Varese, riqualificazione Pevereggia: presentato il progetto “Lascti-Va” a Palazzo Isimbardi

Consigliere Provincia Varese con delega alla Transizione Ecologica – Stefano Bellaria (Video Vareseinluce)

E’ stato presentato questa mattina, lunedì 31 Marzo, a Palazzo Isimbardi il progetto “Lascti-Va” di riqualificazione ambientale e naturalisica del bacino torrente Pevereggia.

Dopo gli onori di casa fatti da da Stefano Bellaria, consigliere provinciale con delega alla transizione ecologica, hanno illustrato gli aspetti tecnici del progetto.

Grazia Pirocca dell’ufficio Sviluppo Sostenibile della Provincia di Varese e Gianluigi Battagion del settor Ambiente. Con investimenti di cira un milione e settecento mila euro di cui quasi un milione cinquecentomila euro a carico della Provincia. Il progetto vede la collaborazione di alcuni Comuni italiani (Luino, Dumenza e Tresa), della Fondazione Svizzera Malcantone per un importante bonifica ambientale con lo scopo di rendere nuovamente terse le acque del torrente Pevereggia.

Oltre ad assicurare sviluppo territoriale il progetto assume una valenza anche sotto il profilo della ripresa di collaborazione tra amministrazioni frontaliere.

Il Comitato di pilotaggio che tra poco sarà insediato terrà conto anche dei suggerimenti che verranno dagli amministratori locali anche di importanti associazioni come Club Alpino Italiano (CAI) e Fondo Ambiente Italiano (FAI).

didascalia: da sin. Gianluigi Battagion, settore Ambiente – Provincia Varese, Stefano Bellaria, consigliere provinciale con delega alla Transazione Ecologica, Enrico Bianchi, Sindaco di Luino

Condividi:

Related posts