La Provincia di Varese ha inserito il tema della diffusione della cultura della sicurezza digitale tra le priorità della sua azione amministrativa. Gli attacchi cyber ricevuti da enti e aziende del territorio hanno obbligato le istituzioni locali ad alzare il livello di guardia, e di conoscenza, su un tema ancora troppo spesso sottovalutato. Per questo motivo insieme a Leonardo, una delle principali aziende industriali dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza a livello globale, la Provincia di Varese promuove un corso di cyber security dedicato ai Sindaci dei 136 Comuni del nostro territorio,…
LeggiGiorno: 25 Settembre 2023
Ciclismo: Alessandro Ballan tonerà a Varese
Giovedì 28 settembre, a quindici anni esatti dalla vittoria nel Campionato del Mondo, Alessandro Ballan tonerà a Varese. L’iniziativa voluta da Maurizio Gandini e promossa da Ciclovarese e Società Ciclistica Orinese è stata presentata questa mattina presso la Camera di Commercio di Varese (foto Claudio Cecchin). Sarà una celebrazione dell’ultimo mondiale per professionisti su strada vinto da un corridore italiano: “Camera di Commercio sta predisponendo il suo programma pluriennale – ha affermato Anna Deligios – e in questo contesto non poteva mancare la celebrazione di questo anniversario dedicato ai mondiali…
LeggiGolf Club Luvinate ospita Opne Let Access Series
Il presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, e il sottosegretario con delega a Sport e giovani, Lara Magoni, hanno presentato oggi in Regione la tappa italiana di LET Access Series, in programma dal 5 al 7 ottobre al Golf Club di Luvinate (Varese). Lanciata nel 2010, la LET Access Series offre alle giocatrici l’opportunità di competere e passare al Ladies European Tour. Sono 108 le giocatrici provenienti da 22 paesi. Alla presentazione sono intervenuti Vittorio Bersotti, direttore Golf Club Varese, e Federico Dal Verme, consigliere del sodalizio varesino. “Eventi come questo promuovono…
LeggiAria: nuove limitazione a veicoli più inquinanti
La giunta regionale della Lombardia ha introdotto, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, ulteriori disposizioni sulle limitazioni permanenti e temporanee della circolazione dei veicoli inquinanti. L’obiettivo è consentire il rientro nei limiti fissati dalla normativa europea e statale dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2. “Promuoviamo il ricambio di veicoli inquinanti con incentivi alla rottamazione e nel frattempo introduciamo limitazioni ai motori più vecchi senza impattare in maniera ideologica sulla mobilità dei lombardi” ha dichiarato l’assessore. Con questo provvedimento viene introdotta l’estensione…
LeggiDisabilità: Lombardia prima regione ad avviare centri per vita indipendente
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha dato il via libera alle prime disposizioni attuative relative all’avvio dei Centri per la Vita Indipendenti in attuazione della Legge regionale 25/2022 (Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente inclusione sociale di tutte le persone con disabilità). Esprime soddisfazione l’assessore Lucchini: “L’approvazione delle linee guida per il funzionamento e la gestione dei Centri per la Vita Indipendente è la messa a terra di un progetto…
LeggiBrevetti: 2,5 mln per promuovere la capacità innovativa del sistema economico
Uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per assicurare lo “sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese”. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi. L’obiettivo del finanziamento è promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale e sostenendolo per l’ottenimento di nuovi brevetti o per la loro estensione a livello europeo e internazionale. “Siamo al fianco dei nostri imprenditori che – ha spiegato Fermi – con le loro idee e…
LeggiCaro energia: 3 mln di euro per le sale da spettacolo e luoghi di cultura
Regione Lombardia mette in campo 3 milioni di euro per aiutare le imprese culturali a sostenere i costi dell’energia. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha approvato i criteri del bando destinato a sale cinematografiche, sale da spettacolo, istituti e luoghi di cultura. “I rincari dell’energia – ha sottolineato l’assessore Caruso – hanno messo in difficoltà molte imprese culturali costringendole a ridurre l’offerta e i servizi al pubblico. Regione Lombardia, con questo bando, mette a disposizione un supporto per assicurare la continuità operativa del settore culturale…
LeggiAperte le iscrizioni al convegno dalla testa al cuore
La Cooperativa Sociale Progetto98, da anni impegnata nei servizi a persone con disabilità acquisita e nel supporto ai loro caregiver, è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per la partecipazione al convegno “Dalla testa al cuore – Affettività e sessualità nella cerebrolesione acquisita”. L’evento avrà luogo il 6 ottobre presso la sala Tramogge di Busto Arsizio, dalle 8.30 alle 13.30. Questo incontro è destinato ad operatori sociali, sanitari, medici, care giver e a chiunque sia sensibile all’argomento. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023 all’indirizzo…
LeggiProgetto 1000 esperti di Regione Lombardia parte la fase 2
Venerdì 22 settembre Villa Recalcati ha ospitato l’incontro 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝟭.𝟬𝟬𝟬 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. Tanti i temi affrontati relativi all’attività di Supporto ed Assistenza tecnica agli Enti Locali degli esperti di Regione Lombardia in ambito Edilizia e Urbanistica, Rinnovabili, Valutazioni Ambientali, Rendicontazione e Digitalizzazione. Gli obiettivi di Regione Lombardia, mappati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e e Resilienza (Investimento M1-C1-2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale”), sono volti alla diminuzione dei tempi medi di gestione dei procedimenti e all’abbattimento dell’arretrato delle pratiche non concluse. Esperti, con varie specializzazioni,…
LeggiTi ciclo via a Malnate: chiusura temporanea
chiusura temporanea del transito di qualsiasi mezzo e dei pedoni nel tratto di pista ciclopedonale denominata “Ti Ciclo Via” compreso tra il mulino Bernascone in via Zara a Malnate (località Folla a Malnate) e la passerella ciclopedonale in località Cave Molera in Comune di Malnate. La chiusura temporanea avverrà da lunedì mattina a venerdì sera di tutte le settimane a partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, fino a sabato18 novembre 2023 e comunque fino alla fine dei lavori di realizzazione del nuovo collettore fognario in corso di realizzazione in…
LeggiLe persone al centro all’ EXPO AID 2023
Venerdì 22 Settembre, a Rimini ha avuto inizio la manifestazione “Expo Aid 2023 le persone al centro” che riunisce il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo dedicato alle persone con disabilità. Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli lancia un importante messaggio: “Da #ExpoAid2023 dobbiamo continuare a lavorare sempre più uniti e determinati. Dobbiamo crederci e parlare di Progetto di vita e di accessibilità universale in ogni contesto e a tutti i livelli istituzionali. Mettere la persona al centro significa superare la frammentazione delle misure, scardinando i limiti che ancora…
Leggi