Firmato memorandum tra Lombardia e stato dell’Indiana per collaborazioni su automotive, intelligenza artificiale e aerospazio

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il Segretario al Commercio dello Stato dell’Indiana, David Rosenberg, hanno firmato a Palazzo Lombardia un Memorandum of Understanding per promuovere la collaborazione tra i due territori. Obiettivo del protocollo di intesa è, in particolare, quello di intensificare i rapporti economici in settori di comune interesse: automotive, innovazione, ricerca e sviluppo, collaborazione accademica e inclusività in ambito occupazionale. Altro punto chiave dell’accordo è il rafforzamento della cooperazione tra le imprese in comparti strategici come i trasporti elettrici, l’aerospazio, l’aviazione, le scienze della vita,…

Condividi:
Leggi

Al Sacro Monte di Varese il mistero dell’uomo Sant’Ambrogio

Al Sacro Monte di Varese, presso il Monastero delle Romite Ambrosiane, si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 17:30, nella sala conferenze del centro di spiritualità del Monastero, un incontro sul tema “Il mistero dell’uomo in Sant’Ambrogio.” Interverrà Don Giorgio Maschio, docente emerito dello studio teologico di Treviso e Vittorio Veneto e parroco a Portobuffolè. Ambrogio rappresenta un autentico modello di vita cristiana. I suoi insegnamenti sulla carità, la giustizia e la misericordia conservano un’importanza eccezionale anche nel mondo contemporaneo. Sant’Ambrogio è una figura di enorme significato nella storia della…

Condividi:
Leggi

A Cairate a Primavera apre il parco Bolladello

Una nuova oasi di verde a disposizione dei cittadini di Cairate. Il parco di Bolladello che annovererà anche un laghetto sarà aperto la prossima primavera e attende in questi giorni la parte finale degli interventi in grado di renderlo accessibile e appetibile ai cairatesi. “Sarà – spiega il comune – un’area accessibile a tutti e un posto ideale per passare ore di tranquillità in mezzo alla natura”.

Condividi:
Leggi

Presepi in mostra a Marnate

E’ una tradizione solidissima e, a Marnate, se la tengono stretta riproponendola anche quest’anno. Sabato 7 dicembre alle 18.30, al termine della celebrazione della Santa Messa, sarà inaugurata l’edizione numero 23 della Mostra presepi che resterà aperta sino al 12 gennaio in diverse fasce orarie. Domenica 8 dicembre lo sarà dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, domenica 15 dalle 15 alle 18 e domenica 22 dalle 10 alle 18. La vigilia di Natale sarà invece aperta dalle 15 alle 18 per riaprire poi il giorno 26 dalle…

Condividi:
Leggi

A Gorla Minore arriva un magico Natale

 Dal mercatino degli hobbysti al concerto gospel sino allo street food. Sono molte le iniziative con cui il comune di Gorla Minore cercherà di coinvolgere i suoi concittadini domenica 8 dicembre in un… Magico Natale. Questo, infatti, il titolo dato alla giornata. Luogo delle varie manifestazioni sarà il parco di villa Durini. Dalle 10 alle 20 sarà disponibile il mercatino degli hobbysti, dalle 14 alle 20 spazio ad angoli di musica natalizia. Dalle 16.30 la Pro Loco organizza lo street food dove sarà possibile gustare diverse leccornie. Il programma comprende…

Condividi:
Leggi

Pro Patria in campo sabato 7 Dicembre contro il Lumezzane

La vittoria manca da otto turni e serve per almeno due motivi. Il primo è più contigente e riguarda la necessità di riassaporare la gioia della posta piena. Il secondo, invece, più di largo respiro, è legato alla necessità di mettere qualche tacca in più di distanza dalla zona pericolante dove ora si trova ovvero al sedicesimo posto con 16 punti. La Pro Patria cercherà di cogliere i due obiettivi insieme nella sfida in programma sabato 7 dicembre alle 15 allo stadio Tullio Saleri contro il Lumezzane. I bresciani non…

Condividi:
Leggi

Strade sicure: avvicendamento al raggruppamento Lombardia-Trentino Alto Adige

Ha avuto luogo oggi, alla caserma “S. Barbara” di Milano, il passaggio di consegne al Raggruppamento “Lombardia Trentino-Alto Adige” dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Dopo circa sette mesi di impiego operativo, il Colonnello Massimiliano Ferraresi, Comandante del 3° Reggimento artiglieria terrestre da montagna, ha ceduto il comando al Colonnello Roberto Spampanato, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori. Gli artiglieri della Brigata Alpina “Julia” lasciano ai guastatori della 132^ Brigata Corazzata “Ariete” un Raggruppamento che si estende dal Brennero fino ad arrivare a Milano. Il mandato prevede la conduzione di attività…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio alla Ponchielli il concerto “Musicaloperetta”

