Cinque partite senza ombra di posta piena cominciano a pesare. Anche contro il Fiorenzuola la Pro Patria si è dovuta accontentare di un pareggio per 1-1. A voler guardare la bottiglia mezza piena, i tigrotti di Riccardo Colombo sono ritornati a smuovere la classifica dopo quattro passi falsi di fila. A voler esaminare la situazione nel suo complesso, però, la classifica dice tredici punti e il quartultimo posto, ergo un concreto rischio quantomeno di risucchio nei playout se non proprio di retrocessione. Contro gli emiliani Stanzani e compagni hanno sicuramente…
LeggiGiorno: 20 Novembre 2023
Varese doma una coriacea Scafati
In extremis ma pur sempre vittoria. Varese doma una coriacea Scafati con il punteggio di 94-93 e torna a sorridere dopo la sconfitta contro Napoli. I biancorossi terminano quindi in gloria la settimana dopo la vittoria in campo europeo per 109-104 sul parquet del Gottingen. Hanlan, Moretti e Mc Dermott, tutti in doppia cifra, sono stati i valori aggiunti della compagine di coach Tom Bialasewski, brava a crederci sino all’ultimo dopo essere stata sotto nei primi due quarti di gara. PRIMO QUARTO – Scafati sale subito in cattedra con Pinkins…
LeggiBusto Arsizio: riparte il pedibus alle scuole Manzoni e all’Istituto Galilei
Dopo l’avvio sperimentale a fine anno scolastico, in questi giorni i bambini delle scuole Manzoni edell’Istituto Comprensivo Galilei hanno ricominciato ad andare a scuola a piedi con il Pedibus. L’iniziativa, promossa e coordinata dall’Amministrazione comunale, ha un grande valore educativo e contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, oltre a permettere ai bambini di fare un po’ di attività fisica, di conoscere meglio il quartiere in cui vivono e le regole di utilizzo della strada, di scambiare quattro chiacchiere e di ripassare la lezione con i compagni prima di entrare in classe. I…
LeggiBusto Arsizio per l’Alzheimer
E’ stata inaugurata questa mattina lungo il viale Duca d’Aosta una panchina viola che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza nei confronti delle problematiche legate alla demenza e all’Alzheimer. Un’iniziativa di Alzheimer Café Accorsi, KCS Caregiver, Casa di Corte Nuova, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale. “Questo è un piccolo gesto per dire ci siamo, siamo vicini ai malati e alle loro famiglie nel difficile percorso di queste malattie sempre più diffuse e per ringraziare le strutture che con grande professionalità si prendono cura di loro –…
LeggiSicurezza stradale: consegnati 175 riconoscimenti
Sono 175 gli attestati consegnati da Regione Lombardia nel corso della settima edizione della ‘Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada’ organizzata dall’assessorato alla Sicurezza in Regione. I 175 riconoscimenti sono stati consegnati sabato ai singoli, ai Corpi e alle Associazioni di volontariato. “Una giornata importante – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa – nella quale esprimiamo la nostra riconoscenza a tanti uomini e tante donne che, ogni giorno, si adoperano per garantire la sicurezza di tutti noi sulle strade. Sono veri e propri…
LeggiIn piazza Città di Lombardia l’evento “La montagna echeggia in città”
“La cultura di montagna è un elemento fondante per noi lombardi e va rispettata, valorizzata e conosciuta, senza snaturarla. Priorità va data all’ascolto di questi territori, promuovendo il benessere delle persone che li abitano, custodendo le loro tradizioni e identità, così da tenere vivo il patrimonio inestimabile di storie, usi, costumi, arti e mestieri, che altrimenti rischierebbe di andare irrimediabilmente perduto. Se vogliamo custodire la nostra straordinaria cultura popolare dobbiamo interrompere il meccanismo omologante che ci induce ad una sorta di “vergogna” per le antiche tradizioni, gli usi ed i…
LeggiCala la dispersione scolastica in Lombardia
Continua a scendere il numero di studenti che si allontanano dalla scuola in Lombardia. È quanto emerso dal convegno ‘Dispersione scolastica, dati, modelli e strategie di prevenzione e contrasto’ organizzato nell’ambito della ‘Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2023’. Ai lavori sono intervenuti gli assessori regionali Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) ed Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità); Federico Romani, presidente del Consiglio Regionale. Hanno preso parte al momento di dialogo anche Maria Cacucci vicepresidente della Commissione Consultiva dell’Ufficio del Garante infanzia e Adolescenza;…
LeggiGiornata della montagna record di visitatori
Un flusso continuo per l’intera giornata e code lunghissime, in serata, per la ‘pizzoccherata’ e le visite al 39esimo piano del belvedere di Palazzo Lombardia. Grande successo, dunque, per l’iniziativa di Regione Lombardia ‘La montagna echeggia in città’ che ha proposto dibattiti, stand turistici ed enogastronomici e attività sportive tutte dedicate alle vette regionali. “L’appuntamento di oggi – ha commentato il presidente Attilio Fontana, che ha chiuso l’evento degustando pizzoccheri e un calice di rosso della Valtellina – dimostra che c’è sempre maggiore partecipazione agli eventi organizzati nella nostra piazza…
LeggiConsegna sciarpa Tricolore ai neo-commissari
Oggi, lunedì 20 Novembre, a Roma, nella Scuola Superiore di Polizia, alla presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani, è avvenuta la cerimonia di consegna della sciarpa tricolore a 574 neo-commissari in servizio nella provincia della capitale. In concomitanza, il Questore di Varese ha consegnato la sciarpa tricolore ai sei commissari della Polizia di Stato in servizio nella nostra provincia; la sciarpa tricolore è il simbolo dell’Autorità di pubblica sicurezza, prerogativa esclusiva che la legge attribuisce ai funzionari della Polizia di Stato. Il Capo della Polizia ha ringraziato i neo-funzionari…
LeggiGdf Varese: per manipolazione dell’Iva sequestrati 250mila euro
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno dato esecuzione a unprovvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Busto Arsizio, per un valore di oltre 249.000 euro, neiconfronti di una società di trasporti, operante nel settore dei servizi ecologici di smaltimento e trasporto mercipericolose e rifiuti, che aveva indebitamente compensato l’IVA a credito, avvalendosi di fatture per operazionioggettivamente inesistenti emesse da diversi fornitori. Le indagini svolte dalla Compagnia di Saronno con il coordinamento della Procura della Repubblica di BustoArsizio, hanno permesso di ricostruire le illecite operazioni…
Leggi