Nei giorni scorsi a Lissago, frazione di Varese, due cani Corsi (nell’immagine da wikipedia) hanno sbranato due pecore mentre nell’adiacente Mustonate è stato sbranato un cagnolino. Il cane Corso, antica razza romana, ha un’altezza che mediamente supera i 70 centimetri e un peso che supera i 45 kg, se è femmina e i 50 Kg. se maschio.
Questo molosso è tradizionalmente utilizzato per la guardia delle fattorie e se non è adeguatamente addestrato può diventare pericoloso. L’ Anatolian Shepherd è il cane che detiene il record per la forza del morso (743 PSI) seguito dal cane Corso, un molosso che raggiunge i 700 PSI.
A Lissago vivono un migliaio di persone e non dovrebbe essere difficile individuare il proprietario dei due cani Corsi, che evidentemente sono liberi di muoversi senza museruola.
Le Forze dell’ordine dovrebbero essere già state allertate. Di fatto di persone a passeggio a Lissago e a Mustonate non se ne vedono più.
Aldilà di previsioni drammatiche, la domanda è: dobbiamo aspettarci che i due molossi non tenuti a freno dal loro proprietario finiscano per aggredire un bambino o un ignaro passante?