Busto Arsizio torna a nuova vita l’immobile confiscato alla criminalità organizzata

E’ stato inaugurato oggi, primo giorno di primavera e Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’immobile di via Quintino Sella assegnato al Comune dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di un negozio al piano terra, precedentemente adibito a pizzeria, e di due locali al piano primo, ristrutturati dall’Amministrazione con un intervento, affidato ad Agesp Attività Strumentali, del costo di € 138.000, di cui € 66.274 finanziati dalla Regione. “Un bene sequestrato alla malavita…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio la Polizia Locale esegue ordinanza cautelare in carcere

Nuova operazione della Polizia locale a tutela della sicurezza dei cittadini. Ancora una volta, persone dedite ad attività criminose non sono sfuggite alla puntuale e professionale attività di controllo del territorio svolta dagli agenti. Questi i fatti: nel pomeriggio di sabato 18 marzo una pattuglia del nucleo motociclisti, impegnata nello svolgimento di ordinari servizi di pattugliamento, fermava un’autovettura per i consueti controlli d’istituto. A bordo del veicolo la pattuglia riscontrava la presenza di tre cittadini nordafricani privi di qualsiasi documento, né passaporto, né patente, né permesso di soggiorno. Le tre…

Condividi:
Leggi

Consiglio Regionale presentato programma di Governo per la XII legislatura

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è intervenuto in Consiglio regionale per presentare il programma di governo per la XII legislatura. Riportiamo di seguito il testo integrale della sua relazione. Intervento del Presidente della Regione Lombardia e presentazione del programma di governo – XII LegislaturaConsiglio regionale del 21 marzo 1. Saluti e introduzione Signor Presidente del Consiglio, Signori Consiglieri,a voi rivolgo il mio saluto personale e quello della Giunta in questa seduta, che rappresenta la prima, importante occasione per presentare a voi, e a tutti i cittadini lombardi, il…

Condividi:
Leggi

A Sesto Calende 130 voci per la solidarietà

A seguito dei tragici eventi tellurici che si sono verificati in Turchia e in Siria il Coro Alpino Sestese, si è organizzato per una raccolta fondi nei confronti delle popolazioni colpite appunto dal terremoto. ‘Il nostro coro è sempre stato impegnato su questo fronte, canto amicizia e solidarietà sono racchiuse nell’ acronimo del nostro nome C.A.S. e lo spirito dei coristi è sempre stato quello di poter essere d’aiuto (ne sono l’esempio la partecipazione attiva alla ricostruzione, dopo il terremoto del Friuli nel 1976, oltre ai numerosi concerti di raccolta…

Condividi:
Leggi

FdI, Zocchi consigliere regionale nominato commissario

Il Coordinatore Provinciale di FdI Onorevole Andrea Pellicini, a seguito delle dimissioni del Coordinatore cittadino di Varese Augusto Basilico, ha provveduto oggi a nominare Commissario il Consigliere Regionale Luigi Zocchi. “Ringrazio Basilico per l’ottimo lavoro svolto in questi mesi. – dichiara Pellicini – con lui alla guida del partito, FdI in Varese è riuscita ad eleggere un Consigliere Regionale e a far conseguire un grande risultato a Romana Dell’Erba, prima dei non eletti. L’ avvocato Basilico, come programmato da tempo, tornerà ad occuparsi del Dipartimento Giustizia del partito, assicurando un…

Condividi:
Leggi

Primavera dopo inverno caldo e con poca neve

Arriva la primavera dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare in Italia una temperatura superiore di 1,21 gradi la media storica ma l’anomalia è addirittura di 1,38 gradi  in più al nord dove si registra peraltro una storica siccità. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dell’equinozio di primavera che scatta oggi, lunedi 20 marzo, alle ore 22,24, sulla base dei dati Isac Cnr che rileva le temperature in Italia dal 1800. «L’inverno – sottolinea Coldiretti Varese attraverso il presidente Fernando Fiori – ha anche lasciato l’Italia del nord…

Condividi:
Leggi

Le ultime parole di Gesù

Angelo Comastri autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione che hanno riscosso grande successo è da poco in libreria con un nuovo libro “Le ultime parole di Gesù” edizioni San Paolo. Comastri è stato vicario generale di Sua Santità per la città del Vaticano e arciprete della basilica papale di San Pietro e presidente della Fabbrica di San Pietro per oltre quindici anni. Nel suo ultimo libro ha reso testimonianza del comandamento più importante che Gesù lasciò ai cristiani il comandamento dell’amore reciproco che non è altro la…

Condividi:
Leggi

Fiere lombarde, la Regione finanzia 22 eventi con 1 milione di euro

Premiate manifestazioni nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Varese Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando ‘Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023’. Grazie a questa misura saranno finanziate 22 manifestazioni fieristiche per un investimento pubblico complessivo pari a 1 milione di euro. Finalità del bando Supportare la promozione e l’animazione delle manifestazioni fieristiche del calendario lombardo per il 2023 e le fiere alla prima edizione in Lombardia, oltre allo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti.…

Condividi:
Leggi