Celebrata in San Vittore la Pasqua delle Interforze varesine

La Basilica di San Vittore ha ospitato questa mattina, giovedì 27 Marzo, il tradizionale precetto pasquale interforze. Monsignor Gabriele Gioia, Prevosto di Varese, dopo aver ringraziato le autorità presenti ha sottolineato la gratitudine della comunità varesina che con una numerosa presenza ha manifestato la propria vicinanza alle forze di sicurezza presenti nel territorio.

Dal canto suo il Vicario Episcopale, don Franco Gallivanone, nel corso dell’omelia si è soffermato sul testo sacro la dove si fa memoria della morte di Sara e della volontà di suo marito Abramo di entrare in possesso di una porzione di terra nella quale dare riposo alla moglie, a lui stesso e ai suoi discendenti. Evidenziando la morte, don Gallivanone, ha esortato a vivere l’evento pasquale così come la Chiesa da duemila anni lo interpreta: la vittoria della morte attraverso la resurrezione di Cristo. Di fatto la lettura del mistero della Pasqua alla luce del Giubileo della Speranza.

Alla celebrazione eucaristica hanno preso parte don Giorgio Spada, Fra Cesare Bedogné, don Andrea Scarabello, rispettivamente cappellani militari della Polizia di Stato di Como, Varese e Vigili del Fuoco, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Sull’altare anche mons. Gabriele Castelli che per anni è stato cappellano dell’Arma dei Carabinieri.

Ad onorare la celebrazione presenti anche sua Eccellenza il Prefetto di Varese, dottor Salvatore Pasquariello, il Colonnello della Guardia di Finanza, Fabrizio Rella, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Marco Gagliardo, il Questore di Varese, Ambrogio Mazza.

Nelle navate laterali della basilica presenti anche nutrite delegazioni di Associazioni d’Arma come l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Varese e Gallarate, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, l’Associazione Nazionale Forestali in congedo, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale per la Guardia d’onore alle reali tombe del Paese di Varese e la Protezione Civile accanto alla Croce Rossa Italiana.

La città di Varese, in occasione della celebrazione istituzionale della Pasqua Interforze, ha mostrato un significativo gesto di partecipazione e di unità. La comunità varesina ha preso parte alla Messa solenne, condividendo le panche della chiesa insieme a quelle Forze dell’Ordine che sono impegnate quotidianamente nella tutela della loro sicurezza.

Condividi:

Related posts