“Tessere la rete”: a Ville Ponti un convegno per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili

Nella splendida cornice della sala Napoleonica delle Ville Ponti a Varese, martedì 17 Giugno dalle ore 9:00 si terrà il convegno dal titolo “Tessere la rete. Approcci preventivi e integrati contro le dipendenze giovanili”, una giornata di riflessione e confronto tra istituzioni, scuola, società civile e mondo accademico sul delicato tema delle dipendenze tra i più giovani.

L’iniziativa ha l’obiettivo di creare una rete sinergica e operativa capace di leggere, interpretare e affrontare con strumenti concreti il disagio giovanile legato a sostanze stupefacenti, alcol e altri comportamenti a rischio.

Numerose le autorità istituzionali che apriranno i lavori: il Prefetto di Varese dott. Salvatore Pasquariello, il Presidente della Provincia dott. Marco Magrini, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale prof. Giuseppe Carcano, il Sindaco di Varese, avv. Davide Galimberti, insieme a rappresentanti del mondo universitario e accademico.

Il convegno si articola in due sezioni principali. Durante la prima parte della giornata, moderata dalla giornalista Anna Botter, interverranno esponenti delle Forze dell’Ordine, con un’analisi del fenomeno dal punto di vista investigativo, legale ed educativo:

Dott.ssa Angela De Santis, Polizia di Stato – “Droga: conseguenze sul futuro dei giovani”; il Ten. Col. Alessandro Giuliani, Comando provinciale Carabinieri di Varese – “Spaccio nei boschi in provincia di Varese: analisi e azioni di contrasto”; il Ten. Col. Gabriele Romano, Guardia di Finanza – “L’evoluzione dei confini nel traffico della droga: strategie e modelli di prevenzione negli spazi doganali”; l’Avv. Andrea Boni, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Varese – “Trattamento sanzionatorio e tutele nel processo minorile”

A seguire, contributi trasversali da parte di figure del mondo sociale, psicologico e religioso: Don Franco Gallicano, Vicario dell’Arcivescovo di Milano per la zona di Varese – “I luoghi di aggregazione giovanile”; Dott. Marco Riva, Presidente CONI Lombardia – “Lo sport come strumento educativo e di prevenzione”; Dott. Alessandro Invernici, Vicepresidente dell’Associazione “Ragazzi on the Road” – esperienze di prevenzione attiva sul territorio

A partire dalle ore 14:00, il focus si sposterà sulle strategie sociosanitarie con l’intervento di esperti di ATS Insubria, ASST Lariana, ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona. Si parlerà di: prevenzione del disagio giovanile; uso e abuso di alcol; sostanze psicoattive e interventi precoci. A moderare la seconda parte sarà la giornalista Irene Leonardi.

Il convegno “Tessere la rete” intende essere più di un momento di analisi: vuole diventare un laboratorio condiviso di idee e soluzioni, che sappia dare risposte concrete a famiglie, educatori e giovani coinvolti – direttamente o indirettamente – nel problema delle dipendenze. Un’occasione per comprendere, agire e soprattutto prevenire, prima che sia troppo tardi.

Condividi:

Related posts