Marnate niente motori in difesa degli alberi

 I boschi sono patrimonio ambientale da preservare e adibito alla fruizione pedonale e ciclabile. E quindi, niente motori. L’ordinanza emessa dal Comando di Polizia Locale di Marnate poggia su una filosofia precisa.  “Alcune strade consorziali e vicinali del territorio – spiega l’ordinanza – ricomprese nella rete sentieristica ciclopedonale del parco vengono frequentemente utilizzate dai veicoli a motore come  moto da cross e trial, quad e altre tipologie di fuoristrada che arrecano grave danno alla conservazione del fondo stradale naturale, deturpamento dell’ambiente naturale, erosione del suolo e dello stato dei luoghi…

Condividi:
Leggi

A Castellanza due targhe per la voglia del fare

Non solo un’azienda, ma un pezzo della storia di Castellanza. La Pomini ha scritto pagine consistenti di storia , non soltanto economica e produttiva, divenendo un elemento d’orgoglio della città.  Il comune ha ricevuto in questi giorni dalla Pomini Long Rolling Mills la donazione di due macchinari storici che le sono appartenuti a ricordo del passato glorioso di questa realtà produttiva. Sabato 23 novembre alle 11 , in via Brambilla all’angolo con via don Testori, saranno coperte delle targhe sul tema “Le radici profonde della voglia di fare”.  “Sarà –…

Condividi:
Leggi

A Olgiate Olona incontri mensili per parlare di donne e lavoro

Donne e lavoro, lavoro e donne. Il comune di Olgiate Olona si propone di illuminare i riflettori sul rapporto tra le due dimensioni con quattro incontri in programma a partire da gennaio. Gli appuntamenti si svolgeranno con cadenza mensile dalle 17.30 alle 19 alla biblioteca comunale. Il 22 gennaio si parlerà di “”Stereotipi di genere, come influenzano credenze, scelte, worklife harmony e valori lavorativi”. “Come mi percepisco in relazione al lavoro, autostima e autoefficacia” saranno invece i temi del pomeriggio del 19 febbraio. Di “cosa significa il lavoro per me,…

Condividi:
Leggi

A Solbiate Olona la parrocchia di Sant’Antonino Martire a nuova vita

 Avevano subito alcuni danni a causa dell’umidità e, ora, sono ritornati al prisco splendore.  Due punti della parrocchia di Sant’Antonino Martire avevano decisamente bisogno di una rivitalizzazione e la parrocchia esprime soddisfazione per la loro riqualificazione.  ” I lavori – spiega una nota della parrocchia sul bollettino parrocchiale Il Nocciolo –  hanno richiesto qualche mese d’attesa perché occorreva che le mura asciugassero bene, ora la zona della sacristia e dell’organo sono tornate alle decorazioni originali”. 

Condividi:
Leggi

In un libro la lunga storia d’amore tra Milano e Varese

 “Un fil rouge che ha accompagnato e che continua ad accompagnare la mia vita”. Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo all’incontro che ha visto protagonista, a Palazzo Lombardia,  il libro ‘MI VA – La lunga storia d’amore tra Milano e Varese’ scritto dai giornalisti Federico Bianchessi e Fausto Bonoldi. “Un legame stretto e forte che – ha aggiunto il governatore – svaria in diversi ambiti: dalla storia alla cultura, dall’industria allo sport, con i due Comuni, a loro modo, grandi protagoniste”. “Una speciale storia d’amore quella…

Condividi:
Leggi

L’ Associazione nazionale Carabinieri di Varese presenta l’ultimo libro di Ettore Masina

L’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sezione di Varese, sabato 23 Novembre alle ore 16.30, presenta il libro di Ettore Masina “Don Arlocchi e il mistero del tempio romano”. L’autore prenderà parte a un dialogo con il presidente dell’Associazione Varese Nascosta, Luigi Manco, e con il presidente della sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, Roberto Leonardi. Ettore Masina, figlio di un ufficiale dei Carabinieri, ha viaggiato molto a causa delle esigenze lavorative del padre. Ha intrapreso la carriera di scrittore in età avanzata, ottenendo un buon riscontro di pubblico.…

Condividi:
Leggi

Sergio Mattarella ricorda alla seduta dell’Anci il sindaco di Castellanza Mirella Cerini

 La sua considerazione per il ruolo svolto dai sindaci e dai comuni è sempre stata molto elevata. E, nel ricordarlo durante la prima giornata dell’assemblea nazionale dell’Anci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto fare riferimento alla sfortunata e compianta sindaca di Castellanza Mirella Cerini, scomparsa a soli cinquant’anni lo scorso aprile dopo avere terminato il discorso celebrativo per l’anniversario della Liberazione. Presenti all’assemblea di Torino erano anche , in rappresentanza di Castellanza, la vicesindaca reggente Cristina Borroni e l’assessore Maria Luisa Giani. “Le amministrazioni comunali – ha ricordato…

