L’Associazione di Volontariato Liberi e Forti nasce il 23 Ottobre 2010 sulla sponda del Lago Maggiore presso il comune di Germignaga (VA), successivamente dopo due anni riconosciuta a tutti gli effetti a livello nazionale come ONLUS e si trasferisce presso Luino (VA) con sede legale in Via Voldomino 11 in Piazza Marconi 7 presso la Stazione Internazionale di Luino.
Fra le tante attività che l’Associazione svolge a livello umanitario con collaborazioni come Exodus di Don Antonio Mazzi e Unicef Città di Varese e Regione Lombardia, uno dei fiori all’occhiello è il Concorso di Musica e Danza: Uniti Nell’Arte.
Nato da un’idea del Segretario Nazionale di Exodus Franco Taverna, nei primi anni come “vetrina” dove i giovani mostravano la propria Arte sia nel ballare che nel cantare o suonare, si è deciso successivamente di creare una competizione amatoriale nazionale (no professionisti) dove sia i giovani che i meno (cancellando la fascia d’età), oltre a mostrare su vari palcoscenici lombardi e piemontesi le proprie doti, di poter vincere borse di studio, stage, videoclip, produzioni musicali (tra cui alcuni acquistati presso Pop Music School di Paolo Meneguzzi, Lugano) e tutto ciò che permette di portare avanti i loro sogni.
Il Format consiste in un periodo di iscrizioni gratuite, dove una giuria competente sia per la danza che per la musica esamina l’idoneità a partecipare alle semifinali di settore sui vari palchi.
Nei vari appuntamenti delle semifinali la giuria di danza e di musica ammette alla serata finale un numero di partecipanti, dove li si contenderanno oltre a vari premi, il Sacro Fuoco dell ‘Arte (Premio Assoluto che può essere di danza o di musica).
Negli anni il progetto è stato supportato da Amministrazioni locali dell’Alto Verbano, da Regione Lombardia, collaborato con varie scuole di danza come New Liberty Accademy School Dance di Cuveglio, Media Partner Radio Millennium (X° edizione) e Radio Studio 92 di Domodossola ed altri sponsor locali.