Motoaliante nel lago di Varese recuperato dai Vigili del fuoco (aggiornamento)

Si sono concluse le operazioni di recupero da parte dei vigili del fuoco dell’aliante precipitato ieri nel lago di Varese. Il velivolo è stato imbragato e tramite un’autogrù caricato su un rimorchio per essere messo a disposizione dell’autorità giudiziaria che dovrà stabilire le cause dell’incidente.

Aggiornamento: I Vigili del Fuoco hanno rimorchiato il relitto dell’aliante fino a circa trenta metri dalla riva. Le operazioni sono state interrotte a causa dell’oscurità e riprenderanno domani, venerdì 21 febbraio, quando l’aliante sarà recuperato con l’ausilio di un’autogrù.

———————————–

Aggiornamento: I sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno imbragato il relitto del motoaliante, dando il via alle operazioni per riportarlo a riva. Una volta recuperato, sarà messo in secca. I tempi delle operazioni potrebbero variare a causa del calare della luce con l’arrivo della sera.

—————————-

Dalle ore 14,20 di oggi giovedì 20 Febbraio, i Vigili del Fuoco stanno intervenendo con un elicottero del nucleo Malpensa e una squadra del soccorso acquatico e nautico con un battello pneumatico sul lago di Varese per un motoaliante precipitato in acqua.

Le cause dell’incidente sono ancora tutte da verificare. Sembrerebbe però che il velivolo, un motoaliante a motore sia entrato in vite subito dopo il decollo.

L’aereo era appena uscito dalla manutenzione e i piloti che lo avevano usato precedentemente hanno confermato che le strutture erano in perfetto ordine.

Fortunatamente il cinquantenne è stato in grado di uscire dalla capottina, azione che non era assolutamente scontata. Cosciente è stato portato in ospedale e le sue condizioni non appaiono gravi.

Condividi:

Related posts