Si sono introdotti nella notte tra martedì e mercoledì scorso e hanno sottratto, tra gli altri oggetti, anche un calice e un ostensorio. Quanto compiuto da ignoti ladri all’interno del Santuario di Saronno ha suscitato sconcerto e indignazione nella comunità cittadina. E il nuovo parroco don Giuseppe Marinoni ha espresso la sua amarezza attraverso le pagine del bollettino: “quanto vorrei – si legge- che questo breve scritto raggiungesse anche chi ha compiuto un gesto davvero esecrabile, i ladri sono entrati nel nostro Santuario e qualsiasi furto compiuto nelle nostre case…
LeggiGiorno: 3 Dicembre 2024
Europa, Tovaglieri (Lega), declassamento del lupo scelta condivisibile per tutelare allevatori
“Dopo mesi di trattative, a Strasburgo è stato votato il declassamento dello status del lupo da “particolarmente protetto” a “protetto”, modificando così la Convenzione di Berna. Non si tratta, come sostengono frange di animalisti, di un via libera all’uccisione dei lupi. L’enorme proliferazione di questi animali negli ultimi anni, grazie alle politiche di conservazione attuate nel nostro Paese, ha avuto come ripercussione un fortissimo aumento degli attacchi dei lupi, che hanno causato non solo danni per milioni di euro, ma anche paura tra gli allevatori, i pastori e i cittadini…
LeggiBanda ultra larga la Giunta lombarda approva sperimentazione per territori scoperti
La Giunta Regionale della Lombardia, su proposta del presidente Attilio Fontana e dell’assessore Franco Lucente che detiene anche la delega alla Trasformazione Digitale, ha approvato una delibera contenente l’accordo di collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Trasformazione Digitale, per la realizzazione di uno studio innovativo sulle performance di reti ibride per l’erogazione di servizi di banda ultra-larga (BUL). Un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Governo, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti, l’assessore Lucente e il sottosegretario Ruggero Invernizzi con il…
LeggiNatale a Palazzo Lombardia tante iniziative per grandi e piccini fino all’Epifania
È Natale a Palazzo Lombardia. La tradizione natalizia in piazza Città di Lombardia si rinnova anche per il 2024. Numerose infatti le attività che coinvolgeranno grandi e piccini, in una tamosfera di grande festa per tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania. La piazza coperta più grande d’Europa sarà abbellita da pini e abeti illuminati, messi a disposizione da Ersaf, che avvolgeranno la pista di pattinaggio su ghiaccio sponsorizzata da 02Ice Milano e aperta domenica, lunedì e martedì dalle 10 alle 21 ; mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle…
LeggiIn Commissione attività produttive la crisi della Beko di Cassinetta di Biandronno
La Commissione Attività Produttive presieduta da Marcello Ventura (FdI) ha ospitato un ampio confronto sulla crisi produttiva dello stabilimento Beko (ex Whirpool) di Cassinetta di Biandronno (VA) sulla quale è in corso da tempo un’interlocuzione tra le parti sociali e l’azienda presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Erano presenti i rappresentanti delle RSU, dei sindacati territoriali, il Sindaco di Biandronno Massimo Porotti, il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini e il Dirigente della Struttura Attuazione Politiche attive del lavoro, presidio crisi e ammortizzatori di Regione Lombardia Alessandro Fiori. Per conto dell’azienda è intervenuto il Direttore Relazioni Esterne…
LeggiGestione dei lupi la Lombardia propone coordinamento tra regioni per affrontare tematica
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene in merito alla decisione assunta dal Comitato permanente della Convenzione di Berna che, oggi, ha approvato il declassamento dello stato di protezione del lupo. “Sul tema della gestione del lupo – dice l’assessore Beduschi -, la Lombardia intende agire subito, proponendo un tavolo di confronto tra le Regioni interessate per definire una strategia comune. In queste ore scriverò ai miei colleghi assessori per avviare questo percorso condiviso. È fondamentale superare approcci ideologici e affrontare con pragmatismo un problema…
LeggiPomodoro cinese venduto come italiano in GB
L’indagine sulle confezioni di tubetti di concentrato venduti come italiani ma contenenti prodotto cinese, realizzata dalla Bbc, evidenzia l’urgenza di arrivare all’etichettatura obbligatoria dell’origine per tutelare il vero prodotto italiano, considerato anche che il gigante asiatico ha aumentato del 38% nell’ultimo anno la produzione di pomodoro, con il quale potrebbe invadere i mercati europei. E’ quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia nel commentare il caso scoppiato in Gran Bretagna dopo che un’inchiesta della televisione inglese ha accusato alcune delle maggiori catene di supermercati di vendere alimenti con indicazioni di provenienza…
LeggiMV Agusta dona due motociclette per il controllo del territorio
Alla Questura di Varese, ospite d’onore è stato il leggendario pilota di MV Agusta, vincitore di 15 titoli mondiali, per la cerimonia di consegna di due moto “Turismo Veloce” alla Polizia di Stato. Questi veicoli miglioreranno l’efficacia del controllo del territorio. Questa mattina, martedì 3 dicembre, presso la sala mensa della Questura di Varese, si è tenuta la cerimonia di consegna delle motociclette alla Polizia di Stato. Presenti il Questore di Varese, Carlo Ambrogio Mazza, il Prefetto Salvatore Pasquariello, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, col. Marco Gagliardo, il Comandante…
LeggiPellicini: “Finanziamento Ospedale di Luino: accolte le richieste”
Pubblichiamo nota dell’Onorevole di FdI, Andrea Pellicin, sul finanziamento stanziato da Regione Lombardia per le nuove sale operatorie ospedale di Luino. “Sono lieto di apprendere che la giunta regionale abbia stanziato la somma di due milioni di euro per le nuove sale operatorie dell’ospedale di Luino. Ha trovato quindi accoglimento una mia precisa richiesta formulata per iscritto all’Assessore Regionale Bertolaso alla fine del 2023, suggeritami dal primario del reparto di chirurgia Dottor Stefano Carini. Intervento importantissimo che dimostra la volontà della Regione di continuare ad investire su questo ospedale, fondamentale…
LeggiLocatelli: “valorizzare ogni persona rende più forti nostre comunità”
“Investire sui talenti e le competenze di ogni persona fa crescere le nostre comunità e rafforza tutto il Paese. Dobbiamo vedere le potenzialità e non i limiti e cambiare sguardo per passare da un sistema legato al mero assistenzialismo alla piena valorizzazione di ogni persona e al diritto di tutti di vivere una vita partecipata dal punto di vista civile, sociale, politico, ricreativo, sportivo, formativo e culturale”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND), che ha convocato in…
Leggi