Domenica 8 dicembre alle ore 16.45 la Sala Conferenze del Museo del Tessile ospita il prossimo evento de La Ponchielli APS-ETS intitolato “MusicalOperetta”. Il concerto prevede un programma imperniato sul genere dell’Operetta nazionale ed internazionale (arie, duetti e terzetti) accanto ad alcuni canti corali natalizi. Saranno di scena il soprano Daiane Scales, il mezzosoprano Tiziana Sbalchiero, il tenore Antonio Signorello, il Coro Armonia Cabiate, i ballerini Gaya Viola e Nicolò Vrapi, allievi del Liceo Coreutico Candiani Bausch, con la direzione musicale della pianista Atsuko Nieda. Presenta Francesco Rumi, con le…

Condividi:
Leggi

Al via il progetto “Attiva-mente”  

Promuovere il dialogo fra generazioni, incentivare l’inclusione sociale delle persone anziane e nel contempo offrire soluzioni concrete per far fronte all’aumento delle richieste abitative a costi sostenibili da parte degli studenti fuori sede. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale di Co-housing e Mentoring ‘Attiva – Mente insieme ‘ promosso dall’Università Statale di Milano e Regione Lombardia, presentato questa mattina nella Sala Consiglio dell’Ateneo milanese. Un progetto sperimentale che propone una nuova forma di domiciliarità: una coabitazione solidale basata su un patto fiduciario tra anziano e giovane. Infatti, se da un…

Condividi:
Leggi

I 20 anni di Tilo. Svizzera e Lombardia sempre più vicine

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Bellinzona, in Svizzera, alle celebrazioni per i 20 anni di ‘TILO’, la società partecipata FFS (Ferrovie Ferroviarie Svizzere) e Trenord che effettua il servizio nel trasporto pubblico regionale su rotaia in Ticino e in Lombardia. All’evento sono intervenuti anche Denis Rossi, Direttore Generale TILO, Marco Piuri, Presidente del CdA di TILO, e Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del territorio della Repubblica e Cantone Ticino. “Quella tra TILO e Regione Lombardia – ha affermato Lucente – è una collaborazione…

Condividi:
Leggi

Pugilato campionati italiani assoluti a Seregno

 I campionati italiani assoluti di pugilato, categoria elite, in corso a Seregno (Monza Brianza), metteranno in luce i nuovi atleti. La loro finalità è far conoscere ed apprezzare i talenti della boxe e i valori di cui sono portatori. La manifestazione, giunta alla 102° edizione maschile e alla 23° femminile, è stata presentata in Regione Lombardia dagli esponenti della Federazione pugilistica italiana, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e ai Giovani Federica Picchi. La scelta di Seregno non è casuale: la cittadina brianzola vanta infatti numerose…

Condividi:
Leggi

In Lombardia raccolta differenziata in crescita stiamo al 73 per cento

In Lombardia continuano a crescere le percentuali relative alla raccolta differenziata (73,8% nel 2023, +0,6% rispetto al 2022) e al recupero di materia ed energia dei rifiuti (85,7% nel 2023, +0,9% rispetto al 2022). A rivelarlo sono i dati elaborati dall’Osservatorio Regionale sui Rifiuti e comunicati questa mattina dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione. “In Lombardia – ha dichiarato Maione – ormai abbiamo raggiunto da anni l’obiettivo della discarica zero per i rifiuti solidi urbani. Solo lo 0,038% finisce in discarica. Questo avviene grazie all’organizzazione dei Comuni…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo accende il Natale con Il Piccolo Principe al Castello

“L’essenziale è invisibile agli occhi”. Con questa famosissima citazione de “Il Piccolo Principe” Somma Lombardo celebra gli 80 anni dalla morte di Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, celeberrimo autore de Il Piccolo Principe. Proprio questa frase, infatti, campeggia sulla torre del Castello Visconti di San Vito, ben visibile per quanti arrivano a Somma Lombardo dal Sempione provenendo da Vergiate. Nella città culla del volo, per Natale, l’Amministrazione Comunale, grazie ad un bando di Regione Lombardia, ha scelto di proporre per le festività un’illuminazione speciale legata al tema de…

Condividi:
Leggi

Lions e Associazione Nazionale Carabinieri Varese insieme per la casa del giocattolo solidale

“Un peluche per un sorriso” si terrà sabato 7 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00, in Corso Giacomo Matteotti a Varese. L’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Varese e i Lions collaborano per una raccolta fondi a favore della Casa del Giocattolo Solidale. Un’opportunità significativa per i cittadini di Varese di contribuire al benessere dei bambini, non solo attraverso la donazione di giocattoli, ma anche impegnandosi attivamente a promuovere e sostenere l’infanzia in contesti familiari che affrontano difficoltà e vulnerabilità. Questa iniziativa non si limita a offrire un po’ di gioia…

Condividi:
Leggi

A Olgiate Olona sguardi di pace, testimonianze e racconti dal Medio Oriente

Tra testimonianze e cortometraggi, per evidenziare la necessità e la ricerca della pace nella zona del Medio Oriente. Se ne parlerà in un incontro in programma venerdì 13 dicembre alle 20.45 al cinema teatro Area 101 di via Bellotti a Olgiate Olona. L’appuntamento è intitolato appunto “Sguardi di pace, testimonianze e racconti dal Medio Oriente” e vivrà degli interventi del docente di storia Simone Taverna e del ricercatore in islamistica Riccardo Paredi appena rientrato da Beirut.