Condividi:
Leggi

A Olgiate Olona nuove piante al giardino degli Alpini

Un omaggio alla vita e un arricchimento del patrimonio ambientale cittadino.  Avrà una doppia valenza la messa a dimora di ottanta nuove piante in programma sabato 30 novembre alle 10 nel retro del giardino degli Alpini nell’area comunale di via Primo Maggio di Olgiate Olona. La cerimonia sarà caratterizzata dalla partecipazione dell’assessorato all’ambiente , dei volontari di Selva Urbana, del gruppo Alpini e dei volontari ecocomunali. La biblioteca comunale presenterà nell’occasione alcuni  libri sui “nostri amici alberi”. 

Condividi:
Leggi

A Solbiate Olona edizione numero 63 di ciclocross

Quella che sta per disputarsi è l’edizione numero 63.  La gara di ciclocross organizzata dal Gruppo sportivo Solbiatese inserita nel calendario nazionale della FCI ritorna e si conferma un elemento d’orgoglio della realtà non solo cittadina ma anche ciclistica. “Un traguardo importante per la società – spiega il sodalizio in una nota –  ma anche una grande responsabilità, affrontata come sempre con serietà e con il massimo impegno, una sfida importante per il GS Solbiatese , al lavoro per offrire il meglio agli atleti e al pubblico che vorrà assistere…

Condividi:
Leggi

A Marnate una serata sul disagio giovanile

 Si chiama disagio familiare e mette a rischio i rapporti tra genitori e figli. Si tratta  in primo luogo di intercettarlo e , in seconda battuta, di individuare strategie atte a limitarlo progressivamente fino ad annullarlo a beneficio di una ritrovata armonia tra le generazioni. Se ne parlerà venerdì 22 febbraio alle 20.45 nella sala consiliare del municipio di piazza Sant’Ilario di Marnate in una serata organizzata da amministrazione comunale e Istituto Europeo di scienze forensi e biomediche. Il tema sarà affrontato da Andreas Acerranti, laureato in medicina e chirurgia…

Condividi:
Leggi

A Gorla Minore restyling di villa Durini

Sul piatto ha messo la somma di un 1.020.000 Euro. L’amministrazione comunale di Gorla Minore retta dalla sindaca Fabiana Ermoni è intenzionata a procedere all’irrobustimento dell’edificio di villa Durini che ospita gli uffici comunali. I lavori decisi dal comune si concentreranno in due direzioni. La prima prevede interventi per l’efficientamento energetico al fine di dare alla struttura un valore aggiunto in termini di resa ambientale e risparmio economico sul piano gestionale. La seconda, invece, si caratterizzerà per il restauro conservativo della copertura. 

Condividi:
Leggi

A Gorla Maggiore un corso sulle tecniche di rianimazione

Se usato con perizia, può salvare una vita. Non esiste ormai praticamente comune che non sia in possesso di un defibrillatore. All’aggiornamento sul  suo uso e sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare il comune di Gorla Maggiore ha voluto dedicare un incontro in programma mercoledì 4 dicembre alle 21 al NUMM di piazza Martiri della Libertà. L’iscrizione per partecipare all’iniziativa è obbligatoria e dovrà essere effettuata inviando un messaggio alla casella di posta elettronica gorlanelcuore@gmail.com. Il corso potrà essere frequentato soltanto da chi sia già in possesso dell’attestato Blsd , acronimo di…

Condividi:
Leggi

A Gorla Maggiore il sindaco Pietro Zappamiglio in ascolto dei baby cittadini

Li ha raccolti e annotati con pazienza e annuncia che ne terrà debito conto. Il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio ha tastato il polso all’universo dei suoi baby concittadini durante la Giornata dedicata ai diritti dell’infanzia. Nei foglietti multicolori che gli sono stati mostrati, i piccoli gorlesi hanno mostrato di avere le idee ben piantate in testa su ciò di cui il loro paese ha bisogno. Molta rilevanza è  stata da loro data alla creazione di strutture per potenziare la pratica sportiva come skatepark e un campo da calcio…

