Sergio Mattarella ricorda alla seduta dell’Anci il sindaco di Castellanza Mirella Cerini

 La sua considerazione per il ruolo svolto dai sindaci e dai comuni è sempre stata molto elevata. E, nel ricordarlo durante la prima giornata dell’assemblea nazionale dell’Anci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto fare riferimento alla sfortunata e compianta sindaca di Castellanza Mirella Cerini, scomparsa a soli cinquant’anni lo scorso aprile dopo avere terminato il discorso celebrativo per l’anniversario della Liberazione. Presenti all’assemblea di Torino erano anche , in rappresentanza di Castellanza, la vicesindaca reggente Cristina Borroni e l’assessore Maria Luisa Giani. “Le amministrazioni comunali – ha ricordato il padrone di casa del Quirinale – svolgono funzioni vitali per la Repubblica, il vostro impegno quotidiano, compresi i sacrifici personali di ciascuno , consentono alle comunità di percorrere le loro strade e di lavorare per il domani, la vostra , lo so, è un’attività di prossimità che vi rincorre ben oltre la soglia dei vostri uffici, una prossimità che è apertura al confronto e alla partecipazione popolare, che è anche trasparenza”. Poi il riferimento all’ex sindaca di Palazzo Brambilla: “permettetemi anche per questo di rivolgere un pensiero ai sindaci che ci hanno lasciari nel corso del loro mandato, per tutti, ciascuno meritevole di un ricordo, un nome, Mirella Cerini, sindaco di Castellanza come sappiamo colta da un malore al termine della cerimonia del 25 aprile e morta con indosso la fascia tricolore, vi ringrazio per quello che fate”.  Emozionata, la vicesindaca  castellanzese ha consegnato al Capo dello Stato un libretto in ricordo di Mirella Cerini. 

Condividi:

Related posts