All’Anvgd Milano: i caduti giuliano dalmati nella campagna di Russia

“I caduti giuliano dalmati nella campagna di Russia dispersi più volte dalla Storia e dalla pietà” incontro settimanale giovedì 26 Gennaio, alle ore 18.00. Ospiti dell’incontro Francesco Fagnani storico e giornalista, Mauro Depetroni vicepresidente sezione di Trieste Associazione Alpini Ana, ricercatore. L’incontro è possibile seguirlo alla pagina facebook dell’associazione.

Condividi:
Leggi

L’Anvgd Milano presenta “Una vita con il cappello alpino”

Domani, martedì 24 gennaio, alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia, in collaborazione con l’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio, si terrà una nuova conferenza durante la quale i Gen. C.A. Silvio Mazzaroli  ci parlerà del suo libro: “Una vita con il cappello alpino” Silvio Mazzaroli, nato a Trieste il 14.01.1942, in qualità di Ufficiale delle Truppe Alpine, è stato impiegato nelle Brigate Alpine “Julia”, “Taurinense” e “Cadore”, ricoprendo…

Condividi:
Leggi

Prima sconfitta per la Openjob Metis Varese 

Dopo due vittorie con Brindisi e Napoli una sconfitta con Trento.  La Openjob Metis Varese perde per 90-80 sul parquet della BLM Group Arena contro la squadra di coach Emanuele Molin e interrompe la serie positiva. Crawford e compagni hanno tenuto la gara in pugno dall’alfa all’omega riscattando la sconfitta casalinga contro il fanalino di coda Reggio Emilia. I biancorossi conservano comunque un buon sesto posto con 18 punti raggiunti proprio da Trento.    PRIMO QUARTO – Owens e Ross portano Varese in fase di decollo ma Lockett e Atkins pareggiano i…

Condividi:
Leggi

Lombardia: liste attesa ridotte per mammografie, tac e risonanze magnetiche

Estendere la tipologia delle prestazioni ambulatoriali che, causa Covid, hanno subito rallentamenti provocando un aumento dei tempi d’attesa. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore regionale al Welfare approvata oggi dalla Giunta. Si tratta del secondo provvedimento finalizzato al contenimento delle liste d’attesa.  In tal senso Regione Lombardia chiede ad ASST, IRCCS e soggetti privati accreditati di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale. In particolare, nel provvedimento è previsto l’aumento delle prestazioni strumentali di diagnostica per immagini, quali mammografia bilaterale, diagnostica ecografica del capo e del collo, esofagogastroduodenoscopia, colonscopia con endoscopio flessibile, elettrocardiogramma…

Condividi:
Leggi

Barriere architettoniche da Regione 2 mln di euro per i Comuni fino a 20 mila abitanti

Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con una popolazione fino a 20.000 abitanti per la predisposizione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba). In linea con la Convenzione Onu sui diritti delle Persone con Disabilità, l’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia mette a disposizione altri 2.027.368 al fine di incrementare significativamente il numero dei Comuni dotati di Piani di eliminazione delle barriere architettoniche e, di conseguenza, migliorare le condizioni di accessibilità e consentire alle persone di godere…

Condividi:
Leggi

Online le informazioni su comprensori sciistici e palazzi del ghiaccio per Olimpiadi 2026

 Il sottosegretario allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi ha presentato la piattaforma online con le località lombarde sede di comprensori sciistici e i palazzi del ghiaccio. Strutture che saranno utilizzate anche per gli allenamenti degli atleti in vista dell’appuntamento di Milano Cortina 2026.  Grazie alla piattaforma online ‘Road to 2026′ http://roadto2026.regione.lombardia.it/‘ è dunque possibile avere informazioni sulle piste presenti, le difficoltà, l’altitudine, e una serie di informazioni che aiutano gli sportivi a conoscere le possibilità che la Lombardia offre agli amanti degli sport della neve. Alla presentazione, a margine…

Condividi:
Leggi

Giornata della memoria: gli appuntamenti in programma a Busto Arsizio

L’Amministrazione Comunale propone alcune iniziative per celebrare la Giornata della Memoria che ricorda la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Le iniziative sono organizzate dall’Amministrazione in collaborazione con le scuole cittadine riunite nel tavolo ”La storia ci appartiene”, l’Associazione Nazionale Partigiani…

Condividi:
Leggi

Progresso sociale: Varese è 28esima in Italia

Ventottesima sulle 107 province italiane per progresso sociale. È questa la posizione che assegna a Varese il Social Progress Index sviluppato da IEC – Institute for Entrepreneurship and Competitiveness della LIUC – Università Cattaneo e presentato da Confindustria Varese, durante un convegno tenutosi nell’ateneo di Castellanza. Misurare lo sviluppo del territorio andando “oltre il Pil”, oltre i semplici indici economici: questo l’obiettivo che l’associazione datoriale degli industriali varesini si è posta con questa ricerca che ha analizzato tre dimensioni principali del progresso sociale (bisogni umani fondamentali, fondamenti del benessere, opportunità), per un totale di 12 componenti…

