Nefarius sbarca a Varese

Lunedì 24 febbraio, presso il Cinema Multisala Impero (MIV) di Varese, si è svolta la proiezione del film “Nefarius”, con la partecipazione di oltre 100 spettatori.

Dopo l’introduzione di don Giorgio Longo, il pubblico, numeroso e partecipe, ha apprezzato questo affascinante film del 2023, lontano dai grandi circuiti internazionali e caratterizzato da un tocco di audace irriverenza.

La serata si inseriva nel “Mese per la Vita”, un’iniziativa prolife promossa da numerose associazioni e movimenti cattolici, attiva da 15 anni a Varese e nei comuni della provincia.

L’idea di proporre questo film nasce da Vittoria Criscuolo, presidente del Movimento per la Vita di Varese, da sempre impegnata su questi temi. Si tratta di un’opera coraggiosa e unica, che affronta il tema dell’esistenza e dell’azione del Demonio senza ricorrere a effetti speciali splatter, violenza o elementi horror. Il film si distingue per la sua linearità, chiarezza e solidità teologica. È inquietante non per l’uso di trucchi scenici, ma per il modo realistico con cui descrive l’azione del Male contro l’uomo, mossa dal profondo odio verso Dio.

Sinossi del film: Nel giorno previsto per la sua esecuzione capitale, il serial killer Edward Wayne Brady, è sottoposto ad un’ultima valutazione psichiatrica da parte del dottor James Martin; se questi lo dichiarerà incapace di intendere e di volere, Brady sarà risparmiato. In caso contrario, verrà giustiziato. Durante il colloquio, l’assassino afferma essere posseduto da un demone chiamato «Nefarius» e comunica al dottor Martin che, entro fine giornata, questi commetterà tre omicidi. Lo psichiatra, scettico uomo di scienza, respinge tali affermazioni fin quando il demone non rivelerà particolari incredibilmente accurati della sua vita privata. Posto d’innanzi la realtà oggettiva, lo scetticismo di Martin comincerà a vacillare ed un atroce dubbio, serpeggiare…

Condividi:

Related posts