Tradate celebra la giornata delle Forze Armate e unità d’Italia. Un giorno di memoria e riflessione

A Tradate, questa mattina, domenica 3 novembre, alle ore 8:00, il Prevosto don Fabio Turba ha celebrato la Santa Messa nella chiesa di Abbiate, alla presenza delle autorità, delle Associazioni d’arma, dei Vigili Urbani, dell’ANPI e dei Paracadutisti, in memoria dei caduti della Grande Guerra. La cerimonia è proseguita con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti in piazza Unità d’Italia, situato nel cuore di Abbiate, e successivamente al cimitero. In seguito, ci si è trasferiti a Tradate, dove si è svolta una cerimonia analoga, alla quale hanno partecipato il sindaco di Tradate, Giuseppe Bascialla, e l’onorevole Stefano Candiani.

Davanti al monumento di piazza Mazzini di fronte al Comune si è deposta una corona. Il corteo è proseguito fino al cimitero di Tradate per la deposizione di un’altra corona al Sacrario Nazionale dove sono sepolti i caduti di Associazioni d’arma tra cui molti paracadutisti, i cui 91 nomi sono stati pronunciati uno ad uno ed il corteo ha risposto per ognuno di loro “presente”.

Queste ricorrenze come il 4 Novembre devono essere molto di più di una semplice data sul calendario, soprattutto per i giovani. Deve essere un momento di profonda riflessione e di celebrazione, un invito a non dimenticare le sofferenze del passato e a impegnarsi per costruire un futuro di pace e prosperità.

Condividi:

Related posts