In Prefettura discussi i problemi del passaggio a livello di Bisuschio e dei parcheggi alla stazione di Arcisate

Numerosi sindaci hanno preso parte questa mattina, 2 Dicembre, alla riunione presieduta dal prefetto, dottor Salvatore Pasquariello. Due i principali argomenti all’ordine del giorno: i disagi per il passaggio a livello nel comune di Bisuschio della linea ferroviaria che collega Varese a Lugano e il parcheggio nei pressi della stazione RFI (Rete ferroviaria italiana) nel comune di Arcisate. I presenti hanno interloquito con l’ing. Sergio Stassi, responsabile della Direzione operativa infrastrutture territoriale della Rete ferroviaria italiana (RFI). Sul primo punto sarebbe stato preso l’impegno di tenere la sbarra chiusa del…

Condividi:
Leggi

Openjobmetis Varese incappa in un’altra sconfitta

Dopo la disfatta di Scafati, ci si attendeva una pronta riscossa. Varese è invece incappata in un altro cappaò per 77-86 contro Venezia che ne ha denunciato i limiti di formazione, di una formazione che coach Herman Mandole non è ancora riuscito a fare marciare. I biancorossi restano terzultimi con soli quattro punti in classifica e affidano tutte le loro speranze di rinascita al prossimo match ovvero al derby lombardo nella tana di Cremona. Alviti e compagni sono stati avanti nella prima frazione ma poi non hanno saputo amministrare il…

Condividi:
Leggi

La Az Pneumatica Robur Saronno si impone sul parquet della Logiman Crema 

 Terza vittoria in quattordici partite. La Az Pneumatica Robur Saronno si impone con il punteggio di 84-66 sul parquet della Logiman Crema e si porta a sei punti in classifica. La situazione permane critica ma Pellegrini e compagni possono almeno respirare. La formazione varesina è rimasta sempre avanti colpendo soprattutto con Gabriele Pellegrini (19 punti), Matteo Beretta (18), Niccolò Giulietti (15), Francesco De Capitani (11) e Giacomo Maspero (10, anche in doppia doppia con altrettanti rimbalzi). Saronno avanti per 18-21 nel primo quarto e 28-41 all’intervallo lungo.  Crema non ha…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio progetto controllo di vicinato. Al via 5 incontri nei quartieri

Continuano le attività della Polizia locale per migliorare la sicurezza urbana e contrastare la microcriminalità anche con il coinvolgimento dei cittadini. Mentre il progetto di prevenzione delle truffe contro anziani e persone fragili continua a riscuotere l’interesse di numerosi cittadini sia agli incontri organizzati nei quartieri, sia ai gazebo posizionati al mercato, riparte il progetto di controllo del vicinato, un altro strumento di prevenzione della delinquenza, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e la collaborazione di questi ultimi con le Forze di polizia. Fare…

Condividi:
Leggi

La Polizia di Stato di Malpensa denuncia due rumeni per ricettazione

I due uomini sono stati fermati al loro arrivo sul territorio nazionale con un volo proveniente da Keflavik (Islanda), a seguito di una segnalazione della Direzione Centrale per la Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – Interpol. L’intervento è stato avviato grazie a una richiesta di collaborazione da parte delle Autorità islandesi, trasmessa alla Sala Operativa della Polaria, per rintracciare i complici di una donna già arrestata in Islanda. Le indagini hanno accertato che i due uomini avevano ricevuto dall’arrestata uno zaino rosso contenente refurtiva. Gli…

Condividi:
Leggi

Inaugurato a Palazzo Pirelli presepe e albero di Natale

naugurato a Palazzo Pirelli il tradizionale presepe natalizio, allestito nel foyer del Consiglio regionale e messo a disposizione fino all’8 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio (MI). Due le opere presenti, una intitolata ‘Alla ricerca di un alloggio’, e una Natività, realizzati con vari materiali, dal legno al polistirolo al gesso: le tegole della casa ricostruita in stile lombardo sono circa 7.000 e realizzate in materiale modellabile. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani, il vicepresidente…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Varese denuncia tre persone per tentata truffa in concorso ai danni dell’Istituto scolastico “Maria Ausiliatrice”

L’episodio risale ad alcuni giorni addietro, quando un uomo straniero ha contattato telefonicamente l’Istituto utilizzando un’utenza attivata con dati falsi. Fingendosi riconoscente per una presunta guarigione della sorella attribuita alle preghiere delle suore, ha proposto di donare alla comunità alcuni gioielli in oro ricevuti in eredità. Al rifiuto delle suore di accettare tali doni, l’uomo ha avanzato l’idea di fondere i gioielli per indorare alcuni oggetti sacri in loro possesso. Con artifizi e raggiri, il soggetto è riuscito a convincere le suore a consegnargli inizialmente un oggetto, seguito successivamente da…

Condividi:
Leggi

Sanità la Giunta nomina Melazzini direttore generale Welfare

Mario Melazzini è il nuovo direttore della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia. La Giunta regionale lo ha nominato oggi con delibera su proposta dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. “Il valore di Mario Melazzini non è di sicuro una scoperta recente – ha sottolineato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – con lui sto lavorato a stretto contatto da quando sono diventato assessore ed è riconosciuto da tutti un esperto molto più che autorevole. Melazzini conosce perfettamente la macchina regionale ma ha anche una grande esperienza sul campo, a contatto…

Condividi:
Leggi

Lombardia al via partnership per una transizione ecologica sostenibile

Regione Lombardia e Gestore dei Servizi Energetici danno vita a una partnership istituzionale che pone i territori al centro di un percorso di nuovo sviluppo sostenibile, con una attenzione particolare alla azione di accompagnamento delle vocazioni e delle capacità di nuova impresa sostenibile che contraddistinguono il territorio lombardo. A sottoscrivere oggi, a Palazzo Lombardia, il Protocollo d’intesa tra Regione e GSE (Gestore dei Servizi Energetici), della durata di 3 anni, il presidente Attilio Fontana e l’assessore agli Enti locali e alle Risorse energetiche, Massimo Sertori, e il presidente di GSE,…

Condividi:
Leggi

Screening diabetologici gratuiti per tutti i cittadini a Palazzo Lombardia

“Dopo il grande successo dei due appuntamenti che abbiamo ospitato al Pirellone a novembre dando a tutti i cittadini la possibilità di vaccinarsi liberamente e senza prenotazione, domani martedì 3 dicembre sarà possibile effettuare gratuitamente lo screening diabietologico, anche stavolta senza necessità di prenotazione, sul piazzale di Palazzo Pirelli con accesso libero da piazza Duca D’Aosta; prosegue così la nostra campagna per sensibilizzare al meglio tutti i cittadini, in particolare quelli appartenenti alle categorie più fragili, sull’importanza della prevenzione. Confido anche in questo caso in una ampia partecipazione e ringrazio l’ASST Nord Milano e l’ASST Sette Laghi per la disponibilità dimostrata”. Lo sottolinea il Presidente…

Condividi:
Leggi

Agroalimentare dop economy lombarda cresce e vale 28,5 mld

“Cresce ancora la DOP economy della Lombardia. Nel 2023 infatti il valore dei nostri prodotti agroalimentari a Denominazione d’Origine ha toccato i 2,58 miliardi di euro (+3,3%) grazie a 75 cibi e vini DOP e IGP sempre più apprezzati sui mercati nazionali e mondali”. Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia e consigliere di Ismea, commenta così il risultato del rapporto Ismea-Qualivita 2024 sul settore dei prodotti DOP e IGP, presentato questa mattina a Roma. Se si analizza solo il comparto cibo, l’agroalimentare a Denominazione lombardo…

Condividi:
Leggi

Sanità al via programma di investimenti per 219 mln

La Giunta regionale ha approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per il 2024, destinando oltre 219 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture, la sicurezza e l’efficientamento energetico del sistema sanitario regionale. La delibera, proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, prevede interventi strategici per migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle strutture sanitarie. Gli investimenti includono progetti di riqualificazione di vari ospedali. Tra questi, l’ampliamento del Pronto Soccorso del San Gerardo di Monza (30,5 milioni di euro) e la ristrutturazione dell’Ospedale di Voghera (52 milioni di…

Condividi:
Leggi

ATS Insubria per la giornata del volontariato: tra formazione, riconoscimenti e nuove proposte volontarato

Sono molte le testimonianze condivise nella giornata di chiusura del “Corso per volontari delle associazioni di volontariato oncologico”, promosso da ATS Insubria e FAVO – Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia Lombardia. Il corso – articolato in quattro mattinate svolte in presenza a Varese, in collegamento da remoto in ASST Lariana per il territorio di Como e che ha visto il coinvolgimento di numerosi docenti per un totale di 16 ore di formazione – si è chiuso proprio in prossimità della Giornata internazionale del Volontariato, in calendario il 5…

Condividi:
Leggi

Percepivano il Reddito di cittadinanza, ma avevano soldi da spendere al gioco. La Guardia di Finanza ne scova 29

Continua da parte dei Finanzieri e del Comando Provinciale di Varese l’attività di contrasto dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza da parte di cittadini residenti nel varesino e nei limitrofi comuni di Luino, Cantello, Gallarate, Busto Arsizio e Saronno. In particolare, la Polizia economico-finanziaria varesina ha svolto dei mirati approfondimenti investigativi, sulla scorta di determinati indici di rischio, in linea con la mission istituzionale della Guardia di Finanza, ovvero vigilanza, tra gli altri, sulle uscite del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea. Gli accertamenti hanno dapprima consentito di denunciare all’Autorità…

Condividi:
Leggi

Venerdì in Sant’Ambrogio a Milano l’Arcivescovo parla alla città

Venerdì 6 Dicembre, alle ore 18 presso la basilica di Sant’Ambrogio a Milano, si celebreranno i vespri votivi in onore di Sant’Ambrogio, patrono della città e della Diocesi. La basilica (nella foto Chiesadimilano) in cui l’arcivescovo Mario Delpini terrà il suo discorso alla città, è raggiungibile con la metropolitana MM2 Linea Verde fermata sant’Ambrogio o con i bus n° 50, 58 o 94. La tradizione del discorso di Sant’Ambrogio è per l’Arcivescovo l’occasione per riflettere sulla vita della metropoli ambrosiana e delle città della Diocesi. A questo appuntamento, oltre ai…

Condividi:
Leggi

Il colore del vento

Graziella Corsinovi nel libro “Il colore del vento” (pp. 240, € 23, Àncora editrice, Milano) affronta, da un punto di vista letterario, i testi delle canzoni di Fabrizio De André. Nel saggio viene valutata la creatività dell’Artista, detto Faber, dalle prime alle ultime canzoni ed in particolare è analizzato il valore che per il Cantautore hanno le parole. La scelta del titolo è dettata dall’uso che De Andrè fa della parola “vento” che compare spesso nelle sue canzoni con diverse valenze simboliche. Il vento è al tempo stesso simbolo di…

Condividi:
Leggi