A Laveno Mombello una sentita celebrazione del Giorno del Ricordo

Si è svolta, lunedì 10 Febbraio, per il quinto anno consecutivo a Laveno Mombello la cerimonia commemorativa del Giorno del Ricordo. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità e rappresentanze, tra cui il Sindaco, consiglieri comunali, il Consiglio Comunale dei Giovani, il Gruppo Alpini, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, l’Arma dei Carabinieri, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, la Polizia Locale, gli studenti delle classi I, II e III dell’Istituto Galileo Galilei, e soprattutto gli esuli giuliani e dalmati residenti a Laveno Mombello e nei comuni limitrofi.

Dopo il discorso ufficiale del Sindaco in Piazza Martiri delle Foibe, la celebrazione si è spostata nella Sala Consiliare. Qui, il Dr. Pier-Maria Morresi, Presidente dell’Associazione Giuliani e Dalmati, ha offerto un intervento approfondito sulla storia e il significato del Giorno del Ricordo. A seguire, è stato proiettato un documentario che ha ulteriormente arricchito la commemorazione.

Discorso-sindaco-Laveno-Mombello
Condividi:

Related posts