Condividi:
Leggi

Cairate si veste ancora una volta d’arte

Cairate si veste ancora una volta d’arte. Lo fa con l’esposizione delle migliori opere del pittore Raimondo Colantonio, organizzata da Pro Loco e comune e in programma da sabato 23 novembre all’8 dicembre al Monastero di Santa Maria Assunta. Gli orari di apertura dello spazio espositivo saranno, sabato e domenica, dalle 14 alle 17.  Originario di Torre del Greco, Colantonio vive a Solbiate Arno ed è pittore eclettico con una particolare predilezione per i paesaggi marini.  didascalia: opera di Raimondo Colantonio “La boa” tecnica mista su cartone telato

Condividi:
Leggi

Due nuovi studi medici a disposizione dei cittadini

L’amministrazione comunale di Cairate vuole mettere a disposizione dei suoi concittadini un nuovo servizio sanitario a loro beneficio rendendolo sempre più vicino alle loro esigenze e sempre più facilmente raggiungibile e fruibile. E per questo ha dato il via alla riqualificazione dello spazio di proprietà comunale di via Molina 6 dove sono destinati a sorgere. “Sul territorio del comune di Cairate-  spiega il comune nella delibera con cui adotta l’iniziativa – risulta una carenza congenita di medici di medicina generale, figura fondamentale per i pazienti-cittadini, dovuta altresì al pensionamento di…

Condividi:
Leggi

Varese al salone Estense edizione invernale del progetto “Ragazzi on the road”

Martedì 19 Novembre, presso il “Salone Estense” del Comune di Varese, è stata presentata l’edizione invernale del progetto “Ragazzi on the Road” alla presenza del Prefetto, del Presidente e del Vice Presidente dell’Associazione “Ragazzi on the Road”, di alcuni Sindaci e dei rappresentanti di vari enti, uffici e associazioni. Ragazzi on the Road è un progetto innovativo che offre ai giovani un’esperienza formativa unica nel suo genere, legata alla sicurezza stradale e alla legalità e quest’anno si è già svolto nei fine settimana 15-17 e 22-24 Marzo in Varese e…

Condividi:
Leggi

Ricerca biomedica Lombardia modello in sperimentazione e innovazione

Ogni 1.000 euro investiti dalle aziende farmaceutiche nei trial clinici generano un risparmio di 2.200 euro per il Servizio sanitario nazionale grazie al minor utilizzo di farmaci, con un vantaggio economico complessivo che supera i 700 milioni di euro all’anno. Sono i dati evidenziati dal Centro Studi di Fondazione The Bridge durante l’evento ‘L’importanza della ricerca biomedica e della sperimentazione clinica in Italia’ che si è svolto a Milano presso l’Ospedale Maggiore Policlinico. All’appuntamento, organizzato insieme a Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Pavia e FITT, Fondazione…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio gli internazionali d’ItALIA DI Taekwondo endas-unitam

Sabato 23 e domenica 24 novembre tornano a Busto Arsizio al PalaFerrini gli internazionali d’Italia di Taewondo, organizzati da Centro Taekwondo Busto Arsizio in collaborazione con UNITAM A.S.D. ed il Comitato Provinciale e regionale ENDAS, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Durante le giornate dedicate alle competizioni sportive, gli atleti saranno ben 420, e, considerando allenatori e staff, circa 700 saranno le persone che trascorreranno il weekend a Busto Arsizio. Gli atleti non provengono solo dall’Italia, ma anche da Spagna, Grecia, Francia ed Inghilterra. Le competizioni saranno suddivise in due giorni,…

Condividi:
Leggi

BA è Natale concorso “Il tuo Natale rende più bella città”

Tra tradizione e innovazione, il Distretto del Commercio, nell’ambito di BA è Natale, promuove un nuovo concorso per premiare le migliori installazioni natalizie presenti in città. Possono partecipare scuole, commercianti, aziende, tutti coloro che vogliono contribuire a creare l’atmosfera natalizia in città. Per partecipare basta creare un allestimento natalizio (deve essere visibile dall’esterno quindi realizzato, ad esempio, su un balcone, in un giardino, in una vetrina); scattare una foto e inviarla al Distretto entro e non oltre l’ 8 dicembre all’indirizzo concorsi@ducbustoarsizio.it. Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook Città…

Condividi:
Leggi

Giornata contro la violenza sulle donne il camper della Polizia di Stato di Varese in piazza del Podestà

Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Contro la Violenza Sulle Donne, il camper della Polizia di Stato di Varese sarà in Piazza del Podestà per sostenere la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”. I poliziotti della Divisione Anticrimine e delle Volanti della Questura forniranno alla cittadinanza informazioni, contatti e raccomandazioni utili in tema di contrasto al fenomeno della violenza contro le donne. Nell’occasione, gli agenti saranno coadiuvati dai ragazzi del progetto Pappaluga, inseriti nel Centro Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo, che con entusiasmo forniscono da tempo il loro…

