SS 394 del Verbano Orientale tratto tra Luino e Zenna pericolo alla viabilità

Nel corso della mattinata del 7 marzo 2023 presso la Prefettura si è tenuta, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione con i sindaci dei Comuni di Maccagno con Pino e Veddasca, di Luino, di Tronzano Lago Maggiore e con i rappresentanti di Anas S.p.A. – Struttura territoriale Lombardia – relativa alla situazione di pericolo della SS 394 del Verbano Orientale nel tratto tra Luino e Zenna dove sussiste un pregiudizio alla viabilità dato da alberi che incombono sulla carreggiata e da frequenti smottamenti per i quali, spesso, i Vigili…

Condividi:
Leggi

Malpensa, Polizia di frontiera identifica persone dedite all’accattonaggio e abusivismo

La Polizia di Stato di Malpensa, nella giornata di ieri, giovedì 16 marzo, ha coordinato un servizio finalizzato all’identificazione e all’allontanamento di persone senza fissa dimora, dedite all’abusivismo o all’accattonaggio molesto, presenti all’interno dell’aerostazione e nelle aree limitrofe. Il servizio è stato effettuato con il concorso di personale dell’Arma dei Carabinieri, Stazione di Malpensa. Già dalle prime ore della mattinata le pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri hanno perlustrato le aree degli autonoleggi e della Stazione Ferroviaria, i saloni delle partenze e degli arrivi A e B, i…

Condividi:
Leggi

Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia di Coronavirus

ATS Insubria ha voluto onorare la memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale. Il Direttore Generale dott. Lucas Maria Gutierrez insieme alla Direzione Strategica e ai dipendenti dell’ATS Insubria si sono riuniti oggi pomeriggio in preghiera presso il cippo commemorativo posto all’ingresso del padiglione centrale della sede legale di Varese dell’Agenzia, inaugurato nel 2021 proprio a ricordo delle persone scomparse per il Covid-19. Sono intervenuti anche il Direttore Generale di ASST Lariana dott. Fabio Banfi, il Direttore Sanitario di ASST Sette Laghi dott. Lorenzo Maffioli e…

Condividi:
Leggi

Stramilano 2023 voglia di correre insieme

Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Lara Magoni è intervenuta a Palazzo Cusani a Milano alla presentazione della cinquantesima edizione della Stramilano.   La corsa, patrocinata anche da Regione Lombardia, si terrà domenica 19 marzo. Come da tradizione, ci saranno la Stramilano di 10 Km, la Stramilanina di 5 Km e la Stramilano Half Marathon. All’evento prenderanno parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti da tutta Italia e il Centro Sportivo Carabinieri.  “La Stramilano per Regione Lombardia – ha detto…

Condividi:
Leggi

Anvgd Roma pubblica “Dante Adriaticus. Atti dei Convegni internazionali di studi”

È stato pubblicato per i tipi di Gammarò edizioni Dante Adriaticus. Atti dei Convegni internazionali di studi (Novi Ligure 2023, 318 pp.) a cura di Donatella Schürzel, Eufemia Giuliana Budicin, Maria Grazia Chiappori, Lorenzo Salimbeni e Barbara Vinciguerra. I curatori dell’opera sono anche i membri del Comitato scientifico presieduto dalla Professoressa Schürzel che ha sviluppato nell’ambito del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia il progetto “Dante Adriaticus”, finalizzato a fornire una prospettiva su Dante Alighieri dal punto di vista dell’italianità adriatica. Nel corso del 2021, centenario della morte…

Condividi:
Leggi

Nel 2023 le imprese che investiranno in sostenibilità saliranno al 43 per cento

Ha preso il via l’undicesima edizione del ciclo di incontri “Approfondimenti di Finanza-Scuola d’Impresa”, organizzato da Confindustria Varese e dedicato all’innovazione nella gestione finanziaria delle imprese. Focus del primo appuntamento del 2023, organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e tenutosi nella Sede di Busto Arsizio dell’associazione datoriale, è stato il tema della transizione verso l’economia della sostenibilità, con particolare riferimento all’evoluzione della reportistica di sostenibilità, alle opportunità offerte dall’economia circolare e alle agevolazioni del PNRR – Green New Deal per la transizione ecologica.  “Le tematiche sostenibili sono diventate, ormai da tempo, trasversali e strategiche anche…

Condividi:
Leggi

Unità Nazionale compie 162 anni ed è valore e simbolo della nostra storia

“L’Unità d’Italia è un valore fondamentale per il nostro Paese, simbolo della nostra storia e della nostra cultura”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione della ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera’. Il governatore lombardo torna quindi a rivolgere una riflessione sul tema dell’Autonomia affermando che è “un grande traguardo al quale ci stiamo avvicinando, rappresenta uno strumento importante per garantire una maggiore partecipazione dei territori alla gestione del Paese e compattare la nostra Italia nel segno della responsabilità”.

Condividi:
Leggi

Sospensione temporanea circolazione veicoli lungo la SP 6 “Luino-Curiglia della Val Dumentina”

 Sospensione temporanea della circolazione dei veicoli lungo la SP 6 “Luino-Curiglia della Val Dumentina” in Comune di Dumenza (Via Dumenza e Via Guglielmo Marconi, Località Refinato e Limito fino all’intersezione con Via Croce Campagna), nel tratto dalla progressiva Km 1+000 alla progressiva Km 2+000 circa, che avverrà: – dal giorno 20 Marzo al giorno 7 Aprile; – dal giorno 17 Aprile al giorno 28 Aprile. Tale sospensione è necessaria per consentire i lavori di posa della nuova tubazione della rete idrica lungo la SP 6 nel Comune di Dumenza.

Condividi:
Leggi

Rinnovo del Cda dell’ufficio d’ambito di Varese

I membri del Consiglio di Amministrazione di ATO (Ufficio d’Ambito Territoriale Ottimale) della Provincia di Varese sono stati annunciati oggi, venerdì 17 marzo 2023, nella sede della Provincia di Varese. A seguito delle elezioni del Presidente della Provincia di Varese, con i comizi elettorali del 29 gennaio di quest’anno, cambia anche il Consiglio di amministrazionedell’Ufficio d’Ambito di Varese. Il presidente della Provincia, Marco Magrini, ha infatti firmato il decreto di nomina dei componenti del nuovo Consiglio di amministrazione e sono stati nominati: Riccardo Del Torchio, Presidente; Beatrice Bova, Vicepresidente; Stefano Angei;…

Condividi:
Leggi

Bisuschio il Soccorso Alpino interviene per un infortunio alla caviglia

Intervento di soccorso oggi, giovedì 16 marzo, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. I nostri tecnici sono stati attivati dalla centrale per un uomo che aveva riportato un trauma a una caviglia mentre era nel bosco; presente anche un infermiere del Cnsas. Non era più in grado di procedere e quindi ha chiesto aiuto. Sul posto anche i Vigili del fuoco e l’ambulanza. L’uomo è stato raggiunto, valutato nella parte sanitaria, imbarellato, per poi essere trasportato in sicurezza e calato fino alla strada, dove c’era…

Condividi:
Leggi

Quale?

Era già tutto scritto nella Bibbia, quella che noi chiamiamo antico testamento. Ama il tuo prossimo come te stesso è scritto nel libro del Levitico (19,18). È scritto tra molti altri precetti, per questo quello scriba chiese a Gesù qual è il primo dei comandamenti. La grandezza del Maestro fu proprio quella di focalizzare i due comandi dell’amore, senza i quali tutti gli altri perdono senso. Chissà anche a noi quante parole di Gesù sfuggono, avvolte nella nebbia di ricordi fumosi, di belle parole sentite ma chissà dove, di propositi…

Condividi:
Leggi

Il mostro buono di Bruxelles

“Il mostro buono di Bruxelles –ovvero l’Europa sotto tutela”, è un pamphlet del poeta e scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger, pubblicato da Einaudi nel 2013, un piccolo testo che, al di là di alcuni eccessi polemici, mantiene una sua attualità rispetto al cuore del problema europeo. Così scriveva Enzensberger dieci anni fa: “Sono sempre di più gli europei che chiedono che cosa muova questi governanti (europei) in gran parte sconosciuti e dotati di una legittimazione alquanto discutibile”, osservazione del tutto condivisibile visto che i difetti di questa “discutibile legittimazione” si…

Condividi:
Leggi

Agricoltura 1,8 mln a consorzi per promozione prodotti

Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Consorzi di Tutela Dop e Igp, che potranno utilizzare queste risorse per attività di promozione dei prodotti, per migliorare la conoscenza della qualità e dei processi produttivi, del legame con il territorio di origine, così come per la partecipazione a fiere, manifestazioni ed eventi. Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foresta, Alessandro Beduschi, dopo la firma del decreto che stanzia i contributi previsti nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale. “Questi fondi – sottolinea Alessandro…

Condividi:
Leggi

Giocomerenda domenica 26 Marzo a Palazzo Cicogna

Domenica 26 marzo è in programma il prossimo incontro al museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la GIOCOMERENDA “FORMATI ORIGINALI” (ore 15.30 – 17.00) Chi l’ha detto che un’opera può essere solo quadrata o rettangolare? E se anche il suo formato si rivelasse un elemento creativo? Sperimentiamo! Età consigliata: bambini dai 5 ai 12 anni. A conclusione dell’attività, a tutti i bambini partecipanti sarà offerta una gustosa merenda.

Condividi:
Leggi

Inflazione sui prezzi boom zucchero +55 per cento

In controtendenza all’andamento generale accelerano i prezzi dei beni alimentari che aumentano in media del 12,9% con punte massime del 55% per lo zucchero di cui l’Italia è fortemente deficitaria e del 44% per l’olio di semi, soprattutto quello di girasole, che risente della guerra in Ucraina che è uno dei principali produttori. E’ quanto afferma Coldiretti Varese nel commentare i dati Istat sull’inflazione che a febbraio è scesa in media al 9,1%. Ad aumentare – sottolinea la Coldiretti provinciale – sono sia i prezzi degli alimentari non lavorati (+8,7%)…

Condividi:
Leggi