Dobbiamo essere riconoscenti ai giornalisti Donatella Salambat e Alberto Comuzzi per avere raccolto le testimonianze di tanti connazionali sopravvissuti all’epurazione dei comunisti titini nel decennio 1945-55. Ancor più riconoscenti dobbiamo essere ai veri protagonisti del libro, coloro che hanno accettato di ricordare, riaprendo ferite, mai totalmente rimarginate, i momenti dell’abbandono della loro terra, dei loro beni e soprattutto dei loro affetti più cari. “Testimoni di un esodo” (pp. 194, € 12,00) è un bel libro, scritto con una prosa concisa per raggiungere il pubblico più vasto e, quel che merita…
LeggiAutore: Paolo Fante
L’ex sindaco Gibilisco: sostengo Comuzzi di “Varese con Bianchi sindaco”
La notorietà dell’avvocato Giuseppe Gibilisco, titolare dello Studio legale associato Gibilisco Martelli Gabardini, travalica i confini della “Città Giardino”, di cui è stato assessore e primo cittadino dal 1978 al 1985, avendo ricoperto la carica di consigliere regionale della Lombardia dal 1985 al 1990, e di nuovo dal 1992 al 1995. Cattolico – ha promosso la visita di papa Giovanni Paolo II a Varese nel Novembre 1984 –, è stato un autorevole esponente della Democrazia cristiana, partito per il quale ha seguito tutte le campagne elettorali da metà anni Settanta…
LeggiA Monza è trionfo McLaren, Ferrari giù dal podio
A Monza è trionfo arancione, ma non del tipo che ci si aspettava. All’orange olandese di Verstappen, che avrebbe fatto gioire le centinaia se non migliaia di tifosi provenienti dai Paesi Bassi, ha prevalso quello papaya delle McLaren di Ricciardo e Norris che sul circuito brianzolo mettono a segno una doppietta da sogno che è già entrata nella storia della Formula1. A decidere le sorti del GP d’Italia l’episodio del giorno: l’incidente fra Hamilton e Verstappen, con il pilota della Red Bull che, con la complicità di un cordolo, si…
LeggiMonza F1 qualifiche: la sorpresa è Giovinazzi
E’ probabilmente rimasto deluso chi a Monza si aspettava grandi colpi di scena dalla Sprint Race. L’esperimento della corsa breve ha praticamente confermato le posizioni al termine delle qualifiche tradizionali. Si può dire quindi che la sorpresa di oggi sia rappresentata dall’ottimo settimo posto di Antonio Giovinazzi che al volante della sua Alfa ha affrontato in maniera impeccabile le curve e gli ampi rettilinei del circuito brianzolo. In pole position l’olandese Verstappen, che partirà davanti dato che Bottas, primo nella Sprint Race, ha subito una penalizzazione a causa del cambio…
LeggiCovid, più di 1.500.000 vaccini somministrati in Lombardia
La Lombardia ha superato oggi il milione e mezzo di somministrazioni di vaccino anti Covid. In assoluto la Lombardia è la regione che ha inoculato la maggior dose di vaccini e questo è abbastanza normale, se si considera che la nostra regione ha circa 10 milioni di abitanti ed è quindi la regione più popolosa d’Italia. Ma anche per quanto riguarda la media delle dosi somministrate, la Lombardia non sfigura. Si pone anzi in perfetta media con le altre regioni italiane, sia per quanto riguarda la totalità delle persone vaccinate,…
LeggiDa zona rossa ad arancione: cosa cambia?
E’ attesa nei prossimi giorni la decisione del Governo sul passaggio della Lombardia da zona rossa a zona arancione. Cosa cambierebbe? Una delle conseguenze più importanti riguarderebbe la scuola: tornerebbero sui banchi la seconda e la terza media, i cui studenti frequentano attualmente le lezioni in DAD (Didattica a distanza). Cambiamento importante anche per le attività commerciali; riaprirebbero tutte, compresi i negozi di abbigliamento, con limitazioni nei weekend per le attività all’interno dei centri commerciali. Riaprirebbero anche le attività di estetista. Inalterata, con il passaggio all’arancione, la situazione di bar…
LeggiImmigrazione: è scontro totale Sicilia Governo
Sulla gestione dell’immigrazione è scontro totale fra il Governatore della Sicilia Nello Musumeci e il governo Conte. Musumeci ha firmato un’ordinanza con la quale dispone il trasferimento di tutti i migranti, attualmente alloggiati presso gli hot-spot e nei centri di accoglienza, fuori dall’isola. Immediata la reazione del Governo che, attraverso il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dichiara che l’immigrazione è materia statale “e quindi un’ordinanza regionale non può incidervi”. Le posizioni restano quindi molto distanti e contrapposte. “La misura è stata presa – ha affermato il presidente Musumeci – perché non…
Leggi