Pietro Zappamiglio detto Zappa ha chiuso nel tardo pomeriggio di giovedì 9 Febbraio la campagna elettorale per l’ elezione a consigliere regionale in programma nei prossimi domenica 12 e lunedì 13 Febbraio. Ad assicurargli l’appoggio numerosi assessori e sindaci di diverse Amministrazioni della Valle Olona (alcuni ritratti nella foto). Zappamiglio è alla seconda rielezione come primo cittadino del comune di Gorla Maggiore. Candidato nelle liste di Forza Italia Zappa ha condotto una campagna sollecitando il proprio elettorato a giudicare la sua persona evitando di lusingare le persone con promesse di…
LeggiGiorno: 9 Febbraio 2023
Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario
Ricordare le foibe e l’esodo dopo decenni di oblio. Ricordare, perché c’è un crescente interesse da parte degli italiani per questa pagina di storia nazionale. Ricordare, perché c’è chi ancora minimizza, giustifica o mistifica. Ricordare per onorare chi ha attraversato queste tragedie e ha dovuto ricostruire la propria esistenza lontano dalle proprie radici. Radici che affondavano in una terra che era separata dal mondo libero dalla cortina di ferro ed in cui comunque gli umori del dittatore comunista jugoslavo Tito condizionavano la sopravvivenza della comunità italiana residua e la possibilità…
Leggi“Una Somma di cuori” il Comune di Somma Lombardo lancia un’iniziativa di promozione del territorio
San Valentino è per tradizione una giornata dedicata all’amore in tutte le sue forme. Perché, quindi, non essere innamorati della propria città? L’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo per quest’anno ha deciso di cogliere l’occasione di questa giornata per promuovere le bellezze del proprio territorio invitando i cittadini a scoprirle, scattandosi una foto e condividendola sui social, in alcuni dei luoghi più caratteristici e romantici di Somma. Che per l’occasione saranno vestiti a festa grazie alle installazioni preparate dagli studenti del CFP Ticino Malpensa. <Una bella collaborazione – commenta l’Assessore alla…
LeggiTrento e Pro Patria in campo sabato 11 Febbraio
Il sole splende su entrambe. Una viene da otto turni utili di fila, l’altra da tre vittorie consecutive. Trento contro Pro Patria. Le due compagini sono pronte a incrociare le lame nella sfida di sabato 11 febbraio alle 14.30 al “Briamasco”. I tridentini sono quattordicesimi con 33 punti ma sono in un periodo decisamente favorevole , decisivo è stato l’apporto motivazionale fornito loro dall’arrivo del tecnico ex Palermo Bruno Tedino. La Pro Patria di Jorge Vargas, con i tre acuti consecutivi, si è portata in posizione di classifica decisamente interessante…
LeggiA Busto Arsizio “dare voce al silenzio”
La conoscenza e riflessione sulle ricorrenze è un elemento importante della formazione dei cittadini del domani e la scuola è protagonista in questo. La tematica del Giorno del Ricordo, delle Foibe, declinate per età e ordine di studio sono occasione di riflessione nella comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio. In particolare, in relazione alla ricorrenza del 2023, ovvero della giornata celebrativa del 10 febbraio 2023 la scuola bustocca è protagonista con il progetto “DARE VOCE AL SILENZIO”. Il progetto di sensibilizzazione alla tematica delle foibe “DARE VOCE…
LeggiVarese: venerdì 10 Febbraio ricorda le Foibe
Venerdì 10 Febbraio, alle 19.00 alla stazione di piazzale Trieste, avrà luogo un corteo che sfilerà in memoria delle vittime delle Foibe. Un ritrovo per ricordare quei tragici eventi che colpirono il Confine Orientale e portò all’esodo di 350 mila istriani-fiumani e dalmati. Una scura e dolorosa pagina della storia italiana che sarà ricordata con numerose iniziative in tutta la provincia di Varese.
LeggiA Morazzone si parla del Giorno del Ricordo
Si è svolta ieri sera,mercoledì 8 Febbraio, alle ore 21, presso la sala Mazzucchelli di via XXVI Agosto, a Morazzone la presentazione del libro “Testimoni di un esodo” editore Mimep Docete. Presenti alla serata: il presidente Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) Pier-Maria Morresi, gli autori Alberto Comuzzi e Donatella Salambat. Moderatore dell’incontro il giornalista Loris Velati. Il libro è una raccolta di dodici testimonianze, vicende vissute personalmente o attraverso il ricordo dei genitori nel periodo dal 1943 al 1956, fatti accaduti in quella parte d’Italia chiamata Confine Orientale.…
LeggiCastellanzese cade con il Sestri Levante
La storia si ripete. Anche nel mondo della sfera di cuoio. La Castellanzese cade pesantemente per 0-4 al “Provasi” contro la capolista Sestri Levante. L’ultima volta in cui i neroverdi subirono uno stop di queste proporzioni fu il 22 maggio 2021. E anche allora, sia pur a campi invertiti, fu la squadra genovese a rifilargli il poker. I genovesi di mister Enrico Barilari colgono così la quinta vittoria di fila e giungono alla quinta partita senza subire alcuna rete confermandosi più che mai in vetta al girone A con 63…
LeggiProvincia di Varese progetto guida dolce
In questi giorni è terminata l’installazione dei cartelli inerenti alla campagna di informazione denominata “Guida Dolce”. L’obiettivo del progetto di Provincia è influire sui comportamenti dei guidatori per migliorarne lo stile di guida riducendo così i livelli sonori emessi dagli utenti in strada. Il progetto si articola in due ambiti: il primo, già in vigore, è l’installazione di cartelli lungo alcune strade provinciali; il secondo sarà quello di organizzare dei momenti di formazione e sensibilizzazione, nonché distribuzione di materiale informativo, ai formatori delle scuole guida. I cartelli a favore della…
LeggiVarese, Consiglio Provinciale proclamazione del nuovo Presidente
Si è svolta oggi la cerimonia di insediamento nel Consiglio Provinciale del Presidente Marco Magrini. Con la Cerimonia del giuramento davanti al Consiglio Provinciale, riunitosi a Villa Recalcati, si è ufficialmente insediato oggi il Presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, eletto domenica 29 gennaio. Il Presidente Magrini ha declamato la formula di rito giurando fedeltà alla Costituzione ed alle leggi nell’assolvimento del proprio mandato e lavorando nell’interesse esclusivo del pubblico bene della Provincia di Varese. Intervenendo, quindi, al cospetto del Consiglio, il Presidente ha dichiarato: “Otto anni fa entravo…
LeggiFoibe, venerdì 10 Febbraio, a Palazzo Lombardia lo spettacolo teatrale “Memoria e oblio”
Venerdì 10 febbraio è la giornata dedicata al ricordo dedicato delle vittime delle foibe e all’esodo giuliano dalmata. La legge 92 del 2004, istitutiva della ricorrenza, favorisce la realizzazione di studi e l’organizzazione di convegni, incontri e dibattiti per conservare la memoria di quelle drammatiche vicende. Regione Lombardia celebra il ‘Giorno del Ricordo’ con l’evento ‘Memoria e oblio: le foibe’, in programma venerdì 10 febbraio alle 19.30 all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. Lo spettacolo teatrale è tratto dal romanzo ‘Bora: Istria, il vento dell’esilio’ di Anna Maria Mori e Nelida…
LeggiAl via la stagione Gravel in Lombardia
Saranno sei le prove della prima edizione del Campionato Regionale Lombardo Gravel a squadre sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Il settore amatoriale del ciclismo lombardo ha promosso questa nuova challenge amatoriale che si disputerà, come annunciato, in sei prove: quattro sul territorio della provincia di Milano, due nel Varesotto. Tutte manifestazioni abbinate a randonnèe che andranno quindi ad integrare l’offerta degli organizzatori rivolta agli amatori. La provincia di Varese farà da apripista e chiuderà la nuova manifestazione in prove multiple. Domenica 12 febbraio ad organizzare sarà la Società Ciclistica…
LeggiA Cairate si parla di Alzheimer
Il Comune di Cairate, per sensibilizzare sulle tematiche del decadimento cognitivo e della malattia di Alzheimer, organizza per sabato 25 febbraio alle ore 10:00 un seminario intitolato “Che confusione nella mia testa!”. Il seminario, grazie agli interventi degli specialisti Cinzia Siviero (Responsabile AGAPE AVO e docente metodo Validation), Giulia Dapero (Direttrice editoriale Editrice Dapero) e Raffaele Pasello (Responsabile Varese Alzheimer – Gruppo Operativo di Gallarate), intende affrontare queste tematiche per fornire indicazioni e consigli a chi assiste persone affette da queste patologie (famigliari, caregiver, volontari, operatori, ecc.). L’incontro, gratuito, si…
LeggiAnoressia, bulimia e alimentazione incontrollata fondi per contrastare i disturbi della nutrizione
Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: combattere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) con un approccio nuovo, favorendo l’accessibilità ai servizi dedicati all’intercettazione e cura dei disturbi, secondo una visione che tenga conto dei diversi contesti. È l’obiettivo di Regione Lombardia che ha impegnato nella lotta a questa complessa patologia 5,6 milioni di euro tra fondi regionali e ministeriali. Si sta osservando negli anni una crescente incidenza delle più diverse forme di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (anoressia, bulimia, binge eating disorder/BED); un dato aggravato ancor più dalla pandemia che…
LeggiMarzio s’infortuna una gamba durante una passeggiata
I tecnici della Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, sono stati attivati dalla centrale del 118 oggi pomeriggio, mercoledì 8 febbraio, per effettuare un intervento di carattere tecnico-sanitario. Una donna di 60 anni stava facendo una passeggiata con il marito quando si è infortunata a una gamba; non era più in grado di procedere da sola e quindi ha chiesto aiuto. Sono partite le squadre del Cnsas per raggiungere la zona. Nel frattempo è arrivato l’elicottero dei Vigili del fuoco; la donna è stata recuperata e portata all’ambulanza. Le…
Leggi