Anche Varese ha commemorato la Giornata della memoria per ricordare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dell’armata rossa il 27 Gennaio 1945.
Nel salone estense del Comune, questa mattina di venerdì 27 Gennaio, dopo i saluti del prefetto dottor Rosario Pasquariello, del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, del presidente della Provincia, Emanuele Antonelli, del sindaco di Varese, Davide Galimberti, s’è svolta la cerimonia della “posa delle Pietre di Inciampo all’ingresso di Palazzo Estense in memoria di Calogero Marrone, Mario Molteni, Luigi Morellini e Attilio Paolo Vergani”.
All’evento erano presenti, tra gli altri, il prevosto monsignor Luigi Panighetti, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Luca Piasentin, rappresentanze dell’Esercito, della Finanza, dell’Aeronautica, della Polizia di Stato, dell’Anpi Varese e di associazioni combattentistiche dei Bersaglieri e degli Alpini, oltre ad un nutrito numero di studenti di diverse scuole cittadine.
Le Autorità che hanno preso la parola hanno sottolineato il dono della vita di tanti italiani per garantire alle generazioni a loro succedutesi di godere di quell’immenso valore che è la libertà nel contesto di una società democratica.