C’è attesa per lo svolgimento, domenica 23 Marzo, della 2a edizione del Concorso di Eleganza per auto storiche al Museo Fisogni di Tradate, che conserva la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche ed altri oggetti da collezione legati alla storia della mobilità.
Al 2° concorso d’eleganza organizzato dal club ASI Varese Auto Moto Storiche al Museo Fisogni partecipano 50 selezionate auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo, dal 1922 al 1991.
Le auto storiche sfileranno nell’elegante cornice di Villa Castiglioni Fisogni per aggiudicarsi i premi in palio nelle quattro categorie, dopo l’analisi della giuria esperti (commissari tecnici) e dalla giuria popolare: auto anteguerra, dopo 1940, chiuse ed aperte. Patrocinio del Comune di Tradate e dell’Assoc. Città dei Motori.
Il concorso d’eleganza per auto storiche da collezione offre un importante occasione per valorizzare stile, design e meccanica delle auto che hanno segnato varie epoche della mobilità. Attese vetture anteguerra come le ultra centenarie Amilcar CS da GP del 1922, Fiat 505 Cabriolet ‘24, poi Lancia Dilambda Mulliner ’30, Citroen 7C Traction Avant ’36, Fiat 508 Cabriolet Viotti ’37, Lancia Aprilia 1938, ecc.
Il periodo del dopoguerra anni ‘50/’60 è rappresentato da Alfa Gran Sport Quattro Ruote Zagatto, Fiat 1100 TV Trasformabile e 1100 TV Vignale, Citroen 11B Traction Avant, Porsche 356 B T6, Lancia Aurelia B10 e Appia Giardinetta Viotti, Rolls Royce Silver Shadow, Porsche 911 S 2.2, 124 Vignale Eveline, Giulietta spider, Morgan Plus, NSU Sport Prinz Coupé e RO 80, Vw Maggiolino 1300, Fiat Topolino, Ford Cortina GT.
In passerella rare Vanden Plas Princess 1300, Datsun 240Z, Gaz Volga M-21, Gatto Spider tipo Spiaggia, ecc I ruggenti anni ’80 ben rappresentati da Maserati Biturbo SI Black, Maserati Spider Zagato, Ferrari Mondial, Lancia Delta 1600 HF, Porsche 911/964 Cabrio, Mercedes SL 300 e 560, ecc.
Le auto vengono esposte dalle ore 10 nel parco di Villa Castiglioni Fisogni a Tradate, storica abitazione del garibaldino Cesare Castiglioni ed oggi elegante location di eventi di successo.
Un ringraziamento a Nova Coop, main sponsor dell’evento, che a Tradate (in via Monte San Michele 69, all’interno del Centro Commerciale) è presente con un moderno superstore rinnovato nel ‘24. L’evento è firmato da Nardi-Personal (produttore di volanti di lusso), Meclube (progetta sistemi di lubrificazione), Surveyeah (panel italiano di indagini di mercato) e Corleto Tommaso (materiali per edilizia)”.
Domenica 23 marzo 2025 al Museo Fisogni si respira un’atmosfera elegante, incontrando gli appassionati e visitando il museo, la cui collezione è riconosciuta dal Guinness World Record come la più completa al mondo nel suo genere. Dal 1989 il Club VAMS, federato ASI, si occupa di tutelare la cultura del motorismo storico, certificando veicoli conservati o restaurati, nel rispetto dell’originalità. Il club Vams organizza eventi e rievocazioni di successo, promuovendo il territorio: dalla Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori (13-14-15 giugno 2025) alla Sei Giorni di Varese per moto storiche (13 settembre 2025), oltre a Mitiche in Piazza Repubblica a Varese (ultima domenica mattina di ogni mese).
Le auto partecipanti accedono al Museo Fisogni (via Bianchi 25/b a Tradate) dalle ore 10. Esposizione nel parco di Villa Castiglioni Fisogni per analisi delle giurie: giuria dei commissari tecnici, giuria popolare e giuria dei ragazzi. Dalle ore 14.30 la sfilata nel cortile d’onore del museo precede la premiazione, accompagnata dal commento di uno speaker professionale che illustrerà al pubblico e ai giurati le caratteristiche di ciascuna vettura in passerella.