Si chiama “Anziani in rete” ed è un progetto che la Valle Olona ha messo in campo per sostenere in modo efficace e concreto la popolazione dei capelli bianchi venendo incontro alle sue multiformi necessità. Sanitarie, ma non solo. L’iniziativa coinvolge infatti anche l’aspetto relazionale e aggregativo. Il progetto si inquadra nell’ambito dell’iniziativa del programma “Invecchiamento attivo” portata avanti dalla Regione. La popolazione anziana over 70 nella zona, comprendendo anche la realtà di Busto Arsizio, rappresenta circa il 19 per cento della popolazione. “Asc Medio Olona in collaborazione con i sette comuni dell’ambito – si legge in una nota diffusa congiuntamente dalle sette realtà – ha l’obiettivo di coinvolgere gli anziani in attività ricreative e formative favorendo l’inclusione sociale, la socializzazione e il benessere”. Il panorama delle iniziative messe in campo è variegato: si va dall’Università per tutte le età dell’Orizzonte Auser di Olgiate Olona a “Ri- trovarsi in rete”, corso di informatica per anziani over 65 varato dal Gruppo Anziani Solbiatesi passando per Adp Sport Più di Castellanza Attivamente con corsi di nordic walking, ginnastica e motricità , Aps Stare Bene di Cassano Magnago incentrato sulle attività motorie e Ute Università Terza Età di Gorla Maggiore con corsi di vario tipo, dalle lingue straniere al’arte, sino a informatica, cultura, visite museali e attività fisiche.
Valle Olona: nasce “Anziani in Rete” per supporto e inclusione degli over 70