Condividi:
Leggi

Tradata: arrestato 28enne per rapina commessa a Lonate Ceppino

I Carabinieri della Tenenza di Tradate hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Varese nei confronti di un 28enne del luogo, dovendo espiare la pena di 2 anni e 9 mesi di reclusione a seguito della condanna per una rapina commessa a Lonate Ceppino (VA). I fatti risalgono al maggio del 2013 quando un soggetto travisato fece irruzione all’interno di un esercizio commerciale, minacciando il titolare e facendosi consegnare l’incasso della giornata per poi darsi alla fuga. Le attività di indagine svolte,…

Condividi:
Leggi

Porto Valtravaglia: Carabinieri concludono operazione “un fiume di veleno”

Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente, in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito. A chiusura delle indagini preliminari condotte dai Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Varese e della Stazione Carabinieri Forestale di Luino, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, è stato ipotizzato, un inquinamento ambientale, scaturito da una gestione illecita…

Condividi:
Leggi

Brescia inaugura il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia

Un evento eccezionale firmato da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei segna l’apertura dell’anno in cui Brescia sarà Capitale Italiana della Cultura 2023: l’inaugurazione del nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia. Completamente rinnovato nei contenuti, nell’allestimento e negli spazi, aprirà al pubblico domenica 29 gennaio,grazie all’essenziale contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Il nuovo Museo sarà caratterizzato da un approccio fortemente narrativo, orientato alla comprensione degli avvenimenti storici e allo sviluppo dell’historical thinking, allo scopo di leggere e interpretare le questioni della contemporaneità a partire dalla conoscenza del…

Condividi:
Leggi

Lombardia: intitolata a Maroni sala Giunta della Regione

“Instancabile uomo politico e delle istituzioni, sensibile artista, Presidente di Regione Lombardia dal 2013 al 2018”. È il testo della targa svelata oggi al 13° piano di Palazzo Lombardia, sede della Regione, per l’intitolazione formale della ‘Sala Giunta’ a Roberto Maroni. Erano presenti la moglie Emilia, la figlia Chelo e la sorella Enza, oltre ai rappresentanti della Giunta e a persone vicine a Roberto Maroni.  “Sono sicurissima – ha detto la signora Emilia – che a lui la decisione avrebbe fatto piacere e mi auguro che sia di buono auspicio per le…

Condividi:
Leggi

Pareggi per Città di Varese e Caronnese sempre in crisi nera

Pareggi per Città di Varese e Caronnese sempre in crisi nera, vittorie preziose per Castellanzese e Varesina. Una giornata dai due volti, per le varesine della serie D, la terza di ritorno. Vediamo come è andata.  SEREGNO – CITTA’ DI VARESE 0-0 Dopo cinque sconfitte di fila, il Cdv ottiene almeno di poter muovere la classifica pareggiando al “Ferruccio” di Seregno con la formazione locale per 0-0  in una partita molto avara di emozioni. Biancorossi quartultimi con 17 punti.  Da segnalare una conclusione debole di Pastore al 27′ per il…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese violazioni tributarie nel trasporto aereo privato

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, nell’ambito delle attività di vigilanza doganale e antifrode demandate presso l’aeroporto di Malpensa, hanno eseguito controlli in materia fiscale nel settore del trasporto aereo privato. In particolare, è stato analizzato il rischio economico finanziario del fenomeno relativo al trasporto aereo privato, mediante voli “charter”, ossia non di linea, che sono organizzati dalle compagnie di volo che svolgono attività di c.d. “aerotaxi”, offrendo al passeggero, tra l’altro, comfort dedicati ed ottimizzazione dei tempi al check-in. Tali società sono tenute, secondo quanto previsto dall’art. 16…

Condividi:
Leggi

Quattro volumi per vivere il mistero della Pasqua

San Paolo editore ha realizzato una serie di volumi per approfondire la spiritualità del periodo pasquale. I libri sono ad opera di Mario Castellano “Introduzione alla settimana santa”; Valeria Trapani “Domenica di Passione o delle Palme”; Morena Baldacci “Giovedì Santo”; Manuel Belli “Lunedì Martedì Mercoledì della settimana santa”. I volumi contengono meditazioni, approfondimenti che rendono il cammino nella settimana Santa più ricco e consapevole. Queste opere rappresentano una ricchezza capace di arricchire attraverso le liturgie la fede di ogni lettore. Una guida per vivere con profonda spiritualità e consapevolezza il mistero della…

Condividi:
Leggi