Varesini e non hanno affollato, sabato pomeriggio 14 Dicembre, la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Varese, in via Romagnosi, per lo scambio degli auguri e ricevere la benedizione natalizia da don Gabriele Castelli.
Presenti il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Varese il Colonnello Marco Gagliardo, il consigliere della Provincia Michele Di Toro, il consigliere regionale Samuele Astuti.
L’ANC di Varese ha sfruttato l’opportunità per esprimere gratitudine a chi sostiene le iniziative dell’associazione, oltre a riflettere e ripercorrere un anno di attività.
“Il 2024 è stato un anno vivace e pieno di iniziative che, viste solo attraverso le cifre, potrebbero apparire impersonali”, ha esordito il Presidente dell’Associazione, Roberto Leonardi, nel suo discorso. Ha proseguito sottolineando come “l’Associazione dei Carabinieri abbia confermato ancora una volta il suo impegno verso il territorio e i cittadini più fragili”.
Grazie all’impegno costante e alla professionalità degli uomini e delle donne, è stato possibile portare luce anche negli angoli più oscuri della città di Varese. Il presidente dell’Associazione, Roberto Leonardi, ha menzionato interventi come quello presso la Fondazione Molina, dove i Carabinieri in congedo sono riusciti a rompere le catene della solitudine, portando speranza e umanità alle persone anziane.
L’impegno dei Carabinieri va oltre, con la collaborazione con Caritas Brunella che rappresenta un esempio di come l’Associazione sia in prima linea nella lotta contro le disuguaglianze e l’emarginazione. Insieme, hanno avviato numerose iniziative per sostenere i più bisognosi, dimostrando un’attenzione particolare verso le fasce più vulnerabili della popolazione. La presenza dei volontari presso la Procura di Varese evidenzia come questa associazione sia un partner affidabile e determinato, pronto a collaborare per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini. I Carabinieri di Varese si distinguono per la loro competenza, passione e professionalità. Sono uomini e donne che affrontano un lavoro impegnativo con grande senso del dovere.
In questa occasione, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese ha consegnato all’Avvocato Luca Marsico la tessera dell’Associazione. A diciannove anni, seguendo le orme del padre, Marsico ha prestato servizio militare nell’Arma dei Carabinieri.
Quest’anno è stato decisamente positivo. L’Associazione dei Carabinieri si è rivelata una forza vivace e dinamica, in grado di affrontare nuove sfide e soddisfare le esigenze del territorio. Soprattutto, ha mostrato un grande amore per la città di Varese e i suoi cittadini.

