Angera in festa fede e tradizione per la Madonna della Riva e Sant’Arialdo

Venerdì 27 giugno, la comunità di Angera ha celebrato con grande devozione la Madonna della Riva, sua patrona, in una delle feste più amate dell’anno. Il momento clou della ricorrenza è la suggestiva processione serale delle barche illuminate, che illumina le acque del Lago Maggiore creando un’atmosfera unica di fede e tradizione.

La Santa Messa è stata solennemente celebrata da don Pietro Bassetti, che ha guidato i fedeli con grande devozione e partecipazione. Successivamente, si è svolta una suggestiva processione lungo le vie d’acqua, alla quale hanno preso parte numerose imbarcazioni decorate con cura. Don Valentino Venezia insieme a don Pietro Bassetti, entrambi protagonisti di questo momento di grande spiritualità e comunità.

La data coincide inoltre con la memoria di Sant’Arialdo, diacono e martire vissuto nell’XI secolo, che fu ucciso ad Angera il 27 Giugno 1066 a causa del suo profondo impegno nella riforma della Chiesa. Questo legame forte e significativo con il territorio viene commemorato ogni anno con una speciale funzione religiosa che riesce a unire in modo armonioso la devozione mariana e la memoria storica locale, creando così un momento di profonda riflessione e partecipazione comunitaria.

Condividi:

Related posts