Daniele Mencarelli sarà al Teatro di Varese (Piazza Repubblica) martedì 11 Marzo, alle ore 10:00 incontrerà gli studenti delle scuole superiori, mentre alle 21:00 dedicherà l’appuntamento a genitori, educatori e docenti.
Scrittore e poeta che adotta uno stile espressivo diretto e intenso, frutto di un’esperienza di vita segnata dalla dipendenza dall’alcol e dalla difficile risalita. La svolta arriva all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove entra in contatto con il dolore e la forza dei bambini malati. Attraverso percorsi tortuosi, amicizie sbagliate e momenti di caduta, riesce sempre a rialzarsi con umiltà. Grazie alla scrittura, trasmette la fragilità dell’essere umano e trova una strada verso il riscatto, trasformando il dolore in forza e speranza.
Una vita profondamente segnata dalla sofferenza, che è riuscita a trovare una via di rinascita attraverso l’arte della scrittura, trasformandosi in una fonte di ispirazione per le nuove generazioni. Con le sue parole, ha saputo dimostrare che, nonostante le difficoltà, è sempre possibile risalire dall’oscurità e ritrovare la luce, affidandosi alla forza inesauribile della speranza. Una speranza che non solo illumina, ma accoglie e abbraccia ogni esistenza con calore e determinazione. Questo messaggio, intriso di grande significato e profondità, assume un valore ancora più importante nell’anno speciale del Giubileo della Speranza.
La prenotazione per classi o gruppi scolastici è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 2 marzo, scrivendo a agora.comunitaeducante.va@gmail.com. L’ingresso è gratuito.