Dici Club Alpino Italiano e pensi almeno a due aspetti: amore per la patria e solidarietà. Due dimensioni che, nel corso della robusta storia del sodalizio, sono sempre emersi in modo scintillante. Per l’80° anniversario della sua fondazione, la sezione di Castellanza ha organizzato alcune iniziative, la prima delle quali si terrà giovedì 27 Febbraio alle 20.45 al teatro di via Dante.
In quest’occasione la genesi e l’evoluzione dell’attività del gruppo saranno ripercorse dalle parole di Annibale Salsa , docente alla Trentino school of Management ed ex presidente generale del Cai nonchè presidente del Comitato scientifico della scuola di alta formazione per il governo del territorio e del paesaggio. Salsa si soffermerà sia sul cammino storico del Cai dalla nascita avvenuta nel 1863 a Torino , sia sull’importanza di governare a dovere territorio e paesaggio e di fruire in modo responsabile dell’ambiente di montagna.
Alla conferenza interverrà anche il presidente generale del Cai Antonio Montani. ” La sezione Cai di Castellanza- dichiara l’assessore a cultura e istruzione di palazzo Brambilla Davide Tarlazzi – rappresenta per il nostro territorio un punto di riferimento per quanti amano frequentare in compagnia la montagna, negli anni, con intelligenza, si è fatta promotrice di iniziative didattiche per la conoscenza dell’ambiente non solo montano e di attività culturali ad ampio raggio che hanno saputo intercettare un vasto pubblico”. Un messaggio, quello di salvaguardia e fruizione consapevole dell’ambiente, che il Cai fa suonare forte e chiaro anche per le giovani generazioni.