Recupero complesso di un escursionista nel verbano (aggiornamento)

Aggiornamento: Intorno alle 14 il paziente bloccato al bivacco In la piana è stato raggiunto dalla prima squadra a terra composta da 2 componenti del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese di cui un medico, 2 del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e 2 dei Carabinieri Forestali. L’uomo è stato stabilizzato e le sue condizioni sono nettamente migliorate.

Inoltre i Carabinieri lo hanno ricoverato nella Caserma Forestale nei pressi, dotato di confort ben superiori al bivacco e scorte di beni di prima necessità. Nel frattempo, sta salendo a piedi una seconda squadra composta da 15 tecnici del Soccorso Alpino e 4 Vigili del Fuoco.

Nel corso della giornata sono stati effettuati due tentativi di recupero aereo con l’elicottero della Rega e con l’eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso, entrambi abortiti causa maltempo.

———————————————

È in corso un intervento complesso per recuperare un escursionista nel territorio del Parco Nazionale della Valgrande, comune di Trontano (Vb).

L’allarme è stato lanciato questa mattina intorno alle 9.30 da un compagno di escursione che è sceso a piedi dal bivacco In la piana fino alla propria auto in Valle Vigezzo per comunicare che l’infortunato si trova bloccato nel bivacco con problemi alle vie urinarie.

Viste le condizioni meteorologiche, sono partite da valle le squadre a terra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con personale sanitario, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestali.

L’infortunato si trova a oltre 3 ore di cammino dal fondovalle, un eventuale recupero via terra in barella richiederebbe almeno altre 5 ore per riportarlo alla partenza del sentiero.

Nel frattempo, sono stati attivati i soccorritori svizzeri della Rega che stanno effettuando un tentativo con l’elicottero.

Condividi:

Related posts