Si è tenuto questa mattina, sabato 22 Marzo a Palazzo Estense in Varese, un Consiglio comunale straordinario nel corso del quale sono stati annunciati i nomi di 35 varesini che hanno onorato la città. Ai lavori, presente S.Ecc. il prefetto, Salvatore Pasquariello, hanno assistito i parenti e gli amici degli illustri cittadini (nell’immagine) che, con le loro attività, hanno contribuito al buon nome di Varese.
I loro nomi resteranno scolpiti, ad imperitura memoria, nel Famedio ospitato nel monumentale cimitero di Giubiano. A questo primo elenco di benemeriti varesini se ne aggiungeranno altri il prossimo anno. Il criterio usato per stilare questo primo elenco è stato quello dell’ordine temporale di nascita. Questi i nomi con le rispettive qualifiche.
EDOARDO FLUMIANI (1879-1960), ingegnere; LANCIOTTO GIGLI (1880-1868), ragioniere amministratore; ERMENEGILDO TROLLI (1882-1969), imprenditore; LUIGI GANNA (1883-1957), ciclista e imprenditore; ACHILLE CATTANEO (1885-1966), industriale; AMELIA ODESCALCHI NEGRETTI “LIALA” (1897-1995), scrittrice; ANTONIO BAREGGI (1901-1950), medico e politico; ALFREDO BINDA (1902-1986), campione di ciclismo; FLAMINIO BERTONI (1903-1967), designer e scultore; LINO OLDRINI (1907-1964), politico; GIOVANNI BORGHI (1910-1975), imprenditore; MARIO BERTOLONE (1911-1966), archeologo; RENATO GUTTUSO (1911-1987), pittore; GUIDO MORSELLI (1912-1973), scrittore e critico letterario; PIERO CHIARA (1913-1986), scrittore e giornalista; ERMANNO BAZZOCCHI (1914-2005), ingegnere, dirigente d’azienda e politico; don TARCISIO PIGIONATTI (1914-1997), cappellano militare, fondatore del Collegio De Filippi; VITTORIO TAVERNARI (1919-1987), scultore e pittore; OTTAVIO MISSONI (1921-2013), stilista; SERGIO BRUSA PASQUÈ (1923-1990), ingegnere; Monsignor PASQUALE MACCHI (1923-2006), segretario di papa Paolo VI; PAOLO MANTEGAZZA (1923-2015), farmacologo e docente universitario; SALVATORE FURIA (1924-2010), naturalista, meteorologo e poeta; GIANFRANCO MAFFINA (1925-2010), critico d’arte; GIOVANNI VALCAVI (1926-2010), avvocato Cassazionista; AMBROGIO VAGHI (1927-2010), politico; FRANCA PIA RAME (1929-2013), artista; ANGELO MONTI (1932-2023), politico; GIUSEPPE ZAMBERLETTI (1934-2019), ministro dei Lavori Pubblici nel 1987, è considerato padre fondatore della Protezione Civile in Italia; ALFREDO E ANGELO CASTIGLIONI (1937- 2022/2016), archeologi, antropologi ed etnologi; cardinale ATTILIO NICORA (1937- 2017), giurista canonista è promotore dell’8 per mille; LUIGI (Cicci) OSSOLA (1938-2018), sportivo; PIER GIANNI BIANCHERI (1941- 2018), avvocato, dirigente sportivo; ROBERTO “BOBO” MARONI (1955-2022), politico, ministro della Repubblica e presidente della Lombardia;