Condividi:
Leggi

Un abbraccio per 250 anni di servizio. Varese saluta la Guardia di Finanza

Si è concluso un anno di celebrazioni straordinarie per la Guardia di Finanza, che ha festeggiato i suoi primi 250 anni di storia al servizio dello Stato e dei cittadini. Un traguardo prestigioso, raggiunto grazie al costante impegno e alla dedizione di generazioni di finanzieri. Dalle origini come Corpo delle Regie Guardie, istituito nel 1774 per contrastare l’evasione fiscale, la Guardia di Finanza si è evoluta, ampliando il proprio raggio d’azione e assumendo un ruolo sempre più centrale nella tutela dell’economia nazionale e della sicurezza del Paese. Oggi le Fiamme…

Condividi:
Leggi

Aspettando il Natale al Rione Mulini a Sesto Calende

Concerto di Natale con i Soulgift Gospel Choir, sabato 30 Novembre alle ore 21.00, alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù al Rione Mulini a Sesto Calende. Ingresso libero. Un’occasione unica per immergersi nella magia della musica natalizia con la straordinaria performance del coro gospel Soulgift, diretto dal maestro Ornella Gobbi. Fondato nel 1996, il gruppo vanta una lunga carriera e propone un repertorio che spazia dal gospel tradizionale ai brani afroamericani, con arrangiamenti originali che uniscono tradizione e modernità. Dal 2023, i Soulgift collaborano con la talentuosa cantante afroamericana…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo si schiera contro la violenza sulle donne

L’amministrazione Comunale di Somma Lombardo manifesta la propria attenzione per le tematiche relative alla violenza di genere con un gesto simbolico a pochi giorni dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Da stamane, 22 Novembre, e per tutta la prossima settimana da una delle finestre che danno sul cortile di Palazzo Viani Visconti, cuore pulsante della vita politica e sociale di Somma Lombardo, campeggia uno striscione che rappresenta un volto di donna stilizzato e la frase “Io (R)esisto”, opera realizzata dall’Assessorato alla Cultura dagli uffici competenti.…

Condividi:
Leggi

Scoprire la spiritualità e la storia dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Scavato nella parete rocciosa, a strapiombo sul Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno in provincia di Varese è un luogo carico di storia e di spiritualità. Ubicato alle pendici del Sasso Ballaro, uno sperone roccioso a picco sul lago, è un singolare esempio di struttura conventuale, arricchita da affreschi di diverse epoche, e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del Verbano. Da oggi e per i prossimi week end è possibile scoprirne storia e spiritualità grazie a un nuovo ciclo di visite guidate organizzate in collaborazione con…

Condividi:
Leggi

Crisi Beko Europe: attivato tavolo permanente territoriale contro i licenziamenti

Dopo l’annuncio di Beko Europe, nell’incontro del 20 Novembre presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di voler procedere a chiudere due linee produttive del comparto freddo dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, il Presidente della Provincia Marco Magrini ha ritenuto necessario attivare un immediato confronto con l’Assessore Regionale Simona Tironi, i Capigruppo regionali e provinciali ed i rappresentanti politici del territorio. Il Presidente della Provincia di Varese, unitamente a tutte le altre istituzioni del territorio, respinge con forza e determinazione qualsiasi ipotesi di possibili chiusure, anche…

Condividi:
Leggi

Dipendere

Possiamo dire che noi no, che per noi non è così. Ma la verità è che tutti pendiamo dalle labbra di qualcuno. Labbra di cui temiamo il giudizio o i silenzi. Labbra da cui speriamo esca una parola bella, un complimento, una buona notizia. Labbra che ci sorridono. Tutti vogliamo far pendere dalle nostre labbra gli altri e non sappiamo più cosa inventarci per attrarli ed incantarli. Gli schermi dei nostri telefoni sono una vetrina da sei pollici in cui si affollano immagini e parole che speriamo vengano lette, apprezzate, copiate dai nostri followers.…

Condividi:
Leggi

Convergenze parallele tra Trump e Putin

Strana persona Joe Biden: spesso poco lucido, esitante e, in qualche occasione persino incapace di tenere il filo del discorso, è però abilitato ad ordinare il lancio di missili sul territorio russo e di fornire un nuovo quantitativo di mine antiuomo pur di proseguire la guerra contro Mosca. Va dato atto a Washington e a Londra di avercela messa tutta per trascinare la Russia in un terzo conflitto mondiale. In un video del 20 Giugno 1997, c’è la testimonianza di Biden, all’epoca senatore del Delaware, che pronostica come sarebbe stato…

Condividi:
Leggi