Condividi:
Leggi

Danza e disabilità uniti a Castellanza

D come danza, d come disabilità. I due mondi saranno uniti da un ponte di solidarietà sotto il cielo di Castellanza grazie a un concorso di danza, di cui si celebrerà la 29a edizione, organizzato dall’associazione Tony Rose per domenica 8 dicembre al  Palaborsani di via Legnano.    Gli incassi derivanti dalla manifestazione saranno devoluti a Telethon per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche. “Le competizioni – spiega il comune- sono multidisciplinari, da quelle accademiche a solo, in coppia o in gruppi per modern, jazz e contemporary , a quelle…

Condividi:
Leggi

Nuova vita all’ufficio postale di Olgiate Olona

Dovrà essere sottoposto a lavori di ammodernamento e, quindi, non tornerà  a disposizione dei cittadini prima del 13 gennaio. L’ufficio postale di via Oriani 12 in Olgiate Olona aderisce al progetto Polis che gli consentirà, una volta terminati gli interventi in programma, di ripresentarsi ai cittadini con maggiori tipologie di servizi. Nell’interregno gli olgiatesi potranno rivolgersi all’ufficio del Buon Gesù di piazza Volontari della Libertà 2 a cui si può accedere dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 11.35, di via Antonio Bernocchi in Castellanza dal lunedì…

Condividi:
Leggi

A Solbiate Olona sono 68 gli studenti premiati con le borse di studio

In tutto sono 68. L’amministrazione comunale di Solbiate Olona ha provveduto a individuare gli studenti destinatari dei premi di studio per i quali ha messo a disposizione una somma di 14 mila Euro. A essi se ne sono poi aggiunti altri mille messi a disposizione dalla ditta Plastinord. Dodici degli studenti premiati appartengono alla secondaria di primo grado, 37 alla secondaria di secondo grado, nove stanno frequentando l’università e dieci hanno già conseguito la laurea. 

Condividi:
Leggi

Il gruppo Alpini di Solbiate Olona a Natale a fianco dei diversamente abili

La sua scelta è caduta quest’anno su un’associazione di Solbiate Olona. Il gruppo Alpini di Varese ha deciso di assegnare un contributo a Insieme è Bello, realtà impegnata nel sostegno e nell’integrazione dei diversamente abili. Ad annunciarlo con soddisfazione è stato il gruppo Alpini di Solbiate Olona. “Ogni anno – ha scritto in una nota- la sezione Alpini di Varese, grazie ai contributi dei suoi gruppi, assegna dei fondi a sostegno di associazioni, persone meritevoli per l’impegno sociale, il tutto passa tramite un’apposita commissione che valuta le segnalazioni dei gruppi…

Condividi:
Leggi

A Marnate un Natale con il cuore

 Insieme. A sostegno delle famiglie bisognose con quello spirito di solidarietà che rende davvero autentico il Natale. Comune e Centro San Sebastiano invitano i cittadini di Marnate ad aprire il cuore in occasione delle festività natalizie e a preparare per le famiglie bisognose una scatola contenente qualcosa di caldo, di divertente, un bigliettino di auguri, un pensiero gentile e un prodotto per l’igiene. All’iniziativa si potrà aderire sino al 19 dicembre specificando se la scatola sia destinata a una persona adulta o a un bambino. La consegna potrà essere effettuata…

Condividi:
Leggi

Italiani in Dalmazia

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giovedì 5 Dicembre, alle ore 18.00 tratterà il tema “Italiani in Dalmazia”. Presenti all’incontro: Toni Concina presidente Associazione dalmati italiani nel mondo – Libero Comune di Zara in esilio; Elisabetta Barich segretaria Associazione dalmati italiani nel mondo – Libero Comune di Zara in eslio ed il gruppo dei giovani. Interviene lo storico Luciano Monzali. La conferenza è possibile seguirla alla pagina facebook dell’Associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/

Condividi:
Leggi

Domenica 8 Dicembre nel Santuario di S. Maria torna il concerto dell’Immacolata dei mandolisti bustesi

I Mandolinisti Bustesi ripropongono anche quest’anno il tradizionale Concerto dell’Immacolata, in programma domenica 8 dicembre alle ore 17.30 nella splendida cornice del Santuario di Santa Maria di Piazza e nella magica atmosfera del Natale di Busto. l concerto conclude l’ormai tradizionale e apprezzato calendario degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”, organizzati in collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’ensemble dei Mandolinisti Bustesi che eseguirà il concerto è formato soprattutto da giovani maestri di chitarra e mandolino che stanno dando un contributo decisivo all’esperienza artistica della storica associazione bustese. In programma brani classici…

Condividi:
Leggi