Doveva essere la giornata del riscatto ed è arrivata invece un’altra ecatombe. Dopo 1-3 subito dall’AlbinoLeffe in terra bergamasca, la Pro Patria inciampa malamente al “Carlo Speroni” anche contro la Triestina soccombendo per 0-3. Partita da dimenticare per gli uomini di Riccardo Colombo parsi a corto di idee e capaci di creare occasioni soltanto con il contagocce. Per Stanzani e compagni si tratta del terzo stop in cinque partite e secondo interno dopo quello contro la Giana Erminio. La Triestina ottiene invece il terzo successo stagionale dopo quelli con AlbinoLeffe…
LeggiGiorno: 24 Settembre 2023
Per le varesine una buona domenica
Due vittorie e un pareggio. La quarta giornata di campionato porta alle varesine di quarta serie una buona vendemmia. Vediamo cosa è accaduto nel dettaglio. CITTA’ DI VARESE- ALCIONE 1-0 Come già lo scorso campionato, i biancorossi si rivelano la bestia nera dei milanesi al “Franco Ossola”. Il gol che regala al Città di Varese i tre punti, il riscatto dalla sconfitta con il Borgosesia e la seconda vittoria stagionale e seconda interna è firmato da Cottarelli che insacca di testa al 37′ della ripresa su suggerimento di Vitofrancesco. CASTELLANZESE-…
LeggiContinui distacchi in Val Formazza sospese le operazioni di ricerca
Domenica pomeriggio 24 Settembre, attivate le squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e unità cinofile a causa di una frana in Val Formazza nel Verbano-Cusio-Ossola. I soccorritori non sono riusciti ancora ad avvicinarsi al luogo della frana per un continuo susseguirsi di distacchi di rocce e detriti. Probabilmente due escursionisti potrebbero essere stati coinvolti. A causa del buio e dei continui distacchi che interessano l’area di ricerca le operazioni vengono sospese. Riprenderanno alle prime luci dell’alba di domani, lunedì 25 Settembre, e dalla possibilità che i soccorritori potranno…
LeggiAssociazione Mazziniana e Bersaglieri ricordano il XX Settembre 1870
La sezione di Varese dell’Associazione Mazziniana Italiana “Giovanni Bertolè Viale” ha commemorato, questa mattina a Varese nella Sala Montanari (via dei Bersaglieri 2), il 153° Anniversario della “breccia di Porta Pia – XX Settembre 1870”, varcata dal 34° battaglione bersaglieri dopo 800 colpi sparati contro un reparto dell’esercito pontificio schierato a difesa della Sede apostolica. Dopo i saluti del presidente dell’Associazione, Leonardo Tomassoni e dell’assessore alla Cultura del Comune, Enzo Rosario Laforgia, ha preso la parola il professor Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia della Scienza all’Università degli Studi dell’Insubria, il…
LeggiLa toponomastica di Gorizia ricorda il Vescovo Bommarco, nato a Cherso 100 anni fa
Fonte: https://www.anvgd.it/la-toponomastica-di-gorizia-ricorda-il-vescovo-bommarco-nato-a-cherso-100-anni-fa/ In una chiesa molto affollata di fedeli, sacerdoti, religiosi, autorità ed esuli provenienti da varie parti della regione e alla presenza di numerosi parenti dell’arcivescovo Bommarco – tra di loro il fratello Francesco – e di una delegazione della Comunità Italiana di Cherso, si è svolta a Gorizia il 21 settembre, nel centenario della nascita, l’intitolazione di un’isola pedonale antistante la chiesa del Sacro Cuore all’arcivescovo Antonio Vitale Bommarco. Presenti il Comitato provinciale di Gorizia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, promotrice dell’iniziativa, con la presidente Maria Grazia…
LeggiMonsignor Santin è tornato nella sua Rovigno
Fonte: https://www.anvgd.it/monsignor-santin-e-tornato-nella-sua-rovigno/ È stata una serata davvero eccezionale quella che ha caratterizzato l’inizio degli eventi pubblici del 65° raduno della Famia Ruvignisa, l’associazione che raggruppa i rovignesi di nascita e d’origine, sia della diaspora che residenti, ma anche simpatizzanti e da molti anni svolge il suo raduno proprio a Rovigno in concomitanza con la festa patronale di Sant’Eufemia. La sera di giovedì 14 settembre presso la Comunità degli Italiani “Pino Budicin” è stato proiettato il docufilm “Antonio Santin Defensor Civitatis” realizzato da Venice Film, in collaborazione con il Centro di…
LeggiA Librixia tutto pronto allo stand di Anvgd
La manifestazione libraria “Librixia” iniziata venerdì 23 Settembre a Brescia, quest’anno tra gli stand vedrà la presenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La manifestazione è un festival letterario e culturale nato dalla collaborazione tra Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e Comune di Brescia. Si tratta di un’esposizione di nove giorni continui (dalle ore 10:00 alle ore 20:00, sabato 10:00-22:00 – Piazza della Vittoria) da sabato 23 settembre a domenica 1° ottobre prossimi, del meglio dell’editoria sul Confine Orientale. L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, attraverso il Comitato di…
LeggiChi se ne cura?
Il padrone della vigna si accorge che alcuni non hanno avuto le stesse opportunità degli altri e cerca rimedio. Anzitutto li invita a lavorare e poi li paga tanto quanto gli altri. Il padrone vede il problema. “Il vero male sociale non è tanto la crescita dei problemi, ma la decrescita della cura. Chi oggi si fa prossimo dei giovani lasciati a sé stessi, facili prede della criminalità e della prostituzione? Chi se ne prende carico? Chi è vicino alle persone schiavizzate da un lavoro che dovrebbe renderle più libere?…
Leggi