Si avvicina a grandi passi la Coppa del Mondo di canottaggio che si terrà sulle acque della Schiranna dal 13 al 15 Giugno prossimi. Un appuntamento che, come di consueto ormai, porterà il meglio del canottaggio mondiale a Varese, per un evento dal richiamo non solo sportivo quanto turistico importantissimo per tutto il territorio.
Un’edizione, quella di quest’anno, che avrà una forte impronta legata alla sostenibilità ambientale, tematica sempre più al centro per il movimento del canottaggio ed in particolare per World Rowing che, nel territorio della Schiranna, ha trovato un partner perfetto sotto questo punto di vista.
Il progetto di sostenibilità che verrà portato avanti durante l’evento si poggerà su 7 punti principali:
1 – Alloggi: Il Comitato Organizzatore ha il compito di gestire gli alloggi per la FISAm la giuria nazionale e alcuni tema. Per questo motivo, tutte le strutture con cui il Comitato collabora, sono situate sul territorio e hanno un codice etico o hanno condiviso un’apposita dichiarazione.
2 – Trasporti: Verrà spinta la scelta di mezzi pubblici ecologici da parte di pubblico e collaboratori.
3 – Rifiuti: L’attenzione alla raccolta differenziata in collaborazione con l’Impresa Sangalli.
4 – L’uso di acqua potabile: Il Comitato incoraggerà tutti gli attori presenti all’evento all’utilizzo di borracce o similari per bere l’acqua potabile fornita tramite le fontanelle presenti in loco.
5 – L’uso di detergenti eco friendly: soprattutto per la pulizia delle barche.
6 – Premiazioni sostenibili: con la consegna simbolica ad ogni medagliato di piantine con vasetto.
7 – La sensibilizzazione al tema della Responsabilità sociale dell’evento: coinvolgendo appassionati, atleti e genitori, associazioni di volontariato, volontari dai social, aziende e scuole.