Invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. Sergio Perez si aggiudica a Jeddah, nel Gp di Arabia Saudita, la quinta vittoria in carriera prendendosi la rivincita sul compagno di squadra Max Verstappen che lo aveva preceduto in Bahrain e sancisce ancora una volta l’indiscusso primato delle Red Bull nel mondiale. Bene Alonso che , per la seconda volta di fila, aveva concluso a podio ma ha poi dovuto cedere il terzo posto a George Russell per la penalizzazione di 10” a lui inflitta a fine gara. Discreta anche la…
LeggiGiorno: 19 Marzo 2023
Falesia del Sasso Ballaro donna ferita
Intervento oggi pomeriggio, domenica 19 marzo 2023, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione lariana. I tecnici sono stati attivati per un uomo e una donna che si trovano nella falesia del Sasso Ballaro, territorio del comune di Leggiuno. La centrale ha mandato subito sul posto i tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, cinque i soccorritori impegnati, e l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, partito dalla base di Villa Guardia. L’uomo caduto ha perso la presa della donna ma…
LeggiUn appello a completare il restauro del Sacrario dei caduti in Belforte
Intervistato da Rete 55 il dottor Pier-Maria Morresi, presidente provinciale della varesina Anvgd (Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), ha rilasciato la seguente dichiarazione che ha fatto pervenire anche alla nostra redazione. «L’azione inesorabile del tempo non lascia scampo, mutando inevitabilmente l’aspetto di cose e uomini. Le persone defunte continuano a vivere idealmente grazie al moto di pietà coltivato dai vivi. Ogni cerimonia di fronte a questa lapide sulla parete esterna del Sacrario dei Caduti, posta nel 1992, ventidue anni prima della Legge 92/2004 di istituzione del Giorno del Ricordo…
LeggiIl cieco nato
Siamo tutti ciechi, nati con un’innata incapacità di vedere il bene da compiere, il male da evitare. Ci devono essere creati di nuovo gli occhi, con lo stesso gesto di Dio nella genesi, quando fece un uomo di fango e lo animò soffiando Spirito in lui. Gesù fece del fango e gli creò gli occhi. Lo stesso avvenga a noi, con gli occhi della vista interiore… per saperne di più…. https://lalocandadellaparola.com/2023/03/19/il-cieco-nato/
LeggiVenerdì 19 Marzo festa di san Giuseppe e di tutti i papà
Monsignor Marco Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, spiega perché il Padre putativo di Gesù, che la Chiesa onora come custode del Figlio di Dio, sia considerato uomo giusto, umile e ubbidiente. Il primo accenno a un culto per lo sposo di Maria e custode di Gesù risale solo al secolo X in Germania, ma si trattava probabilmente ancora di una devozione di carattere locale e privato: in ogni caso il giorno dedicato a tale ricorrenza è già indicato come il 19 marzo. Un vero e proprio culto pubblico inizia…
LeggiMeteoGiuliacci tre fasi con piogge. E la siccità?
Quattro libri per la Pasqua
Quattro libri per affrontare il cammino e vivere la Pasqua. Edizioni San Paolo hanno pubblicato “Il tempo di Pasqua” di Giuliano Zanchi, “Venerdì Santo” di Matteo Ferrari, “Sabato Santo” di Emanuele Borsotti e “Domenica di Risurrezione” di Goffredo Boselli. IL TEMPO DI PASQUALa risurrezione è l’evento inatteso e trova nei racconti dell’apparizione il fondamento della memoria dei fatti concernenti la vita di Gesù che rende quella memoria esperienza di una presenza vivente. I “racconti di apparizione” costellano le parti finali dei quattro Vangeli, in particolare nel Vangelo di Luca e…
LeggiGiornate Fai di Primavera l’Arcivescovado apre al pubblico
Si rinnova anche quest’anno, sabato 25 e domenica 26 marzo, l’appuntamento con le Giornate Fai (Fondo per l’Ambiente italiano) di Primavera. L’evento, giunto alla trentunesima edizione e diffuso in tutto il Paese, è dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico con attenzione particolare a quei luoghi di solito non accessibili al pubblico. Tra i luoghi coinvolti nell’iniziativa ci sarà anche il Palazzo Arcivescovile di Milano (piazza Fontana 2) che sarà visitabile dalle 10 alle 17.30 di sabato: l’ultima apertura al pubblico risale al 2018, sempre nel contesto delle Giornate…
LeggiAllo stadio Meazza il tradizionale incontro dei cresimandi con l’Arcivescovo
Torna domenica 26 marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza, il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. Dopo due anni di sospensione causa Covid e la prudente ripresa dello scorso anno, a occupare gli spalti saranno circa 50 mila persone: ragazzi e ragazze che hanno scelto di ricevere il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose e le catechiste che li accompagnano nel cammino. Gli anelli dello stadio si riempiranno dei colori…
Leggi