Malpensa: operazione di sicurezza per la ricognizione di senzatetto

Ieri sera la Questura di Varese, insieme al personale della Polizia di Frontiera di Malpensa e con il supporto dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha coordinato un servizio straordinario di ordine pubblico presso l’aeroporto di Malpensa. All’operazione hanno partecipato anche SEA S.p.A. e City Angels, occupandosi degli aspetti di loro competenza.

L’operazione, mirata a una precisa verifica della presenza di persone senza fissa dimora nelle aree del Terminal 1 e Terminal 2, è proseguita durante tutta la notte, assicurando il rispetto delle normative vigenti e la sicurezza dell’infrastruttura. Le Forze dell’Ordine hanno svolto attività di vigilanza e controllo, procedendo all’identificazione e all’allontanamento di coloro che erano privi di autorizzazione per la permanenza all’interno dell’aeroporto.

In totale, sono stati emessi 38 ordini di allontanamento nei confronti di persone che ostacolavano l’accesso libero e l’utilizzo delle infrastrutture; tra questi, due individui sono stati denunciati per aver violato il divieto di accesso alle aree aeroportuali, noto come “DACUR”, mentre un soggetto è stato segnalato per non aver rispettato il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Ferno.

Inoltre, quattro persone risultate irregolari sul territorio nazionale sono state prese in carico dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Varese per l’adozione dei provvedimenti di competenza. In particolare, una di queste è stata accompagnata questa mattina presso un Centro di Permanenza per il Rimpatrio; un’altra è stata espulsa con accompagnamento coatto alla frontiera; mentre agli altri due è stato notificato, dal Questore di Varese, l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni, con revoca del permesso di soggiorno per uno di loro.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di sicurezza volto a garantire la tutela dell’ordine pubblico, il corretto funzionamento delle infrastrutture aeroportuali e a promuovere l’attuazione del Protocollo per la gestione delle persone senza fissa dimora presso l’aeroporto di Malpensa. Il Protocollo, promosso dal Prefetto di Varese, è stato sottoscritto il 28 luglio 2023 e rinnovato lo scorso 5 febbraio da Regione Lombardia, Provincia di Varese, 11 Comuni della provincia di Varese, Comune di Milano, ALER, ATS “Insubria” di Varese, ASST “7 Laghi” e “Valle Olona”, SEA, ENAC, Polaria Malpensa, Caritas Ambrosiana, C.R.I. e City Angels.

Condividi:

Related posts