In rete contro le truffe 2 un’iniziativa congiunta del Comune e della Prefettura di Varese 

Il Protocollo d’Intesa “In rete contro le truffe 2” è un’iniziativa di significativa importanza sociale, mirata a combattere il fenomeno delle truffe, soprattutto nei confronti degli anziani. Questa collaborazione tra la Prefettura e il Comune di Varese si inserisce in un quadro più ampio di progetti nazionali e locali pensati per proteggere i cittadini più vulnerabili.

Il progetto si fonda sull’esperienza positiva delle iniziative passate, evidenziando un impegno a rafforzare e ampliare le attività di prevenzione.

I dati della Provincia di Varese indicano a partire dal 2018 un aumento dei casi di truffe agli anziani o informatiche tentate oppure riuscite nel 2018 furono raccolte 2.700 denunce, 2.900 nel 2019 e 3.500 nel 2020.

Il progetto mira a garantire una costante presenza nei quartieri e nei luoghi di ritrovo attraverso diverse modalità di comunicazione. Tra queste, gli spettacoli teatrali realizzati dalla compagnia Karakorum, che presenterà una rappresentazione dedicata agli anziani e ai loro familiari, focalizzata sull’inganno nei confronti degli anziani. Questo spettacolo verrà portato nei quartieri della città ancora non coinvolti, nelle parrocchie e nei centri per anziani, continuando al contempo la distribuzione di materiale informativo come volantini e opuscoli.

Il progetto include anche la collaborazione con enti del terzo settore che forniscono servizi agli anziani, come assistenza domiciliare, trasporti e consegna pasti.

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulle varie tipologie di truffe e di diffondere la conoscenza delle misure di protezione adottate dalle istituzioni. “In rete contro le truffe 2” svolge un ruolo cruciale nella costruzione di una società più sicura e inclusiva, dove ogni cittadino, a prescindere dall’età, possa vivere in tranquillità.

Condividi:

Related posts