma vittime erano state riscontrate anche nell’entroterra di Trieste e di Gorizia ed in Dalmazia fucilazioni e fosse comuni avevano interessato Spalato e Sebenico. Il calvario di Zara iniziò poco dopo, allorchè cominciarono i 54 pesantissimi bombardamenti aerei anglo-americani sollecitati da Tito, il quale…
LeggiSerie D: triplice riscatto cercasi
Nella diciassettesima giornata di campionato in programma domenica 8 dicembre alle 14.30, Città di Varese, Castellanzese e Varesina vanno a caccia della vittoria che non hanno ottenuto lo scorso turno per assecondare le rispettive ambizioni. CITTA’ DI VARESE -BRA Prova del fuoco per il Città di Varese di mister Roberto Floris che si misurerà con la capolista Bra da cui dista nove punti, ventinove contro trentotto, e due posizioni. Floris gioca contro il proprio passato avendo allenato i giallorossi cuneensi sino alla scorsa stagione. Il Cdv vuole mandare al macero…
LeggiIncontro magico con Babbo Natale: giovedì 12 Dicembre alla Chiesa dei Frati Cappuccini di Varese
Babbo Natale è una figura che affascina l’immaginazione dei bambini, simboleggiando un periodo magico dell’anno e un legame tra il mondo adulto e quello fiabesco. Giovedì 12 dicembre alle ore 17:00, nella sala teatro accanto alla Chiesa dei Frati Cappuccini, viale L. Borrio 109 a Varese, farà la sua apparizione per la felicità dei più piccoli. L’emozione di avere l’opportunità di incontrare Babbo Natale e ricevere un dono speciale sarà una fonte inesauribile di stupore e meraviglia per i giovani visitatori. Quest’esperienza magica creerà ricordi preziosi che i bambini porteranno…
LeggiA New York una mostra sulla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inaugurato al Palazzo dell’Onu a New York la mostra “The UN Convention on the rights of persons with disabilities through the eyes of young people”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…insieme”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, che è stato coordinato da Paola Fioroni. Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è…
LeggiCircolo della Bontà e Associazione Nazionale Carabinieri al teatro Apollonio per ricordare chi soffre
Questa sera, venerdì 6 dicembre, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sezione di Varese e il Circolo della Bontà saranno presenti al concerto di Edoardo Bennato presso il Teatro Apollonio di Varese. Questo evento rappresenta un’opportunità unica non solo per trasmettere un messaggio di auguri e gratitudine al personale degli ospedali di Asst-Sette Laghi e al personale medico e infermieristico, ma anche per partecipare attivamente con un banco dedicato alla raccolta della generosità degli spettatori varesini. Alla conclusione dello spettacolo, coloro che lo desiderano avranno l’opportunità di fare un’ offerta per…
LeggiCentri per l’impiego e collocamento disabili. Calendario delle aperture natalizie
Durante il periodo natalizio, i Centri per l’Impiego e il Collocamento Mirato Disabili della Provincia di Varese adotteranno un calendario speciale per le aperture al pubblico. Di seguito, i dettagli: Centri per l’Impiego23 dicembre: apertura ordinaria (9.30 – 11.30)24 dicembre: chiuso al pubblico27 dicembre: chiuso al pubblico, servizi sospesi30 dicembre: apertura ordinaria (9.30 – 11.30)31 dicembre: chiuso al pubblico2 gennaio: apertura ordinaria (9.30 – 11.30)3 gennaio: apertura ordinaria (9.30 – 11.30)Ad eccezione di venerdì 27/12, giornata in cui tutti gli uffici della Provincia di Varese saranno chiusi, dal 23 dicembre…
LeggiCredere per vedere
Avvicinarsi a Gesù mentre ancora si è ciechi, mentre ancora non lo si vede. Non è forse questa la fede? Credere prima di vedere. Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». Impressionanti queste ultime parole: avvenga per voi secondo la vostra fede. Ciò che Dio può fare per te, dipende da te. Tanto più credi che Lui lo voglia, tanto più accadrà. Se non lo ritieni in grado di intervenire, non forzerà le cose.…
LeggiUrso ed Elkan giocatori di squadre dello 0 a 0
È radicalmente cambiato il mondo da quando l’avvocato Gianni Agnelli, proprietario della Fiat, sosteneva che «ciò che va bene per la Fiat, va bene per l’Italia», concetto che egli stesso avrebbe successivamente addolcito con «quello che è male per Torino è sempre male per l’Italia». Resta il fatto, però, che gli italiani, per tenere in piedi la Fiat, oggi Stellantis, hanno tolto dalle proprie tasche 220 miliardi di euro in 40 anni. Quando la Fiat era in crisi, gli Agnelli chiedevano ai Governi cassa integrazione o incentivi economici minacciando di…
LeggiDedicato a te a Cairate
Si chiama “Dedicato a te” e si propone di essere uno spazio d’ascolto per i cittadini bisognosi di avere un consulto con uno psicologo. “Questo sportello – spiega il comune in una nota- consiste in uno ciclo di dieci incontri con uno psicologo al presso calmierato di 40 Euro a seduta e le sedute saranno svolte in modalità on line”. Il comune ha messo sul proprio profilo social un link al quale i cittadini potranno collegarsi per sapere quali psicologi abbiano aderito all’iniziativa. “E’ necessario – spiega il comune- contattare…
LeggiDon Giuseppe Bai festeggia 25 anni di sacerdozio a Cairate
Sacerdote dal 1999 quando fu ordinato dall’allora arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini, quest’anno festeggia i venticinque anni di sacerdozio. Don Giuseppe Bai sarà presente alla Santa Messa Solenne che sarà celebrata domenica 8 dicembre alla parrocchia di Sant’Ambrogio di Cairate durante la Festa patronale omonima. Sarà per lui l’occasione di ricevere l’abbraccio della comunità cittadina che ne ha sempre apprezzato l’operato pastorale.
LeggiConcerto bersaglieresco l’8 Dicembre a Busto Arsizio
Il concerto di Natale della Fanfara dei bersaglieri “Tramonti-Crosta” si terrà domenica 8 Dicembre con inizio alle ore 17.00. Ad ospitare la celebre Fanfara sarà il Teatro Sociale “Delia Cajelli” (via Dante Alighieri 20) a Busto Arsizio. Il concerto è organizzato dalla Sezione dell’Associazione nazionale bersaglieri “Nino Tramonti-Crosta” di Lonate Pozzolo e dalla Scuola allievi Fanfara “Bersagliere Giuseppe Giana”. All’esibizione è prevista anche la partecipazione del tenore Delfo Paone e del soprano Clelia Croce. La Fanfara, popolarmente nota come “La Lonate”, ha partecipato a concerti in molti Paesi in Europa,…
Leggi