Domenica 22 Dicembre da Betlemme arriva a Varese la Luce della Pace

A Betlemme, nella Chiesa della Natività, vi è una lampada che arde perennemente da molti secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. Ogni anno, a Dicembre, da quella fiammella ne vengono accese altre che sono poi diffuse in tutto il mondo, come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli. 

Quest’anno la Luce di Betlemme arriva a Varese domenica 22 Dicembre grazie all’evento “Cantiamo la Pace” promosso dall’Associazione Culturale Valcuvia di Azzio.

Con la partecipazione di oltre 200 bambini appartenenti a cinque diversi cori della Galassia dell’Antoniano (Piccoli Cori Valcucvia, Piccolo Coro SMA di Milano, Minicoro di Rovereto, Piccolo Coro TAB di Barlassina-MI e Piccolo Coro Magiche Voci di Torino), l’iniziativa animerà il capoluogo per l’intero pomeriggio. Si inizia alle 14.15 con un flash-mob inclusivo nei Giardini Estensi.

Alle 14.45 parte il ‘Corteo della Luce’: la Luce della Pace, che arriva da Betlemme, viene portata solennemente dal gruppo scout Agesci di Varese ai giardini Estensi e da qui, in corteo insieme ai giovanissimi coristi e a tutta la popolazione presente, fino alla basilica di San Vittore, dove sarà accolta dal prevosto mons. Gabriele Gioia.

Alle 16 il grande “Concerto della Pace” nella basilica con un programma di brani natalizi eseguiti dai 200 piccoli cantori.

L’evento si svolge con in patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Varese e con il contributo di Marelli & Pozzi e Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.

Condividi:

Related posts