Obiettivo: tornare a vincere e confermare il buon momento. La Pro Patria, reduce da due turni utili, fa visita per il turno infrasettimanale di mercoledì 20 settembre alle 18’30 all’Albinoleffe. Gli orobici sono ancora a secco di vittorie avendo ottenuto solo un pareggio e poi due sconfitte con Triestina e Fiorenzuola. La scorsa stagione la Pro Patria vinse all” Albinoleffe stadium” di Zanica per 1-0 ma perse malamente allo ” Speroni” al ritorno per 1-4. Dirige Silvia Gasperotti di Rovereto. LE PROBABILI FORMAZIONI ALBINOLEFFE: Marietta Marchetti Doumbia Brentan Gusu Munari…
LeggiGiorno: 19 Settembre 2023
Città di Varese e Varesina in cerca di continuità, Castellanzese del riscatto
Città di Varese e Varesina in cerca di continuità, Castellanzese del riscatto. Ecco gli impegni che attendono le tre varesine nel turno infrasettimanale i programma mercoledì 20 settembre alle 15. BORGOSESIA- CITTA’DI VARESE Reduce da un pareggio con il Bra e da una vittoria in rimonta contro la Lavagnese, il Città di Varese punta a proseguire il buon momento sul terreno.del Borgosesia. I piemontesi sono ancora a secco di vittorie dopo il pareggio per 1-1 con la matricola Albenga e lo 0-4 sul terreno dell’Asti. Dirige Nicolo’Zammarchi di Cesena. VIRTUS…
LeggiSoccorso Alpino lombardo a Terni per formazione
La squadra forra è uno dei gruppi tecnici regionali del Cnsas Lombardo: per l’alta specializzazione raggiunta è sempre più spesso chiamata a operare anche fuori regione. Tra le competenze della squadra, composta da tecnici alpini e speleologici provenienti dalle cinque delegazioni lombarde, rientrano anche quelle relative alla movimentazione e al soccorso in acque bianche, anche in presenza di una portata idrica consistente. Gli scenari comprendono fiumi, acque tumultuose, nuoto in corrente e quindi le peculiarità tecniche trovano applicazione sia in situazioni all’interno di torrenti particolarmente acquatici, sia in emergenze alluvionali,…
LeggiDisabilità: a Rimini al via “Expo-Aid 2023 – Io, persona al centro”
Venerdì 22 e sabato 23 settembre, il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di “EXPO-AID 2023 – Io, persona al centro”, l’evento voluto dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. «Sarà una grande occasione di confronto per il mondo della disabilità, per le Istituzioni e i cittadini interessati – spiega il Ministro Locatelli – l’obiettivo è trovare punti di incontro e confronto per innestare una svolta culturale, valorizzare ogni persona e porla al centro delle azioni…
LeggiIT-Alert test in Lombardia
Martedì 19 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in regione suoneranno, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha niente da temere. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario. Le risposte degli utenti, infatti, consentiranno di…
LeggiSanità; medici in formazione assistenza sino a 1500 pazienti
I medici che frequentano il primo anno del corso di formazione specifica in medicina generale appartenenti a qualsiasi triennio potranno assistere fino a 1000 pazienti. I medici iscritti al terzo anno del corso potranno arrivare fino a 1.500 assistiti (da 1.000). Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. “L’obiettivo – evidenzia l’assessore – è quello di aumentare l’assistenza sanitaria di primo livello nel territorio regionale. A causa della carenza dei medici di medicina generale, carenza che interessa anche il territorio…
LeggiCiclismo: via a intesa con Federazione e Lega Pro
Regione Lombardia, Federazione Ciclistica Italiana e Lega Ciclismo Professionistico hanno sottoscritto, lunedì 18 Settembre, un protocollo di intesa per la promozione sportiva sul territorio lombardo in vista dell’appuntamento di Milano Cortina 2026. Alla sottoscrizione dell’accordo sono intervenuti il presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Lara Magoni, insieme al presidente di Fci, Cordiano Dagnoni, e Cesare Di Cintio, commissario della Lega Pro Ciclismo. “La Lombardia sta investendo tanto sugli eventi sportivi – ha ricordato il presidente Fontana – per promuovere il…
LeggiIT-Alert test in Lombardia
Martedì 19 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in regione suoneranno, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha niente da temere. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario. Le risposte degli utenti, infatti, consentiranno di…
LeggiBusto Arsizio ritorna la settimana della mobilità
Domenica 17 settembre, nell’ambito delle manifestazioni della settimana europea della mobilità, la rete di associazioni e cittadini attivi “il Domani che Vorrei”, in collaborazione con i bambini, i genitori e le maestre della scuola, ha realizzato la nuova piazza scolastica permanente. Il Comune di Busto Arsizio, in particolare l’assessorato alla Mobilità sostenibile condotto da Salvatore Loschiavo, ha incoraggiato il progetto e ha contribuito attivamente anche con l’acquisto degli arredi. Il progetto è partito circa due anni fa quando la rete del “Domani che Vorrei” ha proposto di realizzare un intervento…
Leggi