Martin Muma di Ligio Zanini presentato da Mauro Sambi

di Claudio Fragiacomo n questa conferenza il Prof. Mauro Sambi presenta il romanzo di cui è anche il curatore. Ho avuto sempre degli angosciosi interrogativi sulle funzioni del curatore, in particolare nell’individuarne i compiti. In questo caso, tuttavia, tutto mi si è chiarito, quando alla fine dell’incontro, il Prof. Sambi ha elencato le molte e svariate attività da lui svolte sul romanzo, partendo dalla sua prima (e rimasta lungo tempo unica) edizione. Il conferenziere ha premesso alcune notizie sull’attività dell’Editore Ronzani, impersonato dalla figura del suo Direttore Editoriale, Avv. Giuseppe…

Condividi:
Leggi

In Duomo l’Arcivescovo ha ordinato 15 nuovi sacerdoti ambrosiani

Stamane, sabato 10 Giugno, nel corso di una solenne celebrazione eucaristica nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, ha conferito l’ordinazione presbiterale a 15 nuovi sacerdoti della Diocesi ambrosiana. In un Duomo gremito erano presenti, oltre ai familiari dei futuri presbiteri, gli amici, i fedeli delle parrocchie di origine e di quelle in cui i seminaristi hanno svolto le prime esperienze pastorali. Ispirandosi alle letture della Messa, nella sua omelia l’Arcivescovo ha ricordato che «noi oggi non celebriamo una sorta di reclutamento di truppe speciali per una qualche missione…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio una fiction per sensibilizzare sull’abuso di alcool

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 in Sala Tramogge dei Molini Marzoli “A&G PRODUCTION CIAK SI GIRA” presenta, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, “Il demone seduttivo”, una fiction che si prefigge lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla problematica dell’alcolismo, una piaga sociale che coinvolge in modo devastante le famiglie, oltre che gravare sui servizi sanitari. La tragedia familiare che sarà rappresentata mette in rilievo tutto il carico di dolore che grava sulle famiglie coinvolte dai problemi legati all’alcolismo. L’iniziativa permette di sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità del consumo moderato…

Condividi:
Leggi

Juniores, il gran premio dell’Arno

Tutto è pronto a Solbiate Arno, nel Varesotto, per ospitare domani, domenica 11 giugno, l’edizione numero 26 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno. La manifestazione è organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese, del presidente Adriano Zanzi, e vedrà al via 176 concorrenti in rappresentanza di 31 formazioni, con due team straniere: gli elvetici del Velo Club Lugano e gli olandesi del team Gepla-Watersley R+D Road. PERCORSO Nel segno della tradizione il tracciato di gara con il classico “Circuito dell’Arno” che verrà ripetuto per dieci volte per…

Condividi:
Leggi

Amare per credere

Don Francesco Pesce prete della Diocesi di Treviso è l’autore del libro “Amare per credere” edizioni San Paolo, con prefazione del cardinale Matteo Zuppi. L’autore cerca di porre le basi per esplorare il tema dell’amore ma in una prospettiva più ampia. L’amore non imprigionato nell’ambito familiare ma che volge il suo sguardo oltre alle comunità e alle famiglie. Don Pesce si pone diversi interrogativi: Qual è dunque il legame tra l’amore e il credere? Esiste ancora un futuro per la spiritualità familiare per tramandare la fede attraverso le generazioni? E…

Condividi:
Leggi

Ciò che conta

Sapeva contare anche lui, Gesù. Sapeva benissimo che con un’offerta più sostanziosa si sostengono più bisognosi. Quella monetina valeva più di tutte non certo per potere d’acquisto ma per potere spirituale. La generosità senza limiti della vedova rivela infatti un’altrettanta fede nella provvidenza di Dio. Se io mi occupo dei miei fratelli, Dio si occuperà di me attraverso altri fratelli. È il circolo virtuoso dell’amore. Tutto l’opposto degli scribi che, già ricchi, non si accontentano e divorano le case delle vedove anziché aiutarle. Essi sono l’emblema non solo della avidità…

Condividi:
Leggi

Valmdarera randonnée Olimpica della famiglia

Saranno quattro i percorsi della randonnée Olimpica e della Famiglia Fondazione Fabio Casartelli – Don Guanella in programma domenica 16 luglio. Dalla sede di partenza di Valmadrera, nel lecchese, i partecipanti potranno scegliere se cimentarsi sul percorso più lungo, di 205 chilometri, o sui tracciati più agevoli del punto di vista chilometrico, ma nello stesso tempo suggestivi e impegnativi che sono stati disegnati sulle distanze di chilometri 114 (2110 metri di dislivello), chilometri 75 (980 metri di dislivello) o chilometri 58 (600 metri di dislivello. Percorsi per ogni tipo di…

Condividi:
Leggi

Tavolo unico provinciale del lavoro

Il 6 giugno 2023 si è riunito il Tavolo Unico Provinciale del Lavoro unitamente al Tavolo Unico Provinciale Scuola, entrambi presieduti dal Consigliere provinciale con delega Carmelo Lauricella. La seduta è stata interamente dedicata all’anticipazione dei principali risultati del Report sui fabbisogni formativi e professionali del territorio, intitolato “Formatching”, realizzato da Provincia di Varese in collaborazione con Camera di Commercio di Varese. Nel suo discorso di apertura il Presidente del Tavolo ha ricordato le tappe fondamentali del percorso effettuato. Il report è stato realizzato su mandato dello stesso Tavolo del…

Condividi:
Leggi

La Città da 15 Minuti

Le grandi città saranno sottoposte a interventi urbanistici radicali, per rendere disponibile “tutto ciò di cui si ha bisogno” nel raggio di una quindicina di minuti dalla propria residenza. Si tratta del progetto denominato “La Città da 15 Minuti”: tutte le attività urbane, dal lavoro ai negozi, dall’assistenza sanitaria all’istruzione, dalla cultura allo shopping e al divertimento, saranno rese accessibili a tutti, in un tempo massimo di quindici minuti da casa propria, a piedi o in bicicletta, incentivando lo sharing. Una buona idea, a prima vista: in realtà, si nasconde…

Condividi:
Leggi