Si terrà l’ultimo appuntamento della prima edizione del Festival della MeravigliALMA il 5 aprile ore 18.00 con il concerto del coro femminile Anemone, partendo da musiche de repertorio sacro come il celebre Hallelujah di Cohen fino ai brani più moderni dei Coldplay.
Le nobili voci femminili saranno dirette da Cristina Majocchi e accompagnate al pianoforte del maestro Angela Villa. Un’esperienza musicale tra emozione e armonia, dove la voce si intreccia con il suono di brani ben conosciuti e
composizioni moderne scritte dalla Presidente stessa del Coro Dorelia Lipsa e musicate da Angela Villa.
Evento con ingresso a offerta libera presso il Centro Studi Angelo dell’Acqua, in via Indipendenza n. 7 a Sesto Calende, organizzato dall’associazione ALMA – Crescere al Centro facente parte del Festival della MeravigliALMA.
E’ consigliata la prenotazione scrivendo a: info.alma17@gmail.com oppure compilando il modulo al link https://forms.gle/ymzef3mzDkeUxt43A
In aggiunta ai concerti, nei mesi di marzo-aprile si terranno presso il Centro Studi di Sesto Calende una serie di incontri sul tema della “speranza” con personalità carismatiche che porteranno la loro testimonianza di vita. Le quattro serate saranno in particolare:
venerdì 28 marzo ore 21.00 la vice-presidente del Consiglio Comunale di Milano, Roberta Osculati porterà la testimonianza della speranza della vita in città
venerdì 4 aprile ore 21.00 si parlerà del futuro e della speranza per le comunità cristiane insieme ai docenti di teologia del seminario di Venegono don Martino Mortola e don Paolo Brambila
venerdì 11 aprile ore 21.00 serata per grandi e piccini con il famoso clown il Pimpa, Marco Rodari, nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per la sua missione di “portare il sorriso ai bimbi che vivono nei territori in guerra”