Pro Patria batte l’Alcione

La propensione offensiva c’è stata, le occasioni pure. A essere mancato all’appello è stato però il risultato. La Pro Patria esce dal terreno della sorprendente matricola d’alta classifica Alcione Milano con uno 0-2 che probabilmente non rende giustizia alla sua partita molto propositiva. I tigrotti mettono nel conto anche un legno colpito da Mehic sul finire. Ma, sfortunatamente, il numero di occasioni da rete non fa computo nel risultato finale e quindi la squadra di Riccardo Colombo si trova ad ampliare a sette i turni senza ombra di vittoria restando…

Condividi:
Leggi

Gallarate fuga di gas in un appartamento. Intervento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Busto-Gallarate, domenica 24 Novembre alle 15:00, sono intervenuti nel comune di Gallarate per una fuga di gas metano all’interno di un condominio. Dopo accurate verifiche con strumenti specifici, è stata rilevata una perdita dal piano cottura di un appartamento. Gli occupanti sono stati visitati dal personale sanitario. Ulteriori controlli hanno escluso la presenza di gas all’interno dell’edificio ed è stata contattata l’azienda responsabile per interrompere l’erogazione all’appartamento interessato.

Condividi:
Leggi

“Angeli… il risveglio”: un manuale per elevarsi spiritualmente

Sgombriamo subito il campo dall’equivoco: “Angeli… il risveglio” (Il Gufo Editore, pp. 114, € 15), scritto da Paolo Lorenzini, poliedrico uomo di comunicazione di un importante istituto di credito internazionale, può essere letto con trasporto e coinvolgimento o aborrito e rifiutato con scherno. Noi apparteniamo alla prima categoria di lettori perché, a mano a mano che ci siamo avventurati nelle pagine del libro, abbiamo avvertito la forza spirituale con cui l’Autore ha lasciato che a guidare la mano che impugnava la penna fosse più il cuore che il cervello, l’anima…

Condividi:
Leggi

Omaggio al mondo musicale statunitense dal “Corpo musicale olgiatese”

Il Corpo Musicale Olgiatese, che nella cinquantina dei suoi componenti annovera diversi studenti del Liceo musicale di Varese, sabato sera 23 Novembre, s’è esibito in un singolare concerto presso l’Auditorium Centro Civico Medioevo di Olgiate Comasco. Per onorare Santa Cecilia, patrona dei musicisti, il maestro del Corpo Musicale Olgiatese, Edoardo Piazzoli, che insegna al Liceo musicale varesino, ha scelto una sequenza di brani musicali composti ed eseguiti da artisti statunitensi offrendo, al numeroso pubblico presente, di seguirlo in un ideale “Viaggio negli Usa”. L’esibizione ha tenuto inchiodati per due ore…

Condividi:
Leggi

Dunque sei re

Siamo tutti Pilato, tutti a non capire cosa intendesse Gesù dicendo d’essere re. Sono forse io giudeo?, sbotta Pilato. Sono forse io un re di quaggiù?, risponde Gesù, vedi le mie guardie pronte a liberarmi? Ma noi siamo come Pilato, basta studiare la storia. Appena l’imperatore si battezzò, la sua corona divenne sacra, con tanto di reliquia della croce incastonata tra le perle e gli ori. Non ce la facciamo, noi umani, ad associare la regalità all’amore. Per noi resterà sempre un segno di potere e comandare gli altri ci incanta. Dal presidente al parcheggiatore abusivo,…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio incendio in un box condominiale

Dalle 07:00 di questa mattina domenica 24 Novembre, i Vigili del Fuoco sono impegnati con un’autopompa , un’autobotte e un’autoscala nel comune di Busto Arsizio in via Repubblica per l’incendio di un box di un condominio di nove piani. All’interno del box erano presenti alcune biciclette, un motorino, solventi e vernici. Il fumo ha invaso i piani del condominio, ed è stato necessario, oltre a domare il rogo, ad evacuare in via precauzionale le persone che erano presenti nei loro appartamenti. Terminate le operazioni di spegnimento ed effettuate le verifiche…

Condividi:
Leggi

Barcola 2024: un omaggio a 50 anni di sacerdozio al varesino don Malnati

Trieste ha omaggiato, sabato 23 Novembre, nel palazzo della regione Friuli Venezia Giulia, don Ettore Malnati con il premio Barcola 2024. Il sacerdote varesino, dopo oltre 50 anni di sacerdozio nella città giuliana, è stato riconosciuto per il suo impegno pastorale e sociale. Un ringraziamento commosso, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Presenti alla premiazione il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e Fabio Soccimarro Assessore all’ambiente di Regione Friuli Venezia Giulia. Giunto a Trieste a 18 anni, ora, a 78 anni, fa ritorno a Varese nella casa dei genitori.…

Condividi:
Leggi