Giovedì 26 gennaio, alle 18.30, nella Basilica di Sant’Ambrogio l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presiederà una Messa in suffragio di Benedetto XVI, il Papa emerito deceduto lo scorso 31 dicembre. La celebrazione è aperta a tutti, ma in modo particolare sono invitate le famiglie, nella memoria della visita che papa Ratzinger effettuò a Milano dall’1 al 3 giugno 2012, in occasione dell’Incontro mondiale delle Famiglie.
LeggiGiorno: 24 Gennaio 2023
Comunità Montane da Regione 11,5 mln di euro per loro funzionamento
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, il riparto dei fondi per il funzionamento delle 23 Comunità Montane della Lombardia, pari complessivamente a 11,5 milioni di euro, con un incremento di 1 milione rispetto alla precedente annualità. “Con questo provvedimento – spiega l’assessore regionale alla montagna – si conferma la migliore attenzione di Regione Lombardia per le Comunità Montane che, oltre alle loro funzioni, ne svolgono ulteriori, conferite proprio dalla stessa Regione, in materia di impianti di risalita e di…
LeggiNasce Task Force dei centri per la prevenzione , diagnosi e trattamento endometriosi
Nuovi passi avanti verso la creazione della Rete lombarda dei Centri per l’informazione, l’educazione, la diagnosi precoce, l’inquadramento e il trattamento dell’endometriosi. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare. Si tratta di un provvedimento che nasce grazie all’istituzione di una specifica commissione regionale denominata ‘Salute della donna’ alla quale partecipano professionisti sanitari e associazioni delle pazienti. Il provvedimento fornisce chiare indicazioni per lo sviluppo di un modello di assistenza, attraverso un team, coordinato e multidisciplinare. L’obiettivo è ottimizzare la qualità delle prestazioni e…
LeggiLe famiglie italiane salvate dai nonni
Con l’inflazione che colpisce il carrello della spesa e i bilanci domestici con l’esplosione dei costi dell’energia a causa della guerra in Ucraina, le famiglie italiane resistono grazie all’aiuto dei nonni, le “truppe speciali” del welfare familiare, in prima linea nell’aiutare figli e nipoti contro caro vita e impegni quotidiani. Un contributo fondamentale e strategico svolto in ogni contesto, dalle grandi aree urbane ai piccoli borghi d’Italia dove sono un baluardo contro lo spopolamento e sono protagonisti nel custodire le tradizioni dei territori a partire da una cultura alimentare che partendo dalle campagne della provincia tricolore…
LeggiComune di Somma Lombardo svela 4 pietre d’inciampo
Quello delle Pietre d’Inciampo è un progetto monumentale europeo nato nel 1995 dall’iniziativa dell’artista Gunter Demnig (nato a Berlino nel 1947) come reazione a ogni forma di negazionismo e di oblio, con il fine di ricordare tutte le vittime del Nazional-Socialismo, che per qualsiasi motivo siano state perseguitate: razza, idee politiche, religione, orientamento sessuale. Si tratta di piccoli blocchi quadrati di pietra (10×10 cm), ricoperti di ottone lucente, posti generalmente davanti la porta della casa in cui è conosciuta l’ultima residenza di un deportato nei campi di sterminio nazisti. La…
LeggiAbbonamento Musei 2023 per un turismo di prossimità: le meraviglie di Varese e provincia
Il Sacro Monte di Varese, il MA*GA di Gallarate, Villa Panza di Biumo, il Museo del Volo “Volandia” e alcune aree archeologiche del Varesotto: sono solo alcune delle 21 attrazioni artistiche e culturali di Varese e provincia incluse nell’Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta del 2023. Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, agli abbonati saranno riservate anche iniziative speciali e spettacoli dal vivo. L’Associazione Abbonamento Musei,con il sostegno di Fondazione Cariplo, ha riunito in una sola card musei, palazzi storici e giardini disseminati in Lombardia e Valle d’Aosta.…
LeggiAltro tonfo per il Pro Patria
Dopo il Mantova, il Padova. Un altro tonfo per una Pro Patria che ha pagato ancora una volta dazio. L’analisi del tecnico dei biancocelesti Jorge Vargas parte dall’espulsione di Saporetti: “dispiace perchè undici contro undici sarebbe stata una partita diversa – dice – è stato un errore da parte dell’arbitro, perdere così dà fastidio”. Vargas non nasconde la delusione per il secondo stop di fila: “in dieci abbiamo preso un gol un po’ ingenuo – aggiunge- pensavo che l’avremmo potuta mettere sul binario giusto ma ci siamo disuniti un po’,…
LeggiCittà di Varese contro il Seregno termina con 0 a 0
Città di Varese a punti dopo quattro sconfitte di fila sia pure con uno scialbo pareggio per 0-0 contro il Seregno. La Caronnese butta via una vittoria già acquisita sul terreno della Casatese facendosi rimontare dal 2-0 al 2-2 ed è ultima in graduatoria. Castellanzese e Varesina hanno invece fatto bottino pieno nei rispettivi impegni casalinghi contro Ligorna (2-0) e Brusaporto (2-1). Vediamo le reazioni dagli spogliatoi. FRANCESCO GAZO (CALCIATORE CITTA’ DI VARESE): ” portiamo a casa un punto importante perchè, inclusa la Coppa, arrivavamo da cinque sconfitte consecutive, è…
LeggiTotum Amoris Est
“Totum Amoris Est” è la nuova lettera apostolica di Papa Francesco dedicata a San Francesco di Sales. Quest’anno ricorrono i 400 anni dalla sua morte avvenuta il 28 Dicembre 1622 a Lione. San Francesco di Sales ci invita a uscire da una preoccupazione eccessiva per noi stessi, per le strutture, per l’immagine sociale e a chiederci piuttosto quali sono i bisogni concreti e spirituali del nostro popolo» e come scrive Papa Francesco i temi da lui affrontati sono ancora oggi più che mai attuali. San Francesco fu ordinato nel 1593…
LeggiIn cammino verso la Pasqua con edizioni San Paolo
“Quaresima e Pasqua” è in uscita il nuovo sussidiario liturgico pastorale 2023, edizioni San Paolo. Una guida per condividere il cammino della Chiesa in vista della Pasqua e vivere dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme l’itinerario spirituale della Pasqua, dal Giovedì Santo a Pentecoste. Il sussidiario è arricchito da meditazioni di Raniero Cantalamessa (Domeniche di Quaresima e Pasqua, Domenica delle Palme, Messa del giorno di Pasqua, Ascensione del Signore, Pentecoste) Vincenzo Paglia mercoledì delle Ceneri, Giovedì Santo, Venerdì santo e veglia pasquale e Carlo Maria Martini con Venerdì Santo. Inoltre,…
Leggi