Il Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano con il patrocinio del Comune di Luino e la Provincia di Varese, mercoledì 22 Novembre, al Teatro Sociale, corso XXV Aprile 11b, ospiterà lo storico cronista di Mediaset, Toni Capuozzo, per presentare il suo ultimo libro “Nessun più canta per strada”.
LeggiGiorno: 19 Novembre 2023
Generale Morabito: Iran e Turchia variabili incombenti su Gaza
Nel conflitto tra Israele e Hamas giocano un ruolo sia Teheran, sia Ankara. Allo stato attuale gli iraniani sembrano intenzionati a non allargare il conflitto, che gli Stessi Stati Uniti sono impegnati a scongiurare. La redazione di Vareseinluce ha intervistato il Generale Giuseppe Morabito, membro del Direttorio della NATO Defence College sul conflitto Israele-Palestina. L’attacco avvenuto il 7 Ottobre in Israele è stato paragonato all’11 Settembre e alla guerra dello Yom Kippur del 1973. Secondo lei ci sono punti di contatto o si tratta di eventi storici completamente distaccati tra loro?…
LeggiCittà di Varese e Castellanzese una giornata di pareggi
Divisione della posta per Città di Varese e Castellanzese, Varesina sugli scudi. Vediamo come è andata per le varesine della serie D la giornata appena finita in archivio. SANREMESE- CITTA’ DI VARESE 1-1 Avanti di una rete, i biancorossi di Corrado Cotta si fanno raggiungere nei minuti finali dalla Sanremese non riuscendo quindi a intascare la posta piena. Il Cdv inanella comunque il quarto risultato di fila ed è nella zona nobile della graduatoria con il sesto posto a venti punti. Cdv avanti al 26′ della seconda frazione con Guri…
LeggiAffiorano i luciferini disegni del Deep State
Un’immersione totale nel “deep state” planetario hanno fanno i 130 partecipanti al convegno annuale dell’ “Osservatorio internazionale cardinale Van Thuan sulla dottrina sociale della Chiesa” i quali sono rimasti incollati alla sedia, l’intero giorno di sabato 18 Novembre, in una sala di Villa San Fermo dei Padri Pavoniani a Lonigo (Vicenza). Tutte dense e di alto profilo le relazioni presentate dopo la magistrale introduzione dell’arcivescovo emerito di Trieste, Giampaolo Crepaldi, che ha svolto il tema: Le risposte della dottrina sociale della Chiesa ai moderni “arcana imperi”. Il ventesimo anniversario di…
LeggiLa Pro Patria esce dalla sfida contro il Fiorenzuola con un pareggio
Molto volume di occasioni, poca precisione. La Pro Patria esce dalla sfida contro il Fiorenzuola con un pareggio per 1-1 e, dopo quattro passi falsi consecutivi, ottiene almeno di poter smuovere la sua classifica. I tigrotti di Riccardo Colombo restano comunque al quartultimo posto con 13 punti e continuano a frequentare la zona della classifica dove si comincia a tremare. PRIMO TEMPO – Al 1′ la Pro Patria sciupa una buona occasione con Marano che non aggancia un traversone di Pitou. Al 7′ , su traversone di Ferri, Castelli di…
LeggiC’è un alieno in città
“C’è un alieno in città” è il nuovo libro di Michela Di Martino, attrice e speaker, ama gli animali e insegna l’arte del teatro ai bambini, Otello Reali, illustratore, inventa personaggi per libri per bambini. Insieme hanno realizzato per edizioni San Paolo, un racconto adatto per bambini di sette anni, sull’importanza del prendersi cura degli animali. Il racconto ha come protagonista Lulù, una bambina che vive su un pianeta abitato solo da animali. Un giorno una navicella atterra e tutti accorrono incuriositi. Zebra Zeus, Pappagallo Priscilla, Gatto Guaino e Rondinella…
LeggiTalenti
Secondo le capacità di ciascuno, dice la parabola. E capacità significa volume, possibilità di contenere, dimensione. Dunque questo padrone diede a ciascuno secondo la propria capacità, non secondo la simpatia, non secondo i meriti, né fece preferenze o ingiustizie. Colmò le tasche di tutto ciò di cui le poteva colmare. Se la prese con quello che, pur avendo ricevuto, non aveva creduto in se stesso e aveva fatto prevalere la paura di sbagliare. A causa di questa parabola talento, che un tempo era una moneta, significa oggi appunto capacità, dono, qualità da mettere al servizio…
